Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - P125X 1981-PITONE!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 P125X 1981-PITONE!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 11:02:30  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

con i soldi che risparmi andrei a FI**GH**E**


ahahahah parola magica

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 18:34:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
bella notizia,

sono riuscito a convincere mio papà a non smontare tutto e forse in garage ho un Pinascone degli anni '80, stasera guardo.

Quindi si verniciano le pance, la pedana e poi si elabora.

Domanda;

il parafango è da rifare, si riesce a sistemarlo lo stesso da montato?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 18:58:40  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
cosa devi fare al parafango? sta meglio del mio!! l'unica cosa che devi fare è bloccare la ruggine che inizia a lavorare nelle giunture delle pedane e se vuoi riverniciare le pance, una bella lucidata e via....

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 15:19:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
allora, ho rovistato in garage e ho un motore GL con 150 2trv; purtoppo gli hanno tagliato il braccio per attaccarlo al telaio (anni '80).

Da quel motore posso ricavare qualcosa per il PX?
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 15:33:27  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
vesbat96 ha scritto:

allora, ho rovistato in garage e ho un motore GL con 150 2trv; purtoppo gli hanno tagliato il braccio per attaccarlo al telaio (anni '80).

Da quel motore posso ricavare qualcosa per il PX?


non credo, il cilindro per px è a 3 travasi...io lascerei perdere!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 15:37:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
pensavo a carburatore, cambio, accensione.

Per il motore:

devo aprire i carter, già che ci sono metto l'accensione elettronica o lascio le puntine?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 15:56:27  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Innanzi tutto i miei complimenti. Anch'io penso che questa Vespa non vada restaurata completamente, e quindi sono d'accordo con un restauro conservativo.

Poi: ma è già iscritta al Registro Storico oppure no. La vuoi iscrivere?
Se si ti consiglio di scordarti la sella in Jeans, accensione elettronica o altre diavolerie. Prima iscrivila, e dopo fai i cambiamenti che vuoi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 16:23:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
mio papà sostiene che non sia del colore originale e la vuole rifare;

io sono contrario perchè sarà una vespa da battaglia; non so come fare
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 15:28:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
secondo voi il motore sarebbe da aprire?

la vespa ha 27738km, non saprei;

aprirei per non pensarci però costa un pacco in pezzi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 15:45:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Aprire il motore....

facile a dirsi, ma se trovi un SANTO capace che ti revisiona i silent (praticamente impossibile), il parastrappi i cuscinetti e il resto sei per un lavoro decente sui 230 di ricambi (a stare bassi se il cilindro è OK e l'albero da cambiare) e per l'ammazzata sono minimo 280 di manodopera, ma a meno di 300 manco lo puliscono...

Capirai da te che forse se non hai evidenti problemi conviene fare una bella revisione periferica, al solito pulizia cilindro e fasce, gabbia a rulli spinotto nuova, revisione carburatore e sostituzione freni e frizione ed olio e candela... tutto ciò se ovvio il motore gira bene e non necessita di interventi di apertura dei carter...

Il motore poi bisogna saperlo rimontare e tra gommini e vecchi cavi/guaine che sono oramai sfiniti, per un buon rimontaggio e tutta la caveria nuova, non solo serve chi sà farlo per bene, ma sono ore di lavoro e per assurdo sistemare i cavi costa più tempo che non fare il motore o pocco ci manca! parlo ovvio di lavori fatti con la massima perizia.

La carrozzeria è evidentemente rifatta, il bordoscudo dice tutto, dimentica che quella vespa abbia percorso solo 28.000 Km, le conosco bene, quella ne ha minimo 80.000, minimo.

Direi di pulire e ritoccare i graffi, sostituire gomme freni e le solite cose...

hai 16 anni e la tua prima vespa...

non rovinare tutto perdendoti nel suo restauro...

ma corri nel vento, felice!

Prudenza e ricordati... che per quante vespe io abbia, e per quanto belle, nessuna può paragonarsi a questa tua prima PX, lo leggo nei tuoi o occhi e me lo dice il cuor...

gran bella Vespa la tua prima Vespa!

Fatti Onore nella vita e sii un vespista migliore di me.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 19:41:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
grande poeta!!!
ho visionato anche io il vespone e sono del (modestissimo neh) parere che andrebbe controllata bene la pedana per prevenire attacchi di ruggine.
poi per il motore, se tiene il suo gt allora è bene fare una revisioncina leggera, ma se vuole elaborarlo per benino, forse è meglio aprire per non avere sorprese

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 19:47:19  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Poeta al solito consiglia al meglio

come non seguirlo?

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 16:42:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
rieccomi al restauro del vespone,

il lungo inverno da trascorrere in letargo (maledette leggi antinquinamento) lo passerò a lavorare sul PX


Ho iniziato a carteggiare il coprimanubrio e a smontare le frecce dalle pance.

Le domande sono le seguenti:

-il filo che collega la freccia all'innesto sul telaio (quello nero che sta sul bordo superiore della fiancatina) è da togliere o lo incarto?

-è giusto che il bordo sia fatto così?


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 17:29:17  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
non si capisce niente dalla foto, prima di tutto, cos'hai deciso di fare? la rifai tutta o fai i ritocchini necessari? fai foto specifiche delle pedane sia sotto che sopra, il motore se ha 25000 km puoi stare tranquillo, potresti dare una controllata smontando la testa e vedere in che stati è ma se va lascialo stare...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 17:56:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

non si capisce niente dalla foto, prima di tutto, cos'hai deciso di fare? la rifai tutta o fai i ritocchini necessari? fai foto specifiche delle pedane sia sotto che sopra, il motore se ha 25000 km puoi stare tranquillo, potresti dare una controllata smontando la testa e vedere in che stati è ma se va lascialo stare...


allora,

la rifaccio in toto con calma quest'inverno,

il motore smonto la testa e vedo com'è, se è messo male lo apro (con il vostro aiuto)

Il bordino della pancia è piegato verso il dentro a chiudere, è giusto così o lo devo aprire
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever