Autore |
Discussione  |
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2011 : 19:40:38
|
Finalmente l'ho presa. (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?whichpage=1,66666666666667&TOPIC_ID=27814#352889)
La vespa non ce l'ho ancora a casa perchè dobbiamo fare il passaggio, ma io comincio a prendere i pezzi e comincio con le domande per voi  
Il colore è da rifare, basta una leggera grattata, mi piacerebbe fare l'azzurro metallizzato previsto per l'anno.
Domanda: L'astina del contachilometri oltre ad essere scolorita, balla al minimo movimento (credo che sia la molla); conviene smontarlo e rifarlo o prenderlo nuovo?
Grazie
P.S.: le foto ovviamente appena ho la vespa le avrete
|
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2011 : 19:52:21
|
Io sono sempre dell'opinione che è meglio sistemare che comprare nuovo, smontalo, ci sono online delle guide, io il mio l'ho smontato, pulito, sostituito il vetro che era ingiallito ed addirittura azzerato in quanto avevo completamente rifatto il motore, vedrai che è una piccola soddisfazione personale, ci vuole pazienza, calma e qualche piccolo attrezzo...dimenticavo qualche soldino, ma roba di poco per revisionare un contachilometri...fai qualche lavoretto estivo, tuo padre non ti rinfaccerà di fargli spendere soldi...io all'epoca, ora ho 30 anni ho fatto così...anche i soldi per restaurarmi pian piano la mia vbb1 l'ho fatti con il mio 2° lavoro...ooops...forse non si può dire!!! |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2011 : 20:01:09
|
Un consiglio, visto che ho un dubbio che mi attanaglia,
anche se non è ancora ora di verniciare non so di che colore farla;
mi piacerebbe il colore della vespa di rokito, però il colore non è originale (dannate leggi antinquinamento), allora pensavo all'azzurro metz oppure al suo bianco originale.
Consigli |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2011 : 20:53:24
|
| vesbat96 ha scritto:
Un consiglio, visto che ho un dubbio che mi attanaglia,
anche se non è ancora ora di verniciare non so di che colore farla;
mi piacerebbe il colore della vespa di rokito, però il colore non è originale (dannate leggi antinquinamento), allora pensavo all'azzurro metz oppure al suo bianco originale.
Consigli
|
Il P125X biancospino non mi dispiace, ma se dovessi rifare il mio lo rifarei azzurro metalizzato 7002M.. ammesso che esistesse per il P125X, ma mi pare di ricordare di sì! |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 11:37:56
|
Fatto stamattina il trapasso, domani la porto a casa e comincio con le foto e il restauro  
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 11:49:48
|
ma perchè restaurarla completamente?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 12:56:13
|
è già stata rifatta, quindi non è conservata e poi ha diversi bolli e un po' di ruggine sulla pedana (le foto spiegheranno tutto) |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2011 : 15:00:00
|
ieri sera l'ho guidata in un piazzale e devo dire che va veramente bene, minimo buono e carburazione anche.
ecco le foto:


 Un amico che fa il carrozziere che aveva il PX da giovane si diletta a regolare il minimo


ora i punti da ritoccare


Infine eccomi sulla mia nuova vespona 

Come si smonta il contachilometri dalla vespa (è come quello della special)?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2011 : 15:46:55
|
No, devi sollevare il coperchio, ha 4 viti sotto, ma non si solleva una volta svitate, devi anche spingere verso l'alto da sotto il filo del rinvio conta KM , allora si solleverà... ecc.. ecc... |
pugnodidadi |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2011 : 21:13:24
|
Ma dai non è messa mica male, poi non so se per quel pochettino di ruggine valga la pena rifare tutto  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 10:24:03
|
eccomi finalmente tornato dalle vacanze;
domani andrò a smontare contachilometri e sella,
la sella verrà rivestita in jeans mentre per il contachilometri ho bisogno del vostro aiuto.
La lancetta balla vistosamente, si può rimediare senza prenderlo nuovo oppure devo per forza? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 10:49:03
|
il fatto che balla è più probabile che abbia preso del gioco nel cinematismo del mozzo quindi è quello da revisionare
io NON farei la sella in jeans, sta bene solo sull'ET3 jeans non sul vespone
poi per quanto riguarda i ritocchi, lavala col CIf e poi comincia a lucidare. I ritocchi da dare saranno veramente molti meno
e una vespa così non si restaura totalmente ma solo in maniera conservativa.
a meno che tu non sia milionario e abbai soldi da buttare, al che ti consiglierei il mio IBAN....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 09:26:00
|
ho smontato il contachilometri (le foto a breve); come si apre?
Grazie |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 11:46:38
|
ho un bel problema:
il contachilometri riesco ad aprirlo però non trovo il kit vetro e ghiera per revisionarlo.
qualcuno riesce a trovarlo o mi devo rassegnare a comprarlo nuovo |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2011 : 09:42:10
|
sono riuscito a risolvere tutto.
Ora il problema è un altro:
il coprimanubrio ha un foro sopra il fanale (ci avevano messo la cornice cromata), mi hanno detto di chiuderlo colandoci stagno, ma io ho paura di fonderlo; avevamo pensato di mettere della colla epossidica da modellismo e poi carteggiarla, può andare bene? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2011 : 10:50:04
|
chi è stato il genio dello stagno?? potresti provare (anche se non ho mai provato) con quelle resine bicomponenti che vendono, io ho provato quella per metalli sui carter del 200 e sono ancora che vanno senza il minimo problema.. comunque il non ristrutturerei la vespa, primo perchè hai 16 anni e piuttosto anche se non è perfetta con i soldi che risparmi andrei a FI**GH**E** oppure investirei i soldi su un motorello un po più divertente.... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|