Autore |
Discussione  |
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 00:33:54
|
insomma non bisogna barenare il carter... stogran" Vespa "! ALERO MOTORE DRT VOLANI TONDI DA 83.5 MM PER VESPA PRIMAVERA/ET3/PK CONO DIAMETRO 20, CORSA 51. NON OCCORRE BARENARE I CARTER
IN PAROLE POVERE IL PRIMO DELLA LISTA LINKATA:
http://www.vesp4time.it/ricambivespapiaggio.asp?pag=1&s=286938089&lan=ita&area=elaborazioni&cat=alberi%20motore
albero comprato, arrivato subito, dopo aver litigato con il cuscinetto dell'albero lato frizione sono riuscito a chiuderlo solo oggi e... sorpresa!!!!   per far girare quell'albero devo pregare tutti i santi e le madonne da quanto è incastrato, soprattutto quando il mozzo della biella inizia a sbucare dalla parte dello scarico.
volevo sapere se è l'albero difettato (anche perche girerebbe, solo che quando l'attacco della biella arriva a toccare il punto piu vicino alle pareti di appoggio del cilindro PARTE SCARICO, la spalla del lato volano si inchioda di brutto solo lì pero') o mi hanno venduto un carter lato volano 50ino cos'è???
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 10:23:31
|
non cambia niente, la camera dell' albero è uguale sia nel 50 che nel 125!! piutosto io direi che la colpa e dell' albero! se è per quello io ho montato un albero per 125 nella mia 50!!
prima cosa da fare, controlla che non sia girato poi se non lo è mandi una mail al venditore e te lo fai cambiare!! è entrato liscio nei carter e nei cuscientti o hai dovuto forzare??? |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 10:25:25
|
dimenticavo!! ci sono dei numeri sopra il piano d' appoggio del cilindro, 3 sul carter frizione e 3 sul carter volano, controlla che siano uguali!!
esempio: 444-444 , 234-234 |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 23:49:56
|
i carter hanno lo stesso numero l'albero è dritto (come fa ad essere storto?) la parte piu lunga verso il lato volano per intenderci.
non so è inchiodato somani provo a smontare e rettificare il carter con il dremmel anche perche mi sa che quelli di vespa time non mi rimborsano o riprndono un " Vespa " visto che non mi hanno lasciato neanche la fattura |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 23:54:18
|
a dimenticavo scaldando il carter i cuscinetti sono entrati a mano e scaldando i cuscinetti anche ll'albero è entrato spingendo con le mani io non capisco perche tutti si ingegnano arnesi per questi cuscinetti basta scaldare col fon da carrozziere amenochè non comporti scompensi
comunque qualcuno lo ha mai montato questo albero senza barenere i carters???? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 09:58:26
|
questo albero non lo ho mai montato, però scaldare i cuscinetti con il phon da carrozzieri è una cosa alquanto pessima!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 11:10:32
|
no no per girato non dico che hai messo il lato volano dall' altra parte!!
quando un albero si gira vuol dire che una spalla subsce un giramento cioè la spalla gira nello spinotto di biella!! |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:50:34
|
| jonny ha scritto:
no no per girato non dico che hai messo il lato volano dall' altra parte!!
quando un albero si gira vuol dire che una spalla subsce un giramento cioè la spalla gira nello spinotto di biella!!
|
mmmma quello non avevo pensato provo a vedere, stasera lo devo smontare, ma perche non va bene scaldare i cuscinetti??? tanto quando lil motore è in temperatura si scaldano lostesso
 |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:51:35
|
c'è un metodo particolare per vedere se un'albero e spanciato (girato) insomma svergolo?? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:57:21
|
può essere che l'albero sia fuori asse di qualche mm, non è la prima volta che capita, dovresti farlo controllare a qualche centro di rettifica comunque i cuscinetti non vanno scaldati e la sede che va scaldata prima di inserirli. |
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:58:09
|
dovresti portarlo in un centro retifiche!! |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 10:19:12
|
ACvespaDC ha ragione, è sempre bene controllare se i due volani siano perfettamente centrati, è mia esperienza diretta però che gli alberi DRT avendo tolleranze molto precise, possono urtare da qualche parte in camera di manovella e questo può dipendere da piccolissimi imbarcamenti dei carter specie se sono stati scaldati. Quindi verifica il punto dove tocca la spalla nella camera di manovella e poi con il dremel e cilindretto di carta vetrata elimina il punto di contatto, non succede nulla e tutto girerà a dovere. |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 14:43:16
|
| franke ha scritto:
ACvespaDC ha ragione, è sempre bene controllare se i due volani siano perfettamente centrati, è mia esperienza diretta però che gli alberi DRT avendo tolleranze molto precise, possono urtare da qualche parte in camera di manovella e questo può dipendere da piccolissimi imbarcamenti dei carter specie se sono stati scaldati. Quindi verifica il punto dove tocca la spalla nella camera di manovella e poi con il dremel e cilindretto di carta vetrata elimina il punto di contatto, non succede nulla e tutto girerà a dovere.
|
è quello che ho fatto adesso gira tranquillo, pero' ho fatto un disastro perche ho rettificaro tutto lo scalino che forma il lato, volano che è piu piccolo del lato frizione, beh insomma limatura dappertutto intanto ho chiuso e vediamo cosa viene fuori entro questo fine settimana voglio accenderlo.
ultima cosa l'albero drt ha i volani da 8,5 e la camera di manvella è larga 8,7 vi risulta anche a voi?? insomma un mm di spazio per lato... volevo sapere se in fase di dilatazione termica si allarga piu l'albero d'acciaio o il carter di alluminio (la mia paura è che magari non avendo grattato bene con il dremel, l'albero si inchiodi quando il motore è caldo, perche va a toccare le pareti della camera di manovella) ) |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 19:44:27
|
Potevi proteggere almeno il cuscinetto di banco Io ho fatto così: una rodellona a misura e una gomma di camera d'aria sotto, fissata da un bullone passante+altra rondella e dado dalla parte opposta. Per barenare il carter volano e farci entrare la base di biella dell' albero corsa 53 ho portato via tutto il bordino più qualcosa di più in alcuni punti, considera che la camera lato volano non è mai perfettamente centrata simmetricamente rispetto alla sede del cuscinetto da misure testate in rettifica! |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2011 : 00:39:39
|
| franke ha scritto:
Potevi proteggere almeno il cuscinetto di banco Io ho fatto così: una rodellona a misura e una gomma di camera d'aria sotto, fissata da un bullone passante+altra rondella e dado dalla parte opposta. Per barenare il carter volano e farci entrare la base di biella dell' albero corsa 53 ho portato via tutto il bordino più qualcosa di più in alcuni punti, considera che la camera lato volano non è mai perfettamente centrata simmetricamente rispetto alla sede del cuscinetto da misure testate in rettifica!
|
l'ho ben protetto ma non sono stato paziente e sagace come te ... io ho usato dapprima piu strati di nastro isolante dappoi ,visto che era una cacata, ho preso un bel nastrone da pacchi e incredibilmente ha tenuto
ascolta ma l'albero corsa53 di che diametro ha le spalle??? |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2011 : 14:36:58
|
io comunque lo porterei in un centro rettifiche a farlo controllare!!! se quell' albero è girato i cuscinetti di banco lavorano male e ti tocca cambiarli dopo un po che hai chiuso il motore!!! ti distrugge cuscinetti a gran carriera!!  |
 |
|
Discussione  |
|