Autore |
Discussione  |
wrench
Nuovo Utente
Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo
18 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 23:18:26
|
Ciao a tutti. Ho un bel caso di vespa da sottoporvi... Il mio ragazzo compra su ebay nel novembre scorso una vespa 125, paga con bonifico, arriva il corriere con il mezzo. Vespa corredata di targa e visura del PRA, risulta radiata. Non abbiamo altri documenti nè alcuna scrittura privata della vendita. Il mio ragazzo inzia a restaurarla, lavoro lungo ma che dà ottimi risultati! La prima domanda è: si può reimmatricolare con iscrizione a FMI? Anche senza scrittura privata di vendita? Dobbiamo/possiamo fare denuncia di smarrimento del libretto?
Ed ecco la parte tragicomica di tutto: il fratello del mio ragazzo fa provare la vespa a un suo amico e alla sua ragazza, che vanno lontani venti metri da casa in una strada secondaria ma comunque comunale e vengono fermati dai carabinieri. Inizia la sfilza di verbali...guida senza casco, senza patente (era nella borsa a casa), senza documenti...e provvedimento di sequestro per confisca. Pare ci sia comunque speranza di chiedere il dissequestro. Il giorno dopo il mio ragazzo e l'amico si recano in caserma, il maresciallo sembra divertirsi e fa l'ennesimo verbale per mancanza dell'assicurazione. L'amico nota che la multa viene fatta il giorno dopo ("forse possiamo contestarla" è il suo commento) che incita l'ira del maresciallo che non perde occasione di scrivere un altro verbale per incauto affidamento a cui pare segua confisca certa...il mio ragazzo e l'amico lasciano la caserma col maresciallo che minaccia "e chissà quanti altri verbali vi arrivano".
Tutto vero ciò che scrivo, premesso che siamo in torto marcio, c'è qualcuno che sa aiutarci sul da farsi? Possiamo secondo voi procedere con le pratiche di immatricolazione? C'è speranza di recuperare la vespa dalla confisca? Magari ricorrendo al giudice di pace?
Grazie per l'aiuto!
|
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 23:56:06
|
Perdonami probabilmente sembrerò anche antipatico ma credo che non sia stata una splendida idea fare quei 20 metri di strada con un mezzo radiato e privo di assicurazione, probabilmente se avessero avuto il casco sarebbero passati inosservati......questo vuol dire cercare una bella rogna. Comunque è possibile fare ricorso per la confisca ma credo che le sanzioni applicate possono superare di gran lunga il valore della vespa......ti posso solo fare i miei più sinceri auguri, ma è una bella gatta da pelare. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 02:07:41
|
già che c'eravate potevate schiaffeggiarlo e rubargli il cappello e passarvelo tra di voi incitandolo a venire a riprenderselo... almeno vi sareste divertiti un po'  |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 07:48:29
|
questa è la prova dell'esistenza di due Italie: al di sotto di Roma una roba del genere non si sarebbe mai sentita dire!
comunque e per farla breve, ammesso e non concesso che ritornando dai Carabinieri e scusandosi questi non annullino qualche verbale, raccontandogli la storia della vespa d'epoca che appena restaurata si voleva provare (siete degli incoscenti, se aveste fatto un incidente anche avendo ragione passavate dal torto e rischiavate anche guai maggiori), l'unica è pagare tutte le multe e riprendersi la vespa andandoci col furgone.
dopodichè ne riparliamo.
fra l'altro se ve l'hanno effettivamente confiscata e non semplicemente sequestrata è un vero guaio perchè ne avreste perduto il possesso.
ciao e teneteci aggiornati. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 08:43:42
|
"chi è causa del suo mal pianga se stesso"
wyatt quotato
| et3jeans1976 ha scritto:
questa è la prova dell'esistenza di due Italie: al di sotto di Roma una roba del genere non si sarebbe mai sentita dire!
|
ma Roma è inclusa o esclusa?
e tu Vittò per quale delle due Italie tifi? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 09:36:41
|
| mimmo ha scritto:
"chi è causa del suo mal pianga se stesso"
wyatt quotato
| et3jeans1976 ha scritto:
questa è la prova dell'esistenza di due Italie: al di sotto di Roma una roba del genere non si sarebbe mai sentita dire!
|
ma Roma è inclusa o esclusa?
e tu Vittò per quale delle due Italie tifi?
|
|
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 09:48:03
|
C'è da dire una cosa.. e qui nn si offenda Poeta o altri rappresentanti delle forze dell'ordine Sappiate Bene che Carabinieri Gdf forestale ecc ecc Al massimo possono sequestrarsi e confiscarsi le loro    chi Convalida ed approva il fermo è sempre e comunque un giudice quindi c'è da dire questo certi corpi dello stato possono fare un fermo preventivo d'iniziativa(solo preventivo) che poi dev'essere confermato da un giudice, entro 48 ore dalla ricezione, altrimenti decade!! quindi voi informatevi chi è la persona di riferimento e contestate la proposta dei carabinieri, credo ci si possa rivolgere al tribunale per una concilizione, un punto d'incontro appunto.. voi li spiegate che la moto è una moto d'epoca che la stavate restaurando ecc ecc che sapete di aver torto ma vorreste trovare un accordo per rimettere le cose in ordine.. Il buon senso è solitamente una cosa che nei giudici della concilizione si trova.. conviene ad entrambi d'altronde voi pagate loro incassano e nn spendono con sequestriecc ecc che il tutto comporta udienze(se pur interne) e varie documentazioni ad ogni passaggio...
Poi passate da Carabiniere e li comprate una bambolona... ha bisogno d'affetto
L'italia è tutta uguale stanno a rincorrere i motorini e poi i signorotti fanno feste Bianche e loro applaudono pure   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 10:04:16
|
A prescindere dal fatto che io personalmente non avrei mai fatto "l'arrogante" con il maresciallo essendo in torto marcio cosa che ha portato a peggiorare la situazione....  Io cercherei di mediare in maniera civile e ragionevole con il maresciallo cercando di fargli capire che é una vespa d'epoca appena riparata e non ancora immatricolata e quindi ancora in fase di test ( regolazione freni , cambio ecc... ), per forza di cosa deve essere provata per poter essere poi collaudata e immatricolata e quindi lo si deve fare su una strada e non in "camera da letto" !!    È vero che per la legge non sarebbe possibile , ma é anche vero che si puó essere flessibili ed applicare la legge nei momenti piú giusti. Cercherei di sottolineare che non c'é stato un sinistro e che quindi il fatto non puó essere considerato cosa cos'í grave !! Cosa da verificare, molto importante.... Sei sicura che la strada non sia privata ???? Perché in tal caso tutto é contestabile !!! Io credo che se ci provate a spiegare umilmente come stanno le cose , le vespa la riportate a casa , almeno che il maresciallo non sia un collezionista di vespe...     Mi piange il cuore per voi.... e io che mi lamento che ogni giorno alla mia vespa ne succede una...   Auguri e facci sapere come é andata ! 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 11:05:40
|
| mimmo ha scritto:
"chi è causa del suo mal pianga se stesso"
wyatt quotato
| et3jeans1976 ha scritto:
questa è la prova dell'esistenza di due Italie: al di sotto di Roma una roba del genere non si sarebbe mai sentita dire!
|
ma Roma è inclusa o esclusa?
e tu Vittò per quale delle due Italie tifi?
|
Io tifo per un Italia Unita, dove le regole siano uguali per tutti, dai più umili ai più ricchi. A me è capitato una trattamento simile a Lecce, solo perchè sulla targa della mia auto c'è scritto "BO" e non "LE", quindi posso parlare per esperienza.
E per quanto riguarda Roma, mi sa che dipende se stai dentro o fuori raccordo...... 
ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 11:09:07
|
| et3jeans1976 ha scritto:
| mimmo ha scritto:
"chi è causa del suo mal pianga se stesso"
wyatt quotato
| et3jeans1976 ha scritto:
questa è la prova dell'esistenza di due Italie: al di sotto di Roma una roba del genere non si sarebbe mai sentita dire!
|
ma Roma è inclusa o esclusa?
e tu Vittò per quale delle due Italie tifi?
|
Io tifo per un Italia Unita, dove le regole siano uguali per tutti, dai più umili ai più ricchi. A me è capitato una trattamento simile a Lecce, solo perchè sulla targa della mia auto c'è scritto "BO" e non "LE", quindi posso parlare per esperienza.
E per quanto riguarda Roma, mi sa che dipende se stai dentro o fuori raccordo...... 
ciao
|
ET3 io non toccherei ulteriormente questo tasto , é giá scoppiato un mezzo merd@@o su questo argomento....     |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 11:23:58
|
la strada deve essere per forza pubblica,i carabinieri è vero che son cretini,ma non credo si mettano a fare posti di blocco in una starda privata!! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 12:03:38
|
Mi dispiace, ma se fossi stato il carabiniere di turno avrei operato nello stesso modo....in due, senza casco, senza patente a portata di mano, con una vespa radiata, senza assicurazione.....c'è poco da contestare...sono padre di famiglia e posso essere pure acccondiscente su qualche dimenticanza (tipo la patente o, anche la mancanza del casco...) ma qui avete superato il limite, ed è indifferente se è successo al nord od al sud, piuttosto che al centro...mi dispiace, cercate comunque di chedere scusa per il vostro comportamento e non date sempre la colpa alle FDO |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 12:09:56
|
| peppinos ha scritto:
la strada deve essere per forza pubblica,i carabinieri è vero che son cretini,ma non credo si mettano a fare posti di blocco in una starda privata!!
|
Non ha specificato un posto di blocco... ha detto che sono stati fermati , probabilmente passavano di la e li hanno visti in due e senza casco e allora ALT !!!  Poi loro non hanno la piantina del catasto in macchina  e puó essere che siano passati su una strada "privata" anche se devo dire piuttosto improbabile... Dipende dov'erano , a volte le stradine tra le casette sono private e nessuno lo sa !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 12:12:32
|
beh io cmq la penso come fravespa! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 12:17:36
|
| FRAVESPA ha scritto:
Mi dispiace, ma se fossi stato il carabiniere di turno avrei operato nello stesso modo....in due, senza casco, senza patente a portata di mano, con una vespa radiata, senza assicurazione.....c'è poco da contestare...sono padre di famiglia e posso essere pure acccondiscente su qualche dimenticanza (tipo la patente o, anche la mancanza del casco...) ma qui avete superato il limite, ed è indifferente se è successo al nord od al sud, piuttosto che al centro...mi dispiace, cercate comunque di chedere scusa per il vostro comportamento e non date sempre la colpa alle FDO
|
Non lo so perché non c'ero , ma da quello che ha scritto wrench credo di aver capito che l'errore piú grave sia stato fatto il giorno successivo , dimostrare arroganza (seppure in torto marcio) nei confronti del maresciallo e quindi secondo me é scattata la voglia di punire ulteriormente.... Credo lo farebbe chiunque di noi se uno in torto ti da ancora contro... , se puoi lo punisci !!!   Purtroppo in questo caso paga un'altro che non ha colpa , se non per il fatto di aver concesso ad un amico di provare la sua creazione...  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 12:43:56
|
si ma e' proprio l'apotesi delle sfighe. cmq sia c'è da capire se la vespa e' sotto fermo amministrativo.. quindi allo scadere del fermo te la puoi riprendere.. o se e' posta sotto confisca.. quindi ora e' di proprieta' dello stato. |
 |
|
Discussione  |
|