Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - devo scegliere tra 2 FARO BASSO 51..consigliatemi!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 devo scegliere tra 2 FARO BASSO 51..consigliatemi!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi


Inserito il - 14/07/2011 : 16:16:04  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Ragazzi vi interpello per un consiglio..

è da tempo oramai che cerco una faro basso come si deve..

ho venduto una 50 e una vnb per mettere da parte qualche soldo in modo tale da creare liquidità per l'acquisto di una FB.

dopo vari mesi di ricerca sono riuscito a trovare due faro basso 51 e la scelta è tra queste due..tra l'altro appartengono entrambe alla stessa persona.

vi descivo i mezzi in oggetto:
1-la prima è uno stupendo conservato,sigla v30t, quindi anno 51, con targa originale 4 cifre,libretto rifatto nel 2010, documenti da passaggio, iscritta FMI senza targa oro.
Tutti i pezzi sono originali, e conservati, apparte il fanale posteriore che è una replica e il devioluci che è in plastica..il motore è rifatto completamente e le foto parlano da sole..


l'altra è una V32T anno 52 targa Roma, (quindi una vacanze romane con targa roma) è stata ritargata nel 61, e con libretto originale a pagine del 61più foglio complementare.la vespa è radiata d'ufficio.
il motore anch'esso è stato rifatto.
il restauro è stato fatto a buon livello e ho delle foto di come era prima la vespa(buono stato) ed è stata effettuata la sabbiatura e il codice colore della vernice è originale; solo che non è nitro.
i listelli delle pedane sono stati montati con i rivetti e non con i ribattini..(questo poco male, si mettono i ribattini).il fanale anteriore è del modello successivo.
ecco le foto..


ragazzi su avanti voi cosa preferite a parità di prezzo?

grazie a tutti

vespino

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:32:47  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ecco un'altra foto della vespa conservata

sono veramente indeciso..


vespino
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:39:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
io andrei di conservato anche se non ha più il suo libretto originale

poi dipende da te.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:47:49  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

io andrei di conservato anche se non ha più il suo libretto originale

poi dipende da te.

ciao

grazie per la risposta et3!!

io ho una freferenza tra le 2, ma per il momento non vorrei dirla per non influenzarvi!!

un'altra cosa, quale sarebbe il prezzo giusto sia per l'una che per l'altra??

vespino
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:58:50  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
la seconda è colorata in bicomponente con trasparente sopra vero? la prima mi piace.. scelta molto difficile, prezzo??

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 17:14:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
dipende chiaramente anche dai prezzi....


a parità di prezzo (ma forse anche a lieve disparità ) io sceglierei senza alcun dubbio la prima...

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 17:14:57  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Io personalmente opterei per il conservato.

In ogni caso, se tu un domani dovessi restaurarla, lo farai con tutti i santi crismi, cosa che invece di un "già restaurato" non wsi può mai dire.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 18:38:35  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
non mi arrischio a consigliare dei prezzi perchè dipende molto dalle zone geografiche

poi ci sono sempre i busoni che le trovano nei granai... vero?ehehe

ciao

p.s.: conservato conservato conservato, cominicalo a ripetere come un mantra e vedrai che ti convinco!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 18:40:48  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

non mi arrischio a consigliare dei prezzi perchè dipende molto dalle zone geografiche

poi ci sono sempre i busoni che le trovano nei granai... vero?ehehe

ciao

p.s.: conservato conservato conservato, cominicalo a ripetere come un mantra e vedrai che ti convinco!


Che fai?? Alludi???

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 18:43:14  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Conservato!!

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 18:46:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

et3jeans1976 ha scritto:

non mi arrischio a consigliare dei prezzi perchè dipende molto dalle zone geografiche

poi ci sono sempre i busoni che le trovano nei granai... vero?ehehe

ciao

p.s.: conservato conservato conservato, cominicalo a ripetere come un mantra e vedrai che ti convinco!


Che fai?? Alludi???


noooo, assolutamente!!!!
ma non hai idea di quanto sia contento per te!
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 20:11:30  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
grazie, ragazzi, vedo che tira di più il conservato..

certo è che se opto per il conservato, non la restaurerò di certo..almeno per i prossimi 20 anni!!

vedendole da vicino una luccica..
mentre l'altra ha un suo fascino..ti attira molto di più..

poi faro basso così conservate non ce ne sono molte..

voi dite che con gli anni si potrà rovinare e dovrò restaurarla per forza??

come potrei fare per conservarla in modo che la rugine non avanzi?

bhè se non avete capito, anche a me piace di più il conservato..

il venditore è un mio "amico" e tra le 2, la prima che ha avuto è stata quella conservata..e sono un paio d'anni che gliela chiedo..

sono andato con lui ai raduni e tutti si fiondano a gaurdarla..

prima di venderla ha aspettato di trovarne un'altra e poi è stato acnhe gentile nel farmi scegliere quella che preferisco

mi ha detto che per il prezzo è poco più, se così si può dire, di 5 mila, che in parte ammortizzo con la vendita di due mie vespe.. come dicevo prima..tutto sommato mi sembra onesto..

eheh purtroppo nei fienili non si trova più nulla..

vespino

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 20:40:28  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
poco più di 5000?! ma che cul@@@@@@@@@!!!

prendi il conservato allora se il prezzo è questo...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 21:05:32  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
conservato!
poi una v30 ha più valore anche se di poco rispetto alle serie successive..proprio perchè è la prima serie dopo la bacchetta..
poi la vespa di vacanze romane è una v31.. ho fatto un post dove spiegavo le differenze
ripeto..conservato!
peccato non abbia più il suo libretto
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 21:15:31  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
CONSERVATO!! è stupenda!!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 22:34:07  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
Anche io sono più per il conservato ma devo comunque dire che quella restaurata è comunque splendida, sembra per altro restaurata da mani esperte, conclusione sono belle entrambe ma il conservato porta con sè tutta la sua storia e forse questo le dà un gran valore, il prezzo lo ritengo onesto.
Complimenti qualunque sia la scelta
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever