Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ebay, radiata, restaurata, confiscata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 ebay, radiata, restaurata, confiscata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 13:04:07  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
Straquoto Fravespa, e mi dispiace ma non sono affatto d'accordo con sanrem, io non ci proverei ad andare dai Carabinieri per raccontare una storia del tipo: la vespa è d'epoca ed era in fase di test (è come ammettere di aver fatto un'altra sfilza di infrazioni), ricordiamoci che per essere veramente in regola i lavori devono essere fatti a regola d'arte presso un officina autorizzata e semmai provata anche in strada pubblica con tanto di targa PROVA, dopodichè il mezzo deve anche passare la revisione, quindi sarà chi effettua la revisione a stabilire che i freni e tutti gli organi che servono a rendere SICURO per la circolazione il mezzo siano efficienti.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 13:10:35  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Lasciando da parte considerazioni più o meno giuste, mi sembra che Wrench, qui ci chieda cosa si possa fare. Ora ho a mente solo la normativa che riguarda la circolazione con veicolo non assicurato.
Bene l'art.193 C.D.S. dice che un veicolo non assicurato che circoli sulla pubblica strada, deve essere immediatamente fermato e prelevato.
A questo punto il proprietario ha la possibilità di recuperare il veicolo se: Nei termini prescritti provvede al pagamento della sanzione amministrativa, paga l'ssicurazione per almeno SEI mesi, paga le spese di trasporto deposito etc. il veicolo gli viene ridato.(con segnalazione al prefetto)
Se il proprietario, non provvede a tutto questo nei giorni prescritti il veicolo è sottoposto a Confisca.
Ora il problema più grosso per voi, è quello di Assicurare un veicolo che risulta Radiato d'Ufficio, cosa questa "legalmente" impossibile.
Quindi, come detto già prima il consiglio che vi do è quello di recarsi alla Stazione dei Carabinieri e chiedere scusa, sperando in bene.
C'è poi da dire anche che si circolava con un veicolo RADIATO, e solo questo comporta la confisca da solo.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 13:54:24  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

Straquoto Fravespa, e mi dispiace ma non sono affatto d'accordo con sanrem, io non ci proverei ad andare dai Carabinieri per raccontare una storia del tipo: la vespa è d'epoca ed era in fase di test (è come ammettere di aver fatto un'altra sfilza di infrazioni), ricordiamoci che per essere veramente in regola i lavori devono essere fatti a regola d'arte presso un officina autorizzata e semmai provata anche in strada pubblica con tanto di targa PROVA, dopodichè il mezzo deve anche passare la revisione, quindi sarà chi effettua la revisione a stabilire che i freni e tutti gli organi che servono a rendere SICURO per la circolazione il mezzo siano efficienti.


Sei sicuro del fatto che uno debba per forza rivolgersi ad una officina per restaurare un mezzo.... ???? L'FMI te lo richiede , ma per quello che mi risulta non il codice della strada , sará poi l'officina che fa il collaudo a prendersi la responsabilitá che il mezzo sia efficiente e sicuro , poi che il mezzo per prova debba essere munito di targa di prova su questo non ci piove... , ma sostanzialmente il problema contestato non é questo !! Quindi secondo me e a quanto pare non solo a me , l'unica soluzione lo ribadisco rimane quella del dialogo cercando la comprensione e l'umanitá della persona.... I carabinieri sanno benissimo che sono stati commessi una marea d'infrazioni e facendoli capire che é stata solo un momento di leggerezza da parte del proprietario della vespa ch eha causato tutto ció forse un occhio lo possono chiudere e gli fanno pagare solo quanlche multa di quelle contestate... A questo punto non é che hanno grandi scelte....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 14:13:23  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
Remo sono d'accordo anche io sul fatto che l'unica strada percorribile sia il dialogo, non sono d'accordo sul tuo suggerimento di raccontare ai CC che si stava testando la Vespa, per questo punto è meglio tralasciare in quanto potrebbe essere un grande autogoal. Mentre come detto da Bocia la vedo dura che si riesca ad evitare la confisca in quanto la vespa è radiata, qui solo una manina dal cielo può essere d'aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 14:33:58  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

Remo sono d'accordo anche io sul fatto che l'unica strada percorribile sia il dialogo, non sono d'accordo sul tuo suggerimento di raccontare ai CC che si stava testando la Vespa, per questo punto è meglio tralasciare in quanto potrebbe essere un grande autogoal. Mentre come detto da Bocia la vedo dura che si riesca ad evitare la confisca in quanto la vespa è radiata, qui solo una manina dal cielo può essere d'aiuto.


....o un dito in cu... no scusa volevo dire un calcio in cul@@ , non inteso come punizione , ma come un aiutino !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

wrench
Nuovo Utente

Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo


18 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 15:15:03  Mostra Profilo Invia a wrench un Messaggio Privato
ringrazio tutti per la solidarietà, i consigli e le giuste tirate d'orecchi...sappiamo di essere in torto marcio, l'ho detto, e questo ci abbatte molto perchè ci fa sperare ben poco. Siamo anche stati in prefettura stamattina (dove conoscono x fama il famoso maresciallo)...ci dicono che se paghiamo entro 60gg c'è il dissequestro. sul verbale di custodia sono citati gli articoli 94 e 193 del cds. io resto scettica, secondo me è confisca certa. (ma in questo caso andrebbe all'asta?) godetevi le vostre compagne vespe..a me la nostra manca già.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 15:28:41  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
wrench ha scritto:

ringrazio tutti per la solidarietà, i consigli e le giuste tirate d'orecchi...sappiamo di essere in torto marcio, l'ho detto, e questo ci abbatte molto perchè ci fa sperare ben poco. Siamo anche stati in prefettura stamattina (dove conoscono x fama il famoso maresciallo)...ci dicono che se paghiamo entro 60gg c'è il dissequestro. sul verbale di custodia sono citati gli articoli 94 e 193 del cds. io resto scettica, secondo me è confisca certa. (ma in questo caso andrebbe all'asta?) godetevi le vostre compagne vespe..a me la nostra manca già.

...


Mah , non essere scettica se ti dicono che pagando c'é il dissequestro sará vero... Comunque da adesso in poi non é piú competenza del famoso maresciallo !? Giusto ???
Forse trovate qualche buon'anima con un briciolo di comprensione che vi da una mano...
Certo che se devi arrivare all'asta per avere un mezzo che era giá tuo.... cacchio !!
Poi alle aste é pieno di avvoltoi....
Ne conosco uno che vive di queste cose... lo fa per mestiere !!!
Compra a prezzi stracciati ( di tutto... ) e poi rivende a peso d'oro !
Spero che a voi vada bene , auguri !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 16:05:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Certo che se devi arrivare all'asta per avere un mezzo che era giá tuo.... cacchio !!


e non è che le aste le fanno subito. Passano mesi e mesi se non anni prima che un bene venga messo all'asta dopo confisca.

Tra l'altro non so se un mezzo privo di documenti sia poi vendibile all'asta, qua ci vuole un esperto...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 16:59:12  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora, due cose: Non vorrei girare il dito nella piaga, ma l'art.193 che menzionavo prima e che è stato commisurato al ragazzo di Wrench, dispone si il dissequestro del veicolo, a condizione che entro i termini prescritti(60gg), oltre a pagare le previste sanzioni (che sono molto salate)si provveda al pagamento del PREMIO ASSICURATIVO per almeno SEI mesi. E qui, ripeto la vedo dura assicurare un veicolo che teoricamente non esiste.
Inoltre l'altro articolo citato è quello che riguarda i passaggi di proprietà e cose varie (adesso non ricordo bene) questo comunque significa che faranno accertamenti sul proprietario del veicolo.

Un'altra cosa che però non sono sicuro: So per certo che la confisca con vendita all'asta del veicolo, quando si supera il tasso alcoolico di 1.5g/l
L'acquisto all'asta è PRECLUSA" al titolare del veicolo stesso ed ai parenti fino al terzo grado. Sinceramente però non so se questa regola vale anche per gli altri casi di vendite all'asta per confisca.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 17:05:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Gli Ufficiali e gli Agenti di PG provvedono al sequestro preventivo e alla confisca dei veicoli su iniziativa qualora siano violati specifici articoli di legge....

ne hai violati minimo sei in un colpo solo...

la vespa và confiscata... vai da un avvocato e chiedi a lui se c'è una speranza.... confiscata non tanto per l'assicurazione ecc... ma perchè il veicolo non è a norma di legge munito nemmeno di documenti!!!

Per assurdo non esiste... e và pressato....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 17:28:33  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:
Poi alle aste é pieno di avvoltoi....
Ne conosco uno che vive di queste cose... lo fa per mestiere !!!
Compra a prezzi stracciati ( di tutto... ) e poi rivende a peso d'oro !

Io a Bolzano ne conoscevo uno ed ora si conta i pallini nel C...
sai com'è contrariamente a quel che si pensa il bolzanino ha parenti in barbagia

Fine OT

Vai e chiedi un incontro con il giudice che segue la pratica.. è più facile prendere accordi con lui che con i carab.. mollali che ai corsi il buonsenso nn lo insegnano...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 23:20:58  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
ma per curiosita a quanto ammonatano i verbali???
Torna all'inizio della Pagina

wrench
Nuovo Utente

Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo


18 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 10:31:50  Mostra Profilo Invia a wrench un Messaggio Privato
...in due senza casco: 74€ + 74€; mancanza patente: 39€; mancanza documenti: 39€; oltre a questo c'è il provvedimento di sequestro senza sanzione. e fin qui non era neanche male...il giorno dopo è arrivato quello per mancanza di assicurazione: 578€ e al momento pare non ne siano stati fatti altri. E poi abbiamo il verbale di custodia del mezzo dove si citano i due articoli violati 94 e 193. se almeno riuscissimo a riaverla in qualche modo...
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 11:42:35  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

wrench ha scritto:

ringrazio tutti per la solidarietà, i consigli e le giuste tirate d'orecchi...sappiamo di essere in torto marcio, l'ho detto, e questo ci abbatte molto perchè ci fa sperare ben poco. Siamo anche stati in prefettura stamattina (dove conoscono x fama il famoso maresciallo)...ci dicono che se paghiamo entro 60gg c'è il dissequestro. sul verbale di custodia sono citati gli articoli 94 e 193 del cds. io resto scettica, secondo me è confisca certa. (ma in questo caso andrebbe all'asta?) godetevi le vostre compagne vespe..a me la nostra manca già.

...


Mah , non essere scettica se ti dicono che pagando c'é il dissequestro sará vero... Comunque da adesso in poi non é piú competenza del famoso maresciallo !? Giusto ???
Forse trovate qualche buon'anima con un briciolo di comprensione che vi da una mano...
Certo che se devi arrivare all'asta per avere un mezzo che era giá tuo.... cacchio !!
Poi alle aste é pieno di avvoltoi....
Ne conosco uno che vive di queste cose... lo fa per mestiere !!!
Compra a prezzi stracciati ( di tutto... ) e poi rivende a peso d'oro !
Spero che a voi vada bene , auguri !!

no credeteci troppo, io l' 8 luglio sono andato in caserma per fare il foglio per il dissequestro del mio vespino, dopo fatto il foglio mio padre a chiesto se lo poteva tornare a casa con il vespino in mano, lui gli ha chiesto se aveva patente e assicurazione,mio padre li aveva e il carabiniere ha detto si si lo può portare.Arriviamo li e il padrone dello sfascio ci chiede come lo dovevemo prendere, mio padre li dice, lo prendo io guidandolo, e il padrone li dice che non poteva:

morale della favola, mio padre è tornato a casa in vespino e non poteva portarlo! e il carabiniere li ha detto di si!
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 12:54:23  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
si ma qua il problema che come fai assicurazione a un mezzo senza documenti targa ecc.. io penso che cmq se hai l'atto di proprieta. te lo dovrebbero ridare. ma vai col furgone a prenderlo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever