Autore |
Discussione  |
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 21:13:34
|
Ora che tutto sembrava a posto mi è venuto un dubbio..............meglio il 102 polini o il 102 dr? Sono nel dubbio perchè il dr costa meno, è molto resistente e difficile da grippare, anche se le prestazioni sono un po' minori Poi ci potrei abbinare frizione 7 dischi rapporti 18/67 marmitta polini banana carburatore 19 albero motore originale anticipato artigianalmente e altre parti che potete consigliarmi voi.... che ne pensate ? che differenze di prestazioni ci sono? che differenze di prezzo?
Invece le frecce si possono mettere facilmente visto che sul mio modello non ci sono? |
 |
|
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 13:56:03
|
Meglio il 102 DR o il 102 Polini?? |
 |
|
majo
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Cento
280 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 14:14:55
|
| JaVale ha scritto:
Meglio il 102 DR o il 102 Polini??
|
se raccordi molto meglio 102 polini fidati  per i rapporti non montare i 18/67 perchè per un 102 sono corti, io ti consiglio i rapporti 24/72, un pò più corti dei 22/63 ma non corti come la 18/67 se fossi in te...un bel polinazzo e i 24/72  |
vendo polini a banana per vespa 50 come nuova |
 |
|
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 14:28:18
|
| JaVale ha scritto:
Scs questo è l'indirizzo giusto http://www.vesp4servizio.it/officina/codici-colori-vespa/
Ricapitolando l'elaborazione 102 polini albero anticipato mazzucchelli rapporti ?? (abito in collina.....possono andare bene 22/63 DE ?) raccordare carter carburatore 19 marmitta polini banana cuscinetti di banco SKF in tolleranza C3 paraoli corteco blu frizione con dischi originali e molla dorata (primavera) crociera nuova
Va bene?? Ho dimenticato qualcosa o c'è qualcosa che non va?
|
Allora vado con questa elaborazione? C'è qualcosa di cui posso fare a meno? L'albero motore è meglio il Mazzucchetti o se lo faccio originale anticipato artigianalmente? Che differenze di prezzi ci sono? I rapporti sono meglio 24/72 o 22/63 (vorrei avere una maggiore velocità di punta)? Un cambio (nuovo) a 4 marce quanto costa?
Scs x tutte le domande! |
 |
|
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 12:24:34
|
Nessuno sa rispondere? |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 12:51:21
|
102 polini albero anticipato mazzucchelli rapporti ?? (abito in collina.....possono andare bene 22/63 DE ?) raccordare carter carburatore 19 marmitta polini banana cuscinetti di banco SKF in tolleranza C3 paraoli corteco blu frizione con dischi originali e molla dorata (primavera) crociera nuova
io la farei così pero con la 24/72DD |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 12:51:26
|
Ciao caro amico, non è che nessuno sa rispondere...è che sinceramente son tutte cose dette e già dette, e penso che ormai un pò tutti si siano stancati di rispondere sempre alle stesse domande Allora ti rispondo io, da moderatore, sperando di darti delle indicazioni utili, sia per te, sia per il buon funzionamento del forum.
-meglio il 102 dr o polini? -meglio la 22/63 o la 24/72? -meglio il mazzuccheLLI o l'originale anticipato? -...
...sono tutte domande a cui nel forum, anche in tempi recenti, è già stata data ampiamente risposta. Basta usare il tasto "cerca" e saltano fuori decine di discussioni riguardo agli argomenti citati, basta solo avere la pazienza di leggerle
Scusa se ti sto prendendo ad esempio, non ce l'ho assolutamente con te ma parto dal tuo caso specifico per fare considerazioni più generali . Il forum sta peggiorando, vari utenti ormai me l'hanno fatto notare, e il motivo fondamentale è che le domande sono sempre le stesse, le risposte spesso sono approssimative per non dire del tutto errate, ed in tutto questo caos la maggior parte dei moderatori latitano (mi riferisco nello specifico alle due sezioni di Tecnica e di Elaborazioni), è ora di dire queste cose senza peli sulla lingua.
Per come la vedo io questa discussione avrebbe tranquillamente potuto esaurirsi alla prima pagine, dove DarioVNB ti aveva già dato delle ottime indicazioni
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Ciao e benvenuto
allora: ecco una ricetta simpatica per il tuo motorello
102 polini albero anticipato mazzucchelli o olympia o equivalente (o se ne hai la possibilità fai anticipare e lucidare il tuo originale) n.b. Se la tua special è una delle ultime anni '80 hai già di tuo anche il volano più leggero!!! rappori se abiti in pianura 22/63DE economici robusti e silenziosi. Se abiti in collina qualche utente più esperto ti potrà suggerire una primaria un pelo più corta anche a DD ovviamente bisogna raccordare i carter al cilindro col polini (anche col malossi eh..) Per quanto riguarda marmitta e carburatore: 1) shb19/19 originale primavera (anche collettore e filtro) abbinato a una marmitta SILURO (sito o piaggio, c'è sia omologata che non omologata) 2)phbh 24 con collettore polini e airbox polini da abbinare a marmitta PROMA a banana (non omologata) n.b. se vuoi una banana omologata c'è, la fa la polini.... con la banana polini probabilmente è meglio il 19. cuscinetti di banco SKF in tolleranza C3 paraoli corteco blu frizione con dischi originali e molla dorata (primavera) crociera nuova, a prescindere.
Direi che così ci siamo
|
Tutto il resto della discussione non fa altro che mettere in discussione dei consigli che ti sono stati dati
Ti dò giusto i miei due consigli visto che, nonostante tutto, rimane un forum tecnico... La rapportatura prendi SICURAMENTE la 24/72 e non la 22/63, il motivo è semplice, prima di tutto è un pò più corta e ti assicuro che già con la 24/72 con tre sole marce si sente abbondantemente il salto tra 2a e 3a; in secondo luogo per la 24/72 esistono dei pignoni (li fa la DRT) che consentono di accorciare/allungare il rapporto secondo necessità, cosa non possibile con la 22/63. Il resto dell'elaborazione va bene, io rimarrei sull'albero Mazzucchelli visto che anticipando l'originale se non si è pratici è più facile rovinarlo che fare un buon lavoro, e inoltre rimane cmq più sbilanciato; il cilindro rimani sul 102 Polini che va benissimo.
Poi non capisco, visto che il motore è grippato, perchè farlo rimettere a posto dal meccanico per poi montare in seguito l'elaborazione: forse ti conviene montare già da subito i pezzi nuovi
P.S. per le frecce è un lavoro che su una vespa come la tua io non farei mai per un discorso prettamente estetico |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 12:54:20
|
carlo75 abbiamo risposto insieme!! 
|
 |
|
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 13:35:43
|
OK ho trovato quello che cercavo L'elaborazione la monto dopo che l'ho messa a posto perchè è tanto tempo che la vespa non si accende e non so se mettendola a posto funziona. Dite che è meglio che i pezzi li monto quando metto a posto la Vespa? |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 13:54:06
|
io prenderei il motore come è adesso e lo aprirei subito mettendo i pezzi nuovi!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 15:19:14
|
Concordo in pieno |
 |
|
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 17:33:29
|
OK mi avete convinto.............adesso ci sono delle persone più difficili da convincere: i miei genitori! Per metterlo in regola come devo fare?? (non ha la targa) |
 |
|
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 17:41:13
|
E il libretto non so se me lo ritrovo........ |
 |
|
Fil96
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Pinerolo
1 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 18:23:27
|
Ciao a tutti!!!! Sono nuovo del forum
Javale, ho avuto il tuo stesso problema: ho una vespa 50 special 4 marce da pochissimi mesi, ma mio padre aveva perso il libretto e la targa non era in regola. Ecco cosa ti consiglio di fare: vai a fare denuncia di smarrimento del libretto (io sono andato dai carabinieri), dopodiché dovresti andare a fare il collaudo per il nuovo libretto e l'immatricolazione alla motorizzazione, infine l'assicurazione.
Non fidarti al 100% poiché non so esattamente quale sia il tuo problema e se tu lo debba risolvere così...
Spero di esserti d'aiuto e di non aver scritto cavolate!!!! :)
|
Vespa 50 special 3 serie 1975 colore rosso scuro |
 |
|
Discussione  |
|