| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
                
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 11/07/2011 :  09:35:48
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Salve a tutti vespisti, Ufficialmente ho la vespite con questo nuovo acquisto. Sabato sono andato a ritirare questa Vespa Special V5B3T del 1981, 4M serie migliorata, color carta da zucchero originale. Forse non ho fatto un grande affare perchè pagata 370 euro e mancante di alcuni pezzi del motore e in più con denuncia di smarrimento ma non so perchè me ne sono innamorato e la voglia di riportarla in strada è tanta. Ecco a voi le foto:
 
  Immagine:
    354,03 KB
  Immagine:
    283,59 KBù
  Qui presenta una leggera piega in quanto la vespa ha avuto un frontale, infatti il canotto e leggermente storto e deve fare un movimento in avanti e rotatorio per riportarlo in linea, non è un'impresa impossibile vero?
  Immagine:
    148,95 KB
  Immagine:
    193,28 KB
  Immagine:
    471,11 KB
 
  Immagine:
    352,71 KB
  Immagine:
    308,38 KB
  Particolare del pozzetto dove si nota il colore originale
  Immagine:
    144,37 KB
  Il restauro che vorrei fare è il seguente:
  Sostituzione totale di pedana e scudo, recuperabili ma sono presenti ondulazioni multiple che richiederebbero l'utilizzo di stucco e sarebbe un peccato visto che il posteriore della vespa è intatto eccetto qualche bozzo localizzato. Oppure sostituzione della sola pedana in quanto proprio li non voglio stucco. Che fare? Spero che Poeta possa darmi il suo aiuto in quanto specialista della Special serie migliorata ma chiunque voglia aiutarmi gliene sarò grato.
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/07/2011 :  10:30:10
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ciao
  la mia special bianca del 1981 era messa circa come la tua a parte il non aver fatto un frontale
  preparati semplicemente a spendere un botto.... a me è venuto semplicemente un colpo....
  l'unica è che l'avevo pagata un pò meno di te, ma per il resto è uguale.
  ciao | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/07/2011 :  10:58:08
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Per lo più spenderò per i pezzi in quanto so fare i lavori di carrozzeria e la verniciatura sarà fatta da mio zio. Quello che mi dispiace è la sabbiatura qui dalle mie parti un pò cara 150 euro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 sanrem 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
                Prov.: Bolzano 
                Città: Vipiteno 
               
  
                 4946 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/07/2011 :  13:31:34
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Complimenti per l'entusiamo.... io nn inizierei da quella posizione di partenza , mi sembrerebbe come comprare tutti i pezzi un po di qua un po di lá e far nascere una vespa mai esistita!! Ma questa é solo una mia opinione...   Ti auguro un buon lavoro !!!   Posta delle foto di tanto in tanto che cos'í la vediamo crescere !!    Ciao !
  | 
                     
                    
                        Remo "Vespapapapapa" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/07/2011 :  13:36:02
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  sanrem ha scritto: 
  Complimenti per l'entusiamo.... io nn inizierei da quella posizione di partenza , mi sembrerebbe come comprare tutti i pezzi un po di qua un po di lá e far nascere una vespa mai esistita!! Ma questa é solo una mia opinione...   Ti auguro un buon lavoro !!!   Posta delle foto di tanto in tanto che cos'í la vediamo crescere !!    Ciao !
 
  |  
  Il restauro sarà fatto con precisione stando attento a tutto per prima cosa voglio capire se cambiare scudo o solo la pedana e poi procederò con il lavoro piano e senza fretta.non è il mio primo restauro fortunatamente | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stagnutti 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Treviso 
                Città: zero branco 
               
  
                 640 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/07/2011 :  11:33:20
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       io non cambierei ne l'uno ne l'altro...peri il resto....c'è solo da spendere...e tanta pazienza..  | 
                     
                    
                        Cerco bacchetta conservata! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FRAVESPA 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Prov.: Roma 
                Città: ROMA 
               
  
                 1497 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/07/2011 :  19:22:17
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  La ruggine è superficiale non c'è nessun buco causato da essa, voglio sostituire scudo e pedana per fare un lavoro al massimo della precisione senza usare stucco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/07/2011 :  16:33:19
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao Poeta vorrei delle informazioni, sulla mia special del 1981,ci sono delle cose che non mi sono chiare. Il colore è carta da zucchero e si vede che è originale soprattutto da serbatoio, verniciato solo quasi a metà e per il resto si vede il fondo grigio chiaro. Nel motore, per certo il suo in quanto corrisponde la sigla ed il numero è vicino a quello del telaio, vi è una bobina femsa di colore rosso con filo nero. Il volano è quello largo, dovrei verniciarlo? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poeta 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Roma 
                Città: roma 
               
  
                 25632 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/07/2011 :  17:19:46
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Siamo da ricovero vedo....
  ma è,meglio che IO stia zitto...
  che ho fatto di peggio! | 
                     
                    
                       pugnodidadi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/07/2011 :  20:26:05
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  poeta ha scritto: 
  Siamo da ricovero vedo....
  ma è,meglio che IO stia zitto...
  che ho fatto di peggio!
  |  
 
  Perchè da ricovero? Poeta qualche consiglio su come operare? Grazie in anticipo   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/09/2011 :  23:05:17
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Salve a tutti voi del forum, riprendo questa discussione in quanto i lavori sono iniziati ma per ragione di fondi e tempo procederanno con molta calma.Vi faccio i vedere i lavori fin qui effettuati: Ho tolto lo scudo alla vespa che sarà sostituito con uno identico all'originale, poi sto facendo controllare la vespa in dima ed eventualmente raddrizzarla:
 
  Immagine:
    256,82 KB
  Immagine:
    224,31 KB
  Immagine:
    213,26 KB
  Immagine:
    146,74 KB
  dopo ho costruito un supporto per il motore, questa volta voglio rimintare tutto io  
 
 
 
  Immagine:
    245,08 KB
 
 
  Immagine:
    215,1 KB
 
 
  Immagine:
    205,44 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/09/2011 :  23:16:14
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ho iniziato a pulire i carter del motore, era già smontato quando ho comprato la vespa; dopo una un lavaggio iniziale l'ho sgrassato per bene fino allo sfinimento  
  ecco il prima:
 
  Immagine:
    352,6 KB
  Immagine:
    314,25 KB
  Immagine:
    335,19 KB
  Immagine:
    306,75 KB
  Immagine:
    317,68 KB
  e il dopo, da notare la ricostruzione del semicarter lato volano da rifinire con dremel e creare il foro per avvitare il coprivolano:
 
 
  Immagine:
    319,29 KB
  Immagine:
    280,16 KB
  Immagine:
    274,38 KB
  Immagine:
    315,87 KB
  Immagine:
    319,24 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/09/2011 :  23:28:55
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Vorrei un consiglio da voi: Secondo voi conviene montare questo albero?era già montato,la biella non ha nessun gioco però è presente un pò di ruggine, come posso pulirlo?posso usare la spazzola?ho provato con una paglietta e un misto di sgrassatore, gasolio e diluente, ma non viene via tutto. Sapreste dirmi la marca?non c'è nessun marchio o scritta.Scusate ho fatto troppe domande 
 
  Immagine:
    260,28 KB
  Immagine:
    285,52 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poeta 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Roma 
                Città: roma 
               
  
                 25632 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/09/2011 :  23:51:09
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Albero vecchio RMS degli anni che furono... ad okkio sembra lui è una versione anticipata, di certo montavi cilindro 75....
  direi di buttarlo al secchio subito, a 80 si prende un Olympia nuovo.... anticipato se modifichi originale se se fai un 50-ino original's.... considerato che rifarai di certo tutto.... il carter bel lavoro....
  la pedana... andava tolta dopo la sabbiatura a mio dire.... c'è l'utente OBO che stà facendo un lavoro simile, direi che su Vespaforever gli scudi volano via con insolita facilità!!!
  Si vede che son tutti molto bravi e ben carrozzati....
  fin ora tutto OTTIMO. | 
                     
                    
                       pugnodidadi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo87 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Agrigento 
                Città: Canicattì 
               
  
                 350 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/09/2011 :  23:56:17
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  lo scudo ahimè era malconcio e ho preferito la sostituzione per evitare lo stucco. Poeta farò sicuramente un 75 che pensi dell'albero rms originale?io l'ho messo nella faro tondo e va benone.che vantaggio avrei con un albero anticipato? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |