Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 19:38:13
|
| sanrem ha scritto:
| vesponept ha scritto:
| sanrem ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
e se il tubo benzina fosse troppo lungo?!
|
Possibilità non remota.... , ma prima di riaprire il motore per la seconda volta e di cambiare le guarnizioni del carburo e di cambiare il condensatore , tutto funzionava come un orologio svizzero !!  Adesso vanno solo le bestemmie !!!    Poi la benzina fino al galleggiante arriva....
|
il pistone è rimontato bene?
e se il condensatore non fosse buono? (premesso che troveresti la candela bagnata........)
|
Pistone montato correttamente anche perchè se sbagli il montaggio batte in testa.... ha una sua sede stampigliata !
Condensatore nuovo di pacca !!!
Poi il condensatore con l'avvio del motore non dovrebbe avere nessuna funzione... serve per l'impianto luci. La bobina di avviamento non è collegata in nessun modo al condensatore.
|
E allora se sei così tanto amestro perchè lo chiedi?
Però prima di sparare queste immani cavolate per favore rifletti........ che già il forum è in decadenza...... cmq convinto tu.......... il condensatore nuovo non c entra niente......... questo componente risente solo di età e non di lavoro... cmq resta il fatto che se è asciutta...........il punto 2 non c entrerà, mah poi vi lamentate!!!!!!!!!! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 20:16:22
|
| vesponept ha scritto:
| sanrem ha scritto:
| vesponept ha scritto:
| sanrem ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
e se il tubo benzina fosse troppo lungo?!
|
Possibilità non remota.... , ma prima di riaprire il motore per la seconda volta e di cambiare le guarnizioni del carburo e di cambiare il condensatore , tutto funzionava come un orologio svizzero !!  Adesso vanno solo le bestemmie !!!    Poi la benzina fino al galleggiante arriva....
|
il pistone è rimontato bene?
e se il condensatore non fosse buono? (premesso che troveresti la candela bagnata........)
|
Pistone montato correttamente anche perchè se sbagli il montaggio batte in testa.... ha una sua sede stampigliata !
Condensatore nuovo di pacca !!!
Poi il condensatore con l'avvio del motore non dovrebbe avere nessuna funzione... serve per l'impianto luci. La bobina di avviamento non è collegata in nessun modo al condensatore.
|
E allora se sei così tanto amestro perchè lo chiedi?
Però prima di sparare queste immani cavolate per favore rifletti........ che già il forum è in decadenza...... cmq convinto tu.......... il condensatore nuovo non c entra niente......... questo componente risente solo di età e non di lavoro... cmq resta il fatto che se è asciutta...........il punto 2 non c entrerà, mah poi vi lamentate!!!!!!!!!!
|
Non mi fraintendere....chiedo proprio perchè non trovo la soluzione !! Cerco idee e cosigli e gli accetto tutti senza criticare niente e nessuno... Mi dispiace se hai interpretato male il mio modo di risponder telegrafico.... Ho scritto cos'ì solo per accellerare il tempo   Sono due giorni che sto provando di tutto!! Ci tengo a precisare che i tuoi punti erano tutti plausibili ,ma molti li ho escusi perchè già verificati o non possibili per il fatto che il motore è stato apena revisionato e prima di questo piccolo intervento sullo statore e carburatore tutto funzionava... E devo chiederti scusa perchè riguardando lo schema elettrico il condensatore è proprio collegato in parallelo alla bobina, mi ricordavo completamente un'altra cosa... Ma la mia non voleva essere un'affermazione di certezza. E' molto facile in alcuni casi essere fraintesi se non ci si può spiegare di persona. Ti scrivo in MP per chiarirmi meglio , non mi piace fare la figura del sapputello o peggio ancora dell'antipatico....  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 20:24:18
|
non c è bisogno di scrivere in privato, le cose si fanno qui alla luce del sole... e poi io sinceramente non ci vedo niente da chiarire........ da parte mia ciò che ritenevo opportuno l ho detto, il resto è inutile sproloquio....... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 21:01:03
|
| vesponept ha scritto:
non c è bisogno di scrivere in privato, le cose si fanno qui alla luce del sole... e poi io sinceramente non ci vedo niente da chiarire........ da parte mia ciò che ritenevo opportuno l ho detto, il resto è inutile sproloquio.......
|
Ti ho comunque scritto in MP... Non ho problemi a chiarire alla luce del sole e penso che se uno viene frainteso sia giusto che spieghi la motivazione per il quale è stato frainteso , non lo ritengo uno sproloquio !! Visto che anche se non mangiamo e dormiamo insieme ci troveremo altre volte a scambiarci ipinioni, esperienze problemi ecc... Quindi io ci tengo a non essere visto come quello che non sono. Ho scritto in MP per evitare di scrvivere in un post cose che non centrano nulla con il problema sottoposto anche se il problema è il mio. Poi io ci ho provato a scusarmi e a spiegarmi se tu lo ritieni inutile e sproloquiante ,mi dispiace e pace ! Di più non posso fare ! Ovviamente ti ringrazio anche per la tua analisi del mio problema , anche se purtroppo non ho ancora risolto !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 21:46:05
|
URRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Vesponet ha scritto!!!! dv'è la faccina che salta e stappa la bottiglia???
Pago io ovviamente   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 23:12:09
|
| Steck81 ha scritto:
URRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Vesponet ha scritto!!!! dv'è la faccina che salta e stappa la bottiglia???
Pago io ovviamente  
|
No no pago io....    Ha scritto..... e si è incazz , ma spero che dopo le mie scuse e spiegazioni non ce l'abbia ancora con me...   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 00:16:22
|
Allora....per il momento ho risolto !!!      Come vesponept aveva previsto , il colpevole (nemmeno farlo a posta)era il condensatore ! Non perchè non fosse funzionante , ma per ben altri due motivi.... Uno dei due cavi che escono dal condensatore era troppo alto e toccava il volano , conseguentemente il volano girando ha consumato l'isolamento del cavo andando a fare contatto con il filamento !!  L'altro problema era praticamente impercettibile. Il condensatore era collegato alla bobina , ma dietro la rondella isolante andando a fare contatto con il gruppo ruttore (credo si chiami cos'ì) invece che alla bobina stessa. Quindi il condensatore era come se fosse stato collegato con entrambi i poli a massa...  . Avevo escluso la colpevolezza del condensatore perchè convinto non avesse nessun ruolo per l'avviamento , ma solamente per l'impianto luci !! Dopo la "cazzuolata" di Vesponept  , sono andato a guardarmi lo schema elettrico e mi sono reso conto che ero completamente fuori strada.... il condensatore , non è importante !!! E' INDISPENSABILE per l'avviamento !!!  
Sistemato il cavo e ricollegato correttamente , al PRIMO colpo di pedivella....... papapapapapapapapapaapapap !!!           Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto , ero veramente sfinito di fare prove , anche se ancora non sono sicuro al 100% che tutto sia a posto.... però è partita  !! Avevo messo miscela direttamente nel cilindro , ma se prima funzionava funzionerà anche adesso      Domani grande prova !!! 
Un particolare grazie a Vesponept !!  
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|