Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaborazione Vespa 50 Special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Elaborazione Vespa 50 Special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi


Inserito il - 22/07/2011 : 20:28:17  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Ciao!! Sono nuovo sul forum e ancora non lo conosco molto
Ho una Vespa 50 Special e vorrei elaborala
Sto pensando ad un 102 polini o a un 105 malossi
Visto che di vespe non me ne intendo.........potete suggerirmi un'elaborazione completa da fare con i cilindri scritti sopra??
Suggeritemi anche una bella marmitta! Possibilmente omologata!

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 22:30:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
omologata?????

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 22:59:57  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

allora: ecco una ricetta simpatica per il tuo motorello

102 polini
albero anticipato mazzucchelli o olympia o equivalente (o se ne hai la possibilità fai anticipare e lucidare il tuo originale)
n.b. Se la tua special è una delle ultime anni '80 hai già di tuo anche il volano più leggero!!!
rappori se abiti in pianura 22/63DE economici robusti e silenziosi.
Se abiti in collina qualche utente più esperto ti potrà suggerire una primaria un pelo più corta anche a DD
ovviamente bisogna raccordare i carter al cilindro col polini (anche col malossi eh..)
Per quanto riguarda marmitta e carburatore:
1) shb19/19 originale primavera (anche collettore e filtro) abbinato a una marmitta SILURO (sito o piaggio, c'è sia omologata che non omologata)
2)phbh 24 con collettore polini e airbox polini da abbinare a marmitta PROMA a banana (non omologata)
n.b. se vuoi una banana omologata c'è, la fa la polini.... con la banana polini probabilmente è meglio il 19.
cuscinetti di banco SKF in tolleranza C3
paraoli corteco blu
frizione con dischi originali e molla dorata (primavera)
crociera nuova, a prescindere.

Direi che così ci siamo

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 23:10:17  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
per quanto riguarda le lavorazioni di carter, valvola aspirazione, eventualmente albero non ti preoccupare, armati di dremel pazienza e precisione, e con l'aiuto di altri utenti più esperti di me che ti guideranno nell'impresa farai un bel lavoro!!!! il volano se hai una "terza serie migliorata" sei a posto, altrimenti (soprattutto se hai 4 marce) potresti trarre benefici a farlo alleggerire a 1,5-1,6 kg.

Ora bisogna considerare cosa vuoi dal tuo motore e che budget di spesa hai....

Vuoi un mulo infaticabile (esempio 102dr, 19,siluro) o un cavallo da corsa (esempio 102 polini 24 e proma)??

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 12:17:13  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Innanzitutto vorrei ringraziarvi della disponibilità che in altri forum non ho trovato
Dunque, io non me ne intendo molto di Vespa, quindi di carter, valvole aspirazione, rapporti, cuscinetti, paraoli, crociera.....potete gentilmente spiegarmi queste cose in poche parole?? GRZ 1000!

Tornando all'elaborazione......quella che è stata scritta per me va benissimo
io vorrei un mix tra un mulo infaticabile e un cavallo da corsa e anche........ consumi contenuti!
Io opterei per un 102 polini, 19, polini banana
Può andare??
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 12:20:01  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
PS il mio budget non supera i 500 euro
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 13:08:21  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Quasi dimenticavo..........
mi piacciono soprattutto le marmitte sottocoda come la Simonini 40.312 e la Zirri Sport Road (che però non so per quale elaborazione va bene)
La mia vespa è a 3 marce
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 13:26:28  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Può andare bene eccome e con 500€ ci stai dentro!!!
Guarda i prezzi su ebay..

Spiegazioni semplici proprio "da bar"

lavorare i carter: devi raccordare i travasi dei carter ai travasi alla base del cilindro. appoggiando la guarnizione di base cilindro sui carter chiusi, con un pennarellino vetrografico o un punteruolino ne disegni i bordi sul imboccatura dei carter. Quella che rimane in esubero sui carter è la parte di materiale che dovrai togliere col dremel (TI DIRANNO ALTRI UTENTI PIU'ESPERTI COME FARE)
facendo così raccordi i travasi del carter coi travasi polini del cilindro... col polini sei OBBLIGATO a farlo (pena affidabilità) praticamente elimini gli scalini che si verrebbero a formare montando il polini sui carter originali, garantendo un'ottima fluidodinamica che ti porta ad avere miglior lubrificazione (non ci sono scalini restringimenti e ostacoli) e quindi a migliori prestazioni e miglior affidabilità.
(N.B. se tu montassi un 102 DR queste lavorazioni potresti non farle, in quanto il dr ha i travasi di base più piccoli, come gli originali.)

La valvola: avendo la vespa l'ammissione al carter (il carburatore è attaccato al carter e non al cilindro) è la spalla dell'albero a definire l'apertura della valvola e quindi l'immissione di miscela.
Con l'albero anticipato la valvola resta aperta più tempo e arriva più benza al cilindro. Col polini molti allungano la valvola di qualche mm. E' un'operazione moolto delicata (se rovini la valvola e non tiene più son ca**i) io qua non ti so aiutare ma se il tuo polini non lo vuoi esasperato secondo me puoi lasciarla così... Serve sempre per far arrivare ancora più benza.

I RAPPORTI: i rapporti standard per il 102 sono i 22/63 a Denti Elicoidali (DE)
Hai altri tipi di rapporti a Denti Dritti (DD) più lunghi o più corti ma non me ne intendo molto...
Avendo un motore più potente infatti non puoi tenere i rapporti originali, saresti sempre in fuorigiri.
Quindi devi allungare i rapporti.
I rapporti vanno scelti in base alle fasi, a che regimi il motore "tira" di più, e alla marmitta.
Qua ci si addentra in discorsi molto complicati... beh, con un 102 non esasperato il 19 e la siluro o banana vai tranquillo di 22/63 DE normalissima e sei a posto!!

La crociera è quel coso che tiene insieme gli ingranaggi del cambio (detto proprio terra terra) e va cambiata con una nuova originale piaggio (o DRT) per evitare che ti saltino le marce, qualora sia usurata e non reggesse la potenza in più.

Spiegazioni un po' "alla buona" ma spero ti siano utili... per maggiori dettagli aspetta utenti più esperti

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 13:30:47  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
JaVale ha scritto:

Quasi dimenticavo..........
mi piacciono soprattutto le marmitte sottocoda come la Simonini 40.312 e la Zirri Sport Road (che però non so per quale elaborazione va bene)
La mia vespa è a 3 marce


Queste sono marmitte molto più racing che richiedono una configurazione più cattiva di quella che hai in mente... e di certo non sono omologate
Qua ti servirebbe almeno il 24, una rapportatura un po' più corta DD profonde lavorazioni e avresti un motore che tira molto in alto, faresti molti giri e ovviamente i consumi ne risentono...

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 13:44:17  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Grazie mille!!
Un'ultima cosa....la polini banana potrebbe andare bene??
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 14:00:52  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
JaVale ha scritto:

Grazie mille!!
Un'ultima cosa....la polini banana potrebbe andare bene??


Certo
C'è sia omologata che non omologata.
con o senza silenziatore esterno in alluminio.
Secondo me senza è più bella.

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 14:04:05  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
hai un tre marce....

Ruote da 9 o ruote da 10???

Se hai ruote da 9 con il 102 è consigliabile montare cerchi e gomme da 10.

Guadagni in stabilità tenuta e frenata e allunghi ulteriormente il rapporto... in poche parole vai più forte e stai in strada meglio con le ruote da 10

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 15:09:13  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Aggiungo solo una cosa, ha poco senso preoccuparsi più di tanto dell'omologazione della marmitta, tanto TUTTO IL RESTO è già fuorilegge!
Più che altro è meglio che la marmitta non sia troppo rumorosa, poi se uno non fa lo stupido, può darsi che trattandosi di un vecchio specialino possano chiudere un occhio
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 21:12:43  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Secondo voi la verniciatura è meglio che la faccio fai-da-te o la faccio fare da un carrozziere??
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 21:27:32  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Visto che il modello che ho è quello senza chiavi.............vorrei aggiungere una serratura per le chiavi per fare accendere la vespa........come nei motorini
non so se avete capito......
è possibile???
quanto costa???
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/07/2011 : 00:24:54  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
JaVale ha scritto:

Secondo voi la verniciatura è meglio che la faccio fai-da-te o la faccio fare da un carrozziere??


Chiaramente è meglio farla fare da un carrozziere.... a meno che tu non abbia la capacità lo spazio e l'attrezzatora per fare un lavoro fatto bene....

La vespa come è messa? necessita di un profondo restauro o va solo ritoccata? va verniciata tutta? inserisci qualche foto di come è la vespa ADESSO così riusciamo a darti qualche dritta su cosa fare o cosa c'è da spendere a farlo fare da altri!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever