Autore |
Discussione  |
gus-et4
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
6 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 10:55:50
|
Ciao, ho preso a mia nipote una Vespa del 99, da ricerche effettuate dovrebbe essere una ET4 marce automatiche, sul libretto il codice riportato dietro a Piaggio è M04.
Il problema: difficoltà all'avviamento di tipo meccanico.
Portata a casa, ho provato a metterla in moto col kick, ma questo fa un terzo della sua corsa a vuoto, senza ingranare, e poi è troppo in basso per calciare, quindi non si riesce a mettere in moto col kick. Usando il motorino d'avviamento invece, capita che per 2, 3, anche 4 volte di fila si senta il motorino che gira veloce e bene, ma senza ingranare gli ingranaggi (gioco di parole ), poi aggancia e va in moto subito. Nessun problema elettrico, nessun problema di carburazione, solo questa difficoltà nell'agganciare gli ingranaggi.
Ora, da qualche parte in rete son riuscito a trovare un manuale d'officina bello esaudiente, dove però non trovo traccia di un motorino d'avviamento.
Premesso che se si tratta di togliere il motore e metterci le mani non dovrei avere problemi,(se qualcuno mi indica cosa fare per far scendere il motore meglio, così non vado per tentativi)
Ora mi dedico alla ricerca nei vecchi post di un problema simile, e nel caso fosse già stato affrontato, chi è così gentile da mettermi un link ?
Augusto
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 11:04:36
|
hai sbagliato forum! questo è il forum della vespa classica con il cambio e non della vespa automatica (che poi di vespa ha solo il nome)! l'unico consiglio che posso darti (e in tanti lo faranno) è di buttare via l'et4 e di passare ad una vespa con le marce 
ciao  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 11:22:42
|
dai.. che cattivi..   |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 11:25:57
|
comunque se il kick non ingrana bene,significa che l'ingranaggio della messa in moto è andato e va cambiato......di motorini di avviamento invece non me ne intendo  aspetta il consiglio di qualche possessore di hp. |
|
 |
|
gus-et4
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
6 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 11:49:50
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
hai sbagliato forum! questo è il forum della vespa classica con il cambio e non della vespa automatica (che poi di vespa ha solo il nome)! l'unico consiglio che posso darti (e in tanti lo faranno) è di buttare via l'et4 e di passare ad una vespa con le marce 
ciao 
|
Significa che ho fatto pure una figura di M: 
  
Grazie lo stesso, anche a Mimmo che si è prodigato nel mettere quel link che ra andrò a visionare.
PS: 8 anni della mia vita li ho passati in sella ad un PX 125 carta da zucchero dal 82 al 90, forse 91..... (in gioventù ho anche avuto il 50 special leggermente ritoccato )
E di sicuro, il giorno che mi stuferò delle moto tornerò a prendere una vespa a marce, non di quei plasticoni insulsi che vedo in giro 
|
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 11:54:41
|
  |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:00:06
|
| gus-et4 ha scritto:
| Arcobaleno125 ha scritto:
hai sbagliato forum! questo è il forum della vespa classica con il cambio e non della vespa automatica (che poi di vespa ha solo il nome)! l'unico consiglio che posso darti (e in tanti lo faranno) è di buttare via l'et4 e di passare ad una vespa con le marce 
ciao 
|
Significa che ho fatto pure una figura di M: 
  
Grazie lo stesso, anche a Mimmo che si è prodigato nel mettere quel link che ra andrò a visionare.
PS: 8 anni della mia vita li ho passati in sella ad un PX 125 carta da zucchero dal 82 al 90, forse 91..... (in gioventù ho anche avuto il 50 special leggermente ritoccato )
E di sicuro, il giorno che mi stuferò delle moto tornerò a prendere una vespa a marce, non di quei plasticoni insulsi che vedo in giro 
|
sagge parole  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:09:12
|
Guarda, avendo lavorato su diversi blocchi Piaggio di frullatori (questa volta mi sa che scatta il ban ) ti posso dare tranquillamente una mano.. Posseggo anche io un Liberty 50 2t.. Per il Kick, se apri il copricarter, c'è una mezzaluna che ingrana sui dentini della semi-puleggia. Devi vedere se la mezzaluna è mangiata (te lo auguro) o se i dentini della semi-puleggia sono andati (non te lo auguro). Per l'avviamento elettrico, bisogna vedere il pignoncino della messa in moto, che anche esso, quando premi il pulsante, si apre e vada ad ingranarsi con i denti della semi-puleggia facendo girare variatore e albero. A volte basta estrarlo e levarci tutta la sporcizia che non gli concede la totale apertura (se vuoi altri dettagli, te li do volentieri in MP).. Se però il problema sono i denti della semi-puleggia, sei nello sterco.. Difficilmente si trovano SOLO le semi-pulegge, va acquistato il variatore completo..
|
 |
|
gus-et4
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
6 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:20:50
|
| Federause ha scritto:
Guarda, avendo lavorato su diversi blocchi Piaggio di frullatori (questa volta mi sa che scatta il ban ) ti posso dare tranquillamente una mano.. Posseggo anche io un Liberty 50 2t.. Per il Kick, se apri il copricarter, c'è una mezzaluna che ingrana sui dentini della semi-puleggia. Devi vedere se la mezzaluna è mangiata (te lo auguro) o se i dentini della semi-puleggia sono andati (non te lo auguro). Per l'avviamento elettrico, bisogna vedere il pignoncino della messa in moto, che anche esso, quando premi il pulsante, si apre e vada ad ingranarsi con i denti della semi-puleggia facendo girare variatore e albero. A volte basta estrarlo e levarci tutta la sporcizia che non gli concede la totale apertura (se vuoi altri dettagli, te li do volentieri in MP).. Se però il problema sono i denti della semi-puleggia, sei nello sterco.. Difficilmente si trovano SOLO le semi-pulegge, va acquistato il variatore completo..
|
Siccome non vorrei avere un tuo BAN sulla coscienza, intanto apro, verifico, incrocio le dita , ed eventualmente ti so dire rigorosamente in pm  |
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:30:33
|
Hai MP  |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:32:13
|
Ma quale ban...figuriamoci
Anzi in tutta franchezza io mi sono anche un pò stancato di questo fatto, che ogni volta che capita qualcuno per caso a chiedere una informazione su una "frullovespa" manca poco che lo mandiamo a quel paese...ma lo "spirito vespista" non dovrebbe essere di apertura e solidarietà verso tutti?!? E invece niente...magari chi scrive ha una collezione di 120 vespe classiche (e non possiamo saperlo) ma appena sentite nominare una et4 vi sentite il dovere di fargli il cazziatone...basta!! |
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:38:01
|
| Carlo75 ha scritto:
Ma quale ban...figuriamoci
Anzi in tutta franchezza io mi sono anche un pò stancato di questo fatto, che ogni volta che capita qualcuno per caso a chiedere una informazione su una "frullovespa" manca poco che lo mandiamo a quel paese...ma lo "spirito vespista" non dovrebbe essere di apertura e solidarietà verso tutti?!? E invece niente...magari chi scrive ha una collezione di 120 vespe classiche (e non possiamo saperlo) ma appena sentite nominare una et4 vi sentite il dovere di fargli il cazziatone...basta!!
|
La mia era una battuta (sul ban che avrei ricevuto)  Però mi sento in "dovere" di quotare in pieno Carlo.. Cavolo ragazzi, capisco che la Vespa a variatore non rispecchi i canoni della Vespa che ha fatto la storia, ma cavolo.. Perchè "condannare" e ridicolizzare le persone che ne posseggono? Credo che ci debba essere un po' più di elasticità su questo.. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:45:51
|
difatti carlo non ha torto, se qualcuno è i grado di aiutarlo ben venga.. poi vendila  scherzo (neanche tanto)  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
gus-et4
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
6 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 09:58:25
|
| Federause ha scritto:
Hai MP 
|
Risposto oggi, scusa il ritardo, peraltro le tue indicazioni erano esatte. 
Ho varie moto, e sono iscritto a vari forum, in ognuno dei quali ci sono i "talebani" del modello, fa parte del "gioco"
Però vi posso dire questo: penso di aver guidato l'ultima volta un PX una quindicina di anni fa, poi per anni moto da pista ed enduro, ora da 3 anni solo enduro (non mi piace più la velocità, neanche su strada normale, troppo pericoloso)
Stamattina sono andato al lavaggio con l'ET4, 500mt andare e 500 tornare, e secondo me.... E' UN CESSO!!!    |
 |
|
TuaSorella
Nuovo Utente

Città: Cavoli Miei!
37 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 15:15:36
|
| gus-et4 ha scritto:
| Federause ha scritto:
Hai MP 
|
Risposto oggi, scusa il ritardo, peraltro le tue indicazioni erano esatte. 
Ho varie moto, e sono iscritto a vari forum, in ognuno dei quali ci sono i "talebani" del modello, fa parte del "gioco"
Però vi posso dire questo: penso di aver guidato l'ultima volta un PX una quindicina di anni fa, poi per anni moto da pista ed enduro, ora da 3 anni solo enduro (non mi piace più la velocità, neanche su strada normale, troppo pericoloso)
Stamattina sono andato al lavaggio con l'ET4, 500mt andare e 500 tornare, e secondo me.... E' UN CESSO!!!   
|
Parole sante! Gli enduro hanno una bella ripresa!! Kissà qnt ne bruci al samaforo!  |
 |
|
Discussione  |
|