Autore |
Discussione  |
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 16:23:10
|
Ciao a tutti!
Devo ovviare ad un cedimento strutturale della mia sella. E' successo parecchi anni fa, ed è stato fatto un rappezzo di fortuna, che, come tutte le cose provvisorie, sta sempre lì al suo posto, e non accenna a volersene andare.
Ecco le foto. Si è spezzata quella fascetta di acciaio retta dai molloni centrali e che offre l'aggancio alle molle longitudinali:
 59,67 KB
L'espediente, cioè un pezzo di legno tenuto fermo da un po' di filo di ferro, tiene, ma rende più rigidi l'appoggio e la seduta tanto del guidatore quanto del passeggero.
 155,92 KB
 121,97 KB
Vorrei sostituire il pezzo rotto. Per farla breve (tanto so che non si trova e non vado a cercare una sella d'occasione per ricavarlo) me lo devo rifare io. Credo che debba essere d'acciaio, per ragioni di flessibilità, ma non so dove trovare un ritaglio adatto. Prima di iniziare a cercare in giro, mi piacerebbe avere qualche consiglio e qualche dritta su cosa potrei usare per ricostruirlo. Sono certo che tra i vespisti c'è chi, per passione e/o professione, ha già in mente qualcosa...
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 16:47:53
|
è ferro non acciaio per ovvie ragioni, puoi trovare un qualsiasi pezzo di piattina e te lo fai, + semplice a farsi che a dire.. fortunatamente le selle"vecchie" si smontan pezzo per pezzo |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 11:16:51
|
Ciao, ho smontato il pezzo, ma a me, per la funzione che svolge (sopporta culate da paura), per il suo ridotto spessore (1,5 mm), e per come si è spezzato di netto, pare proprio acciaio. Ecco le foto:
 58,74 KB
 30,56 KB
Tra l'altro, stavo pensando, lo stesso pezzo lo dovranno produrre ancora per le selle nuove "replica", e potrei chiederlo a chi le fabbrica. Qualcuno sa indicarmi la ditta (o le ditte) che costruiscono queste selle?
|
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 11:34:45
|
quella sella ce l'ho pure io e pure a me s'è rotta in quel punto. ma tu come hai fatto a togliere le molle piu lunghe??io visto che erano tese da far paura e mi sembrava troppo uno sbattimento cercar di toglierle e rimetterle poi,c'ho avvitato sopra una piattina d'acciaio |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 12:09:06
|
Ho usato un tiramolle estemporaneo fatto con pezzo di catenella, a cui ho piegato l'ultimo anello schiacciandolo con una pinzetta per formare un gancetto.
Perdonate la schifezza del disegno...
Immagine:
 23,14 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 12:50:49
|
Saldalo, io l'ho saldato ed è sotto da 4 anni. |
pugnodidadi |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 13:20:32
|
| poeta ha scritto:
Saldalo, io l'ho saldato ed è sotto da 4 anni.
|
se salda non è acciaio.. saldare l'acciaio non è cosa da brico |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 15:59:30
|
Forse farò la saldatura, se non altro per semplificarmi la vita. Pensavo anche di giuntare il pezzo con una piattina di acciaio rivettata, ma temo che ulteriori fori possano indebolire la struttura e fare strada a future fratture. Del resto, se si è spezzata, una ragione ci sarà (e non è certo il peso di chi ha usato questa sella per trent'anni). Se poi è successo anche ad altri... |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 17:27:16
|
Se vuoi andare di saldatura (e ti affidi a uno bravo , si può rompere in un altro punto ma non dove è stata saldata) in più puoi far saldare una piattina per rinforzare. Con i rivetti la indebolisci ulteriormente. |
 |
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 16:00:13
|
Fatto: saldata, rinforzata con piattina, spazzolata, verniciata e rimontata. Adesso vediamo quanto regge... |
 |
|
|
Discussione  |
|