Autore |
Discussione  |
|
LorenzoS
Nuovo Utente
Città: TO
6 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 16:36:18
|
ieri mio papà si portato a casa la sua "vespa 50" del '67 '68 che giaceva da decenni nel garage del nonno che voleva disfarsene perchè ingombrava .... sono ancora in attesa del libretto che mio nonno sta cercando per la casa....
siccome vorrei ripristinarla come era in origine avrei alcune domande da farvi prima di smontarla per pulirla,visto che siete esperti sicuramente piu di me.
il vespino è funzionante e a parte qualche ammaccatura ai bordi è in decenti condizioni. la sella è stata cambiata, cioè mio papà ha detto che "forse " l'hanno rifoderata sul telaio di quella vecchia, non si ricorda, qualcuno ha una foto di come doveva essere in originale ? altra cosa, qualcuno ha la cartella colori originale la vespa è di colore giallo. ultima domanda, qual'è iter burocratico per rimetterla in strada ?
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 16:44:18
|
devi dirci precisamente che vespa è e di che anno!! perche così non possiamo aiutarti nè per la sella nè per il colore!!
metti la sigla con il numero di telaio!(tranne l' ultimo numero)
per le faccende burocratiche se hai il libretto sei a posto!
fai la revisione, poi fai la tessera del vespa club più vicino a te e poi con quella fai l' assicurazione! poi puoi farla cantare di nuovo per la strada!
però prima di febbraio devi fare libretto e targha nuova!per questo vai alla motorizzazione o a un' agenzia di pratiche auto! |
 |
|
LorenzoS
Nuovo Utente
Città: TO
6 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 17:03:59
|
dov'è che c'è scritto il numero del telaio e modello ? |
 |
|
LorenzoS
Nuovo Utente
Città: TO
6 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 17:47:34
|
trovato
V5A1T telaio 7074xx....
credo sia del '69\70
Immagine:
 58,72 KB |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 18:29:02
|
vespa 50 R 1970 giallo positano sembra a dir poco tenuta ben dai!
COLORAZIONI DELL'ANNO turchese giallo positano chiaro di luna |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 18:43:50
|
dimenticavo per la targa basta che vai in motorizazione o in agenzia consegni il vecchio libretto e ti danno quello nuovo con la targa. per circolare il problema e' diverso. non so se a torino ci sono le limitazioni anti inquinamento per i veicoli euro zero.. ma se e' come a milano dal 15 ottobre non si puo piu circolare a meno che la vespa non venga iscritta al registro storico.ti consiglio di guardare sul sito della tua regione e vedere se la tua zona e' interessata o informarti dalla polizia municipale.
PASSO SUCCESSIVO.
in caso non puoi circolare e devi iscriverla al registro storico funziona cosi: scegli se registro fmi o asi la vespa deve essere o conservata o conservata dei suoi colori originali, suo modello di sella ecc.. non e' detto che vada rivermiciata totalmente.l'importante che rispecchi l'originalita del modelllo . cmq sia tu po sta altre foto ti consigliamo se conservare o in caso restaurare.
in seguito fai le foto e le mandi al registro storico e aspetti l'esito. prezzi variano dai 50 ai 100 euro dipende da cosa scegli.
cmq si se le cose andranno avanti come penso gli euro zero saranno banditi.. quindi il mio consiglio e che se vuoi rimetterla in strada fai un bel lavoro subito e la iscrivi al registro... e' anche un orgoglio avere una vespa iscritta al registro storico.
|
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 20:33:25
|
Giallo CROMO e non Positano il Positano è meno verdino e più aranciato. |
pugnodidadi |
 |
|
LorenzoS
Nuovo Utente
Città: TO
6 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 15:13:22
|
niente da fare il libretto per adesso non si trova, però è saltata fuori una ruota di scorta con il supporto di alluminio e la ruota di scorta ha il bordo bianco ?.
altre domande, il vetro originale del fanale è plastica o vetro ? nella 50r c'era il bordo cromato sul fanale ? perchè nella mia non c'è forse è andato perso. la scritta vespa sul frontale, come si fa a staccarla senza danneggiala perchè se devo riverciarla devo smontarla tutta. altra cosa, la sella conviene comprarne una nuova o rifoderare quella esistente cioè recuperare il telaio. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 15:48:18
|
il fanale di vetro
nessuna cornice al fanale
io la terrei come conservato se sotto le pedane non c'é ruggine
un conservato é meglio di un restaurato
la sella forse nel catalogo vintage Piaggio ci deve essere lafodera, che costerà un botto ma cosi' é....
per pulirla usa la funzione cerca del forum e cerca il "metodo cif", vedrai che miracoli.
non avendo la targa quel libretto viene comunque annullato e ritirato dalla MTCT a meno che tui non vada là con una copia in più e te lo fai lasciare annullato per scopi collezionistici
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
LorenzoS
Nuovo Utente
Città: TO
6 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 16:36:20
|
no, sotto la pedana ci sono dei punti che la vernice è venuta via, e c'è qualche bollo da raddrizzare. altra cosa, la protezione della ventola di raffreddamento è cromata, zincata o verniciata di grigio ? |
 |
|
LorenzoS
Nuovo Utente
Città: TO
6 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|