Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro GS VSB1 160
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro GS VSB1 160
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Fabio65
Utente Normale

Città: Savona


58 Messaggi

Inserito il - 28/08/2011 : 21:52:48  Mostra Profilo Invia a Fabio65 un Messaggio Privato
Poeta,

ti ringrazio per le tue belle parole che non credo di meritare... sono in realtà solo una persona che vive le sue passioni in modo pirotecnico, e questo forse traspare...
faccio un lavoro diverso da quelli che hai menzionato (sono agente marittimo raccomandatario) ma vengo da una famiglia di architetti e disegnatori, e il disegno è il linguaggio che preferisco (...vale 1000 parole, diceva Napoleone)

E' verissimo: questo forum è una bella comunità. Bella perché sicuramente come tutti i forum avrete avuto i vostri scazzi, le vostre piccole rivoluzioni (ne ho amministrato due e so di cosa parlo) ma siete tutti qui, e quando qualcuno fa capolino e chiede una dritta, qualcuno dall'altra parte della penisola piglia e parte a fare foto ad una vespa in mezzo alla strada, sperando di essere in qualche modo utile.

Bè, scusate, ma ste cose per me ancora hanno un senso...

Grazie davvero di cuore!
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 21:36:41  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
stupenda questa gs!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 21:51:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Bel lavoro davvero...dai montala che vogliamo vederla finita!

Torna all'inizio della Pagina

Fabio65
Utente Normale

Città: Savona


58 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 23:17:02  Mostra Profilo Invia a Fabio65 un Messaggio Privato
cerco di fare le cose con calma per non rovinare nulla... Devo ancora chiudere il motore che dovrebbe essere a posto ed acquistare ruote/sella/batteria.

Ho i cerchi originali che però hanno 'saltato' la sessione di sabbiatura perché incollati allo pneumatico... qualcuno ha un sistema valido per scollarlI???

Grazie!
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

Fabio65
Utente Normale

Città: Savona


58 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 23:06:24  Mostra Profilo Invia a Fabio65 un Messaggio Privato
ragazzi volevo iniziare a rimontare il manubrio e far passare qualche cavetto, mi servirebbe sapere

Che cavi/guaine acquistare (l'impianto elettrico già che l'ho)
Di che colore vanno fatti i numeri delle marce?

Grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

Fabio65
Utente Normale

Città: Savona


58 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 11:50:46  Mostra Profilo Invia a Fabio65 un Messaggio Privato
Ragazzi siamo al motore...
Ho trovato il meccanico 'giusto': serio, preciso, vicino casa e dotato di VNB1T (che è la garanzia migliore)
Ora, avevo fatto rifare il banco nel 1997, non ricordo se anche la frizione che a giudicare dalle condizioni aprendo il coperchio, pare nuova di pacchetto. Da allora, però, il cilindro non è stato più montato, andrebbe quindi verificato che non siano entrate schifezze.

Mi ha proposto di aprire comunquee per verificare condizione dei cuscinetti di banco, paraoli ecc. richiuderebbe il tutto dopo aver fatto quello che c'è da fare. Il pistone era andato perduto, ho acquistatp un rettifica zero (a freddo la canna mi dava 57,9 con varie letture su calibri digitare)
Se fino a qui non ci sono problemi, devo risolverne uno che ha quasi trent'anni: quando ho preso la vespa, era da un elettrauto perché il raddrizzatore aveva fatto cioff, probabilmente per uso senza batteria. Cosa mi consigliate di acquistare? Il motore ha meno di 9.000 Km ed aveva su il raddrizzatore originale (fuso)... quale raddrizzatore devo acquistare? Quello quadrato a diodi per il 180SS può andare?

Thanks!
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

Fabio65
Utente Normale

Città: Savona


58 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 11:26:10  Mostra Profilo Invia a Fabio65 un Messaggio Privato
Ragassuoli altro quesito

Ho acquistato il raddrizzatore 180SS che mi è stato assicurato essere adatto anche al 160 GS
il mio problema è che dal mio originale del GS uscivano quattro fili mentre dal nuovo solo due

Qualcuno sa come effettuare il collegamento?

Grazie
Fabio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever