Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - "Restauro" 125 Primavera 1977
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 "Restauro" 125 Primavera 1977
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

danidani
Utente Medio

Lancia Delta

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi


Inserito il - 01/08/2011 : 21:45:46  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritto e volevo condividere con tutti voi il primo "restauro" (le virgolette non sono casuali) di una Vespa di mia proprietà!
La signorina in questione è una 125 Primavera immatricolata a Varese nel giugno del 1977, di produzione 1976 (così dicono database trovati in rete) e presenta peculiarità come fanale posteriore ET3 ma leve pallino medio.
Era nelle proprietà di un facoltoso imprenditore edile, tenuta sotto una tettoia insieme a ruspe, camion, spazzaneve e armamentario vario ed utlizzata dal pargolo di 13 anni come svago in giardino.
Nel link sottostante trovate alcune foto scattate (col cellulare, purtroppo) il giorno di novembre dell'anno scorso in cui l'ho portata a casa; era stata solamente lavata!
http://vespaforever.net?/g/847/immag063.jpg/
Dopo i vostri pareri su queste foto vi svelerò lo stato attuale a cui sono arrivato leggendo innumerevoli thread e post su questo forum!

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 01/08/2011 : 22:02:22  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
Bella vespa complinemti !!

quella dovrebbe essere una primavera( non un' et3), è un ottima base per un restauro!!
ci sono un pò di cose non originali come, targhetta et3( a mio parere molto bella), gli adesivi e la marmitta!!

vai dici i tuoi segreti!!
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 11:09:18  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Eccomi, stasera posterò le foto dello stato attuale!
Jonny, hai azzeccato tutto: uno dei 2 precedenti proprietari aveva avuto l'idea di Et3izzare questa Primavera, infatti oltre alle targhette adesive e la marmitta siluro, anche il gruppo termico è un 3 travasi originale Piaggio, che è stato prontamente rettificato!
Penso che anni fa fosse un po' cosa comune trasformare le Primavera "normali" in Et3.. questa ad ogni modo è stata immatricolata quando la sorella a tre travasi era già in commercio.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 11:19:53  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io spero che tu questa Primavera la riporterai alle sembianze di una Primavera e lascerai perdere l'idea di trasformare un lupo in un agnello o viceversa....

Buon lavoro , ma mi pare di aver capito che hai giá iniziato...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 11:28:58  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
danidani ha scritto:

Eccomi, stasera posterò le foto dello stato attuale!
Jonny, hai azzeccato tutto: uno dei 2 precedenti proprietari aveva avuto l'idea di Et3izzare questa Primavera, infatti oltre alle targhette adesive e la marmitta siluro, anche il gruppo termico è un 3 travasi originale Piaggio, che è stato prontamente rettificato!
Penso che anni fa fosse un po' cosa comune trasformare le Primavera "normali" in Et3.. questa ad ogni modo è stata immatricolata quando la sorella a tre travasi era già in commercio.


mi raccomando riportala al suo splendore!!!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 20:37:12  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
bELLA COMPLIMETI facci vedere un bel restauro !!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 21:28:29  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Con un giorno di ritardo eccomi ad accontentare la vostra voglia di foto!
Ribadisco che questo è il primo rifacimento, diciamo, di una Vespa e per il rimontaggio mi sto arrangiando insieme a mio papà.. anzi diciamo che mio papà si arrangia col mio aiuto, visto che non sono proprio il mago dell'officina!
La verniciatura è stata effettuata da carrozzeria, con vernice bilux max meyer preparata in centro ufficiale..mi autobacchetto: i numeri di telaio non sono stati verniciati del colore carrozzeria, purtroppo però sono stati caricati di troppo fondo e adesso si vedono a malapena..dovrò adoperare dello sverniciatore?

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/600/16262609.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/217/71289851.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/691/14515142.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/846/25565203.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

Ne ho altre da scaricare dalla fotocamera, non appena trovo il cavetto le posto!
A voi i commenti!
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 21:58:28  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
bella!!! continua così!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 06/08/2011 : 14:01:12  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
NOn adoperare lo sverniciatore, ma solo un chiodo ben affilato per ripassare i numeri, le lettre e le stelline, mi pare che il riquadro per il n° di telaio vada bene non era verniciato.

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 11:34:48  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Ecco altre foto sullo stato di avanzamento lavori, perdonate la qualità non eccelsa.


[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/15/img1866t.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/854/img1868m.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/822/img1879h.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/220/img1870b.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

Le viti frontali del coprivolano/cuffia sono 4 con punta a taglio più una autofilettante punta a croce: sono corrette?
In più avete qualche trucco per un aggancio del motore in maniera indolore, come vedete il telaio è posto su un piano rialzato dal pavimento.

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 14:20:00  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Prima monta il cavalletto e la ruota anteriore, così la bambina stà in piedi da sola e puoi montare il motore...quella molla nera dell'ammortizzatore non mi piace per nulla....un'altra cosa....ma il coprivolano e il biscottino della forcella anteriore non devono essere nero opachi tendenti al blù?


TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 14:42:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Prima monta il cavalletto e la ruota anteriore, così la bambina stà in piedi da sola e puoi montare il motore...quella molla nera dell'ammortizzatore non mi piace per nulla....un'altra cosa....ma il coprivolano e il biscottino della forcella anteriore non devono essere nero opachi tendenti al blù?



è una primavera, non un'et3

Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 19:05:14  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

sgaruffo ha scritto:

Prima monta il cavalletto e la ruota anteriore, così la bambina stà in piedi da sola e puoi montare il motore...quella molla nera dell'ammortizzatore non mi piace per nulla....un'altra cosa....ma il coprivolano e il biscottino della forcella anteriore non devono essere nero opachi tendenti al blù?



è una primavera, non un'et3


Esatto è un Primavera normale.
Giuro che la molla, oltre ad essere stata spazzolata, non è stata verniciata di nero ma lasciata così com'è. Effettivamente l'effetto della foto crea quel colore, ne rifarò un'altra per conferma!
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 21:18:57  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Ragazzi.. big problem!grosso problema!
Ho bisogno della vostra competenza..
Siamo in fase di test, la Vespa è quasi completa e ci sono le prime accensioni motore e regolazione cavi guaine ecc.. però, ovviamente, qualcosa non và: innestando la prima con ancora la frizione tirata il motore scende di giri, dando gas e mantenendo la frizione tirata la vespa comincia ad andare avanti, strattonando un po'.
Il filo è stato controllato più volte, ed è tiratissimo, tanto che la leva è anche abbastanza dura.
Ho letto di problemi di "trascinamento" delle frizioni a quattro dischi.. sinceramente me ne intendo un po' poco..interpellerò il mio amico che ha rifatto il motore, intanto io devo fare altri controlli?
Olio del cambio SAE 30 Castrol Garden 4T...
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 31/08/2011 : 10:36:16  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Mi concedete un up?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 16:16:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
primavera ultima serie, commercializzata parallelamente all'ET3.

Hai fatto bene ad eliminare gli adesivi laterali che non c'entravano nulla

Le leve vanno a pallino piccolo perchè nel 77 c'erano quelle

Il portatarga andava non bianco ma nero opaco

state facendo un bel lavoro e che culo nel ritrovamento

ciao!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever