Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cavalletti vespe
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 cavalletti vespe
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

smn
Utente Attivo

vespagadget

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi


Inserito il - 13/10/2011 : 18:19:53  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Ogni volta che restauro una vespa, mi da noia il fatto che quando e' messa sul cavalletto la ruota anteriore tocchi terra.
alcuni miei 50ini, e i PX non lo fanno, le altre toccano tutte.
ora mi chiedo, C'e' un modo per far si che non tocchino oppure alcune sono proprio cosi' dalla nascita??????

Simone

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 18:44:41  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
la maggior parte delle volte dipende da come vengono montate le staffe che tengono il cavalletto diciamo che se la parte più lunga e rivolta verso il punto di battuta del cavalletto, allora la ruota non tocca.

Spero di essermi spiegato.




Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 18:50:31  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
in che senso? potresti spiegarmi meglio?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 18:59:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
praticamente le staffe fanno da spessore tra pedana e la battuta del cavalletto

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 19:16:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
occhio che se le monti al contrario si piega la pedana (la mia special ha un bollo dove appoggiava)
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 19:52:32  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
ho controllato alla mia GTR e alla SV, sono montate bene!! ma la ruota tocca ugualmente cosa puo' essere allora?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 20:30:28  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
quanto sono vecchi i cavalletti della gtr e della sv?

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 20:32:12  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
o meglio ancora....quanto sono vecchi i piedini in gomma del cavalletto?

Perche sulla mia TS con cavalletto nuovo e gommini nuovi (P4ascoli) la ruota anteriore non tocca.

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 20:34:45  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
piedini nuovi e cavalletto originale...

Simone
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 12:44:52  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Forse anche lo stato degli ammortizzatori puó giocare un ruolo in questa faccenda.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 14:48:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
IO SALDO SUI TERMINALI DEL CAVALLeTTO DEI BULLONI CIECHI A TESTA SFERICA, altre volte devo persino spessorare che le punte dei cavalletti vecchi sono spesso consumate all'inverosimile!!!

Verifica anche in fase di montaggio che l'angolo del cavalletto non sia troppo aperto o troppo chiuso, capita difatti che alcuni cavalletti siano storti o un pò piegati...

comuqnue nuovi costano davvero poco e son ben fatti, mai cromati vanno presi sempre zincati semi opachi, in alcuni casi e sopratutto sui cavalletti fini delle vecchie 3M faro tondo il cavalletto nuovo rimane troppo verticale e la ruota ant troppo sollevata e basta un niente a farlo scavallettare, in questi casi limare con un frullino le battute fin quando non apre dell'angolo desiderato ed esatto.

Non è quindi questione di gommini-scarpette, ma di battuta e gambe nel 99% dei casi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 15:40:52  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

IO SALDO SUI TERMINALI DEL CAVALLeTTO DEI BULLONI CIECHI A TESTA SFERICA,

Credo volesse dire dadi..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever