Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 11:54:18
|
Azzz , ieri sera sono stato 4 ore smadonnare per cercare di far partire la mia chiappona... Niente da fare non vuole partire ! La candela fa la scintilla... Il serbatoio é pieno e la miscela arriva fino al carburatore... quello che a me sembra é che non vada oltre !! Questa é una cosa a cui non ho mai fatto caso... , si riesce a vedere ad occhio la miscela che entra nel motore se si toglie il filtro dell'aria e si accellera??? Ho provato , ma non si vede uscire nulla e quindi mi viene il dubbio che in qualche modo non arrivi miscela !!   Qualcuno sa se si vede ad occhio la miscela uscire accellerando ???
|
Remo "Vespapapapapa" |
|
vrespa
Nuovo Utente

Città: padova
6 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 12:01:49
|
hai provato a pulire il carbauratore e a guardare che il galleggiante e lo spillo che non siano rovinati/usurati? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 12:11:39
|
Si si giá aperto e pulito , la vespa é stata appena revisionata e prima di funzionava perfettamente !! Ho controllato anche il galleggiante e lo spillo che sia posizionato correttamente , ma niente sa fare io non vedo uscire la miscela !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 12:15:57
|
ho scoperto giusto l'altro giorno che se la candela fa scintilla non necessariamente funziona  |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 12:40:55
|
Siamo in due ad averlo scoperto , infatti ho acquistato anche un'altra candela.... Ma quello che avrei bisogno di sapere per togliermi il dubbio è se è possibile vedere ad occhio la miscela uscire dal carburo ed entrare nel motore ! Io ho questa sensazione che in qualche modo non viene aspirata e quindi nemmeno nel 2500 la mia chiappona partirà !!  Il fatto è che prima funzionava tutto e dopo aver pulito e sostituito le guarnizioni del carburo non funziona più !!   Devo dire che ho anche cambiato il condensatore dello statore , ma quello non dovrebbe influire sull'avvio del motore... 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 12:59:38
|
metti un goccio di benza nel foro del carburatore.. se scoppietta vuol dire che è la benzina che manca.. al minimo ad occhio è un pò difficile che puoi vederlo... se hai collegato tutto per bene a sei sicuro che la benzina arrivi al caruburatore(la vite di regolazione l'ha registrata vero??) allora prova a far così... sviti i due spuzzatori di mezzo giro spediverlli qualche volta li riavviti e riprovi |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 13:09:13
|
| Steck81 ha scritto:
metti un goccio di benza nel foro del carburatore.. se scoppietta vuol dire che è la benzina che manca.. al minimo ad occhio è un pò difficile che puoi vederlo... se hai collegato tutto per bene a sei sicuro che la benzina arrivi al caruburatore(la vite di regolazione l'ha registrata vero??) allora prova a far così... sviti i due spuzzatori di mezzo giro spediverlli qualche volta li riavviti e riprovi
|
Qualche goccia glie l'ho già butta dentro , ma proprio poca perchè non so quanta generalmente ne passa e ho paura di ingolfare e l'unica cosa che ha scoppiettato è stato il mio cu@o  La vite non l'ho toccata perchè prima funzionava e non è mai stata toccata quindi dovrebbe ancora funzionare... Proverò anche a svitare gli spruzzatori come hai detto... Ma comunque avrei ancora bisogno di sapere se si riesce a vedere la miscela uscire oppure no ?? Devo anche dire che il motore l'ho appena richiuso quindi non c'era traccia di miscela all'interno e forse per far si che parta bisogna veramente buttargli più di qualche gocci adenro il carburo   Boh !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 14:35:34
|
e se il tubo benzina fosse troppo lungo?! |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 14:50:22
|
se hai messo qualche goccia e nn ha scoppiettato è la corrente.. elementare watson |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 15:08:04
|
| Steck81 ha scritto:
se hai messo qualche goccia e nn ha scoppiettato è la corrente.. elementare watson
|
però ha detto che è asciutto... non vorrei ne avesse messa giusto 1 di goccia!  |
 |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 17:17:35
|
La candela è bagnata dopo le spedivellate? se si la benzina arriva se è asciutta non arriva. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 19:08:15
|
Secondo mele cause di un motore che non parte (escludendo la bontà della candela bobina e statore) possono essere:
1)scarso afflusso di benzina dovuta a:
tubo lungo o piegato, rubinetto sporco o difettoso, sporco nel carboratore, spillo incollato
2) mancata aspirazione dovuta a:
pistone montato al contrario (ma dipende dal modello perchè alcuni partono mma poi non rendono) fasce rotte o incollate
3) errato anticipo ma in tal caso la candela la trovi ben bagnata
secondo me fatte le verifiche del punto 1 senza risultato inietterei dal foro candela e direttamente nel cilindro una mezza siringata di benzina e proverei............ poi a secondo la reazione che fa vediamo cosa è accaduto, se non va in moto è difficile veder scendere la benzina dal carburo...... in moto metteri gli occhi là vicino è un operazione che a me non piace affatto.........
Questo è il mio parere.....così facevano le tute blu senza troppi flussimetri o debimetri.......... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 19:18:32
|
| Wyatt87 ha scritto:
e se il tubo benzina fosse troppo lungo?!
|
Possibilità non remota.... , ma prima di riaprire il motore per la seconda volta e di cambiare le guarnizioni del carburo e di cambiare il condensatore , tutto funzionava come un orologio svizzero !!  Adesso vanno solo le bestemmie !!!    Poi la benzina fino al galleggiante arriva.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 19:23:59
|
| sanrem ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
e se il tubo benzina fosse troppo lungo?!
|
Possibilità non remota.... , ma prima di riaprire il motore per la seconda volta e di cambiare le guarnizioni del carburo e di cambiare il condensatore , tutto funzionava come un orologio svizzero !!  Adesso vanno solo le bestemmie !!!    Poi la benzina fino al galleggiante arriva....
|
il pistone è rimontato bene?
e se il condensatore non fosse buono? (premesso che troveresti la candela bagnata........)
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 19:25:06
|
| vesponept ha scritto:
Secondo mele cause di un motore che non parte (escludendo la bontà della candela bobina e statore) possono essere:
1)scarso afflusso di benzina dovuta a:
tubo lungo o piegato, rubinetto sporco o difettoso, sporco nel carboratore, spillo incollato
2) mancata aspirazione dovuta a:
pistone montato al contrario (ma dipende dal modello perchè alcuni partono mma poi non rendono) fasce rotte o incollate
3) errato anticipo ma in tal caso la candela la trovi ben bagnata
secondo me fatte le verifiche del punto 1 senza risultato inietterei dal foro candela e direttamente nel cilindro una mezza siringata di benzina e proverei............ poi a secondo la reazione che fa vediamo cosa è accaduto, se non va in moto è difficile veder scendere la benzina dal carburo...... in moto metteri gli occhi là vicino è un operazione che a me non piace affatto.........
Questo è il mio parere.....così facevano le tute blu senza troppi flussimetri o debimetri..........
|
Del punto 1 niente di probabile... Del punto 2 niente di probabile... Del punto 3 candela asciutta come una vecchia di 80 anni !! 
Prova con siringata di miscela direttamente nel pistone... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 19:31:39
|
| vesponept ha scritto:
| sanrem ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
e se il tubo benzina fosse troppo lungo?!
|
Possibilità non remota.... , ma prima di riaprire il motore per la seconda volta e di cambiare le guarnizioni del carburo e di cambiare il condensatore , tutto funzionava come un orologio svizzero !!  Adesso vanno solo le bestemmie !!!    Poi la benzina fino al galleggiante arriva....
|
il pistone è rimontato bene?
e se il condensatore non fosse buono? (premesso che troveresti la candela bagnata........)
|
Pistone montato correttamente anche perchè se sbagli il montaggio batte in testa.... ha una sua sede stampigliata !
Condensatore nuovo di pacca !!!
Poi il condensatore con l'avvio del motore non dovrebbe avere nessuna funzione... serve per l'impianto luci. La bobina di avviamento non è collegata in nessun modo al condensatore. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|