Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - "Restauro" 125 Primavera 1977
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 "Restauro" 125 Primavera 1977
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 17:07:09  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
hai messo una frizione a 4 dischi?? è il classico problema che hanno questi tipi di modifica la cosa più semplice da fare è quella di mettere dischi e infradischi originali se no devi fare dei lavori un po impegnativi per non farla trascinare.. bel restauro, complimenti..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 20:52:21  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Il rifacimento motore è stato affidato ad un mio caro amico in tutto e per tutto, purtroppo la potrà provare soltanto sabato nel pomeriggio, ma mi sono fatto una cultura su questa maledetta 4 dischi e mi sa che me l'ha montata così.
E' uno strazio davvero, la Vespa in prima con frizione innestata tende a spegnersi, anche regolando bene la tensione del cavo, nulla da fare.

Il portatarga posso assicurare che era bianco anche in origine, in più dalle info trovate in rete si segnala il portatarga nero opaco soltanto per l'Et3.. verità o leggenda.. boh!
Le leve montate sono identiche a quelle di questa foto:

Prestissimo nuove foto, ormai è quasi finita!
Ovviamente ringrazio tutti per i complimenti, ma il merito và a community come questa, fatte di esperti appassionati!
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 19:08:02  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Ragazzi scusate, mi autorettifico per quanto riguarda la tipologia delle leve freno/frizione.. ho bisogno di capire un attimo:
l'apertura per il passaggio del filo con relativo nottolino, per entrambe le leve, deve rimanere sopra o sotto? E, quindi, in origine, le leve erano uguali o diverse una dall'altra?
Mi trovo in mano due leve identiche come quella in foto (montata come comando freno anteriore), ma non riesco a capire come mai gli innesti filo rimangono uno sopra e uno sotto.. spero di essermi spiegato correttamente..


Immagine:

129,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 19:47:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
Il cavo va messo nel buco più alto, quello inferiore è per fissare le leve al manubrio
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 20:23:57  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
rudy ha scritto:

Il cavo va messo nel buco più alto, quello inferiore è per fissare le leve al manubrio


Si si Rudy, su questo ci sono.
Il discorso è se il buco più alto delle due leve deve avere la parte aperta (con il taglio per il cavo) a vista o meno quando tiri la leva..
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 20:45:02  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Da quel che ne so io le leve sono identiche, non c'è la leva di destra e quella sinistra.
sono montate una con taglio sotto e l'altra sopra.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 21:43:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Esatto, le leve in foto sono le repro per large frame e quindi più lunghe di quella originale spezzata nella foto sottostante, notiamo chè l'originale è di molto differente nel disegno, si tratta delle leve small frame Special dal 1969 (special prima serie V5A2T) al 1974 (V5B1T) montate negli stessi anni anche sulla Primavera (seconda serie 1970-1974), ergo non potrai trovarle nel nuovo, ripiega sulle leve special classiche...

Il tuo amico che rifà motori, ben venga ma ha molto da imparare, TUTTI sanno che la 4 dischi trascina... opta per tre nuovi sugheri-dischi ed una molla Piaggio originale, userai per i due infradisci di metallo due dei tre forniti nel kit che hai sotto, con quei 5 dischi e quella molla la frizione sarà allora perfetta, ricorda che certo hai la leva di tiro sui carter tipo piccolo, a giudicare dalle leve che monti hai una vespa tra il 1969 ed il 1977, quindi la leva è corta, non puoi montare il coperchio a leva lunga (special 1978-82) perchè dovresti cambiare anche il fermo passacavi montando quello con il registro frizione basso della special mod 4M dal 78 al 1980.... detto coerchio abbinato al suo portacavi ha più leva e rende la frizione più morbida.... oltre a questo ci sono poi cavi e guaine, hanno la loro importanza... montarli davvero bene è lavoro per pochi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 08/10/2011 : 18:57:55  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Ok perfetto, quindi le leve sono intercambiabili, al prossimo Novegro spulcerò nelle bancarelle.. intanto sono riuscito a recuperare una leva non originale per sopperire alla mancanza di quella rotta della foto..
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 15/10/2011 : 13:26:32  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Ragazzi, stamattina ho fatto delle foto al volo col cellulare, perdonate la qualità ma ci tenevo a mostrarla qui sul forum e la mia macchina fotografica non funziona ancora!
A me piace da morire, riconosco che non è venuta perfetta e ci sono alcuni dettagli (siluro - ma era l'unica marmitta che avevo al momento, tappi neri sui fori fissaggio ruota di scorta, sella riprodotta) non conformi all'originale.. ma va bè, lascio a voi i commenti. Non appena riuscirò ad avere la fotocamera decente farò le foto come le richiede FMI e ve le sottoporrò..
Buona visione :

Immagine:

134,88 KB

Immagine:

282,84 KB


Immagine:

62,17 KB

Immagine:

231,05 KB

Immagine:

76,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/10/2011 : 18:53:33  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bella dai!
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 15/10/2011 : 19:05:57  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
sarà la mia prossima vespa! un primavera bianca!
bravo dani bella bella bella!

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

50ele
Nuovo Utente

la mia elestart


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: pergine


14 Messaggi

Inserito il - 15/10/2011 : 22:34:28  Mostra Profilo Invia a 50ele un Messaggio Privato
bravo!!

però quei tappini neri... via appena possibile
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 21:20:42  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Un grazie a tutti

50ele ha scritto:

bravo!!

però quei tappini neri... via appena possibile


Sai che dal vivo.. si abbinano alla gomma dei listelli pedana
Li ho recuperati per non lasciare i fori aperti.. vedrò di correggere non appena possibile..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever