Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - px125e 1983- VIDEO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 px125e 1983- VIDEO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

Ussaro
Utente Medio

b

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi


Inserito il - 22/06/2011 : 10:15:23  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Ordunque conoscete già la mia Vespuffa! prima di metterla in strada bisogna metterci le mani su.


A lavori ultimati avrà la sella bianca, manopole bianche, bordoscudo in alluminio e frecce trasparenti. Ma questo alla fine. Prima bisogna spendere per revisionare completamente il motore. Oltre alla sostituzione di pezzi ovvi come paraoli, si prevede sostituzione di cuscinetti, crociera, ingranaggio messa in moto (forse) e relativi tamponi... Seguirà anche una bella elaborazione e pensavo a una preparazione DR più adeguamento getti, ma mi è stata consigliata la polini... Io sarei orientato per la prima per questioni economiche, voi che avete esperienza che mi dite? C'è tutto questo abisso tra le due soluzioni? A me la Vespa servirà per usarla anche tutti i giorni, ma per passeggiare, non la strapazzerò di certo...



Consigliate, consigliate...

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 10:31:13  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
per le elaborazioni leggi qui http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21524

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 10:40:50  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Ciao,
la vespa nn è messa male di carrozzeria, a guardare la foto.

Poi dipende cosa vuoi fare prima e cosa dopo o se magari il motore può andare per un pò e quindi puoi godertela un pò l'estate.
Io ho fatto cosi con un pxe dell'83 che ho preso da qualche mese.

L'ho lucidato, sostituito alcuni pezzi della carrozzeria che erano rovinati (tappetino centrale, scritte, fregi, vetrini frecce) e poi ho revisionato solo il carburatore e rifatto la treccia del piatto bobine.

Ci giro un pò quest'estate per andare a mare e quant'altro e poi quest'inverno mi dedico al motore (è un polmone adesso e spesso la terza mi salta/crocera...)

Anche io vorrei sostituire il GT e farlo 177, cambiare i rapporti, la marma, i getti, anzi proprio il carburo...ho degli amici che trattano pinasco ma altri mi hanno detto che è delicata, quindi mi orienterò verso ParmaKit o ancora meglio polini...

Solitamente, e a prescindere dai motivi economici, sono sempre per lasciare la vespa "originale", ma nel mio caso ho già una Px del 79 a puntine tutta originale, come motore, e quindi con questa voglio provare a modificarla...

Io ti consiglio di revisionare il motore (cuscinetti, paraoli, crocera, albero motore, parastrappi ecc ecc), di portare alla rettifica il cilindro, cambiare pistone fasce e marma ma lasciare tutto originale.




VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 10:41:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
[b]Secondo me [b]un polini ha senso solo se si fanno anche lavori a carter albero e carburo, se la devi usare per uso turistico va benissimo il DR con un getto da 108/110, non gudagnerai molto in velocità, un pò di spunto e brio in più però li avrai senza dover spendere cifre astronomiche e mantenendo carter albero come mamma piaggio li ha fatti...... senza lavori ai carter e all albero il polini diventa anche critico in affidabilità in quanto è un cilindro prestante che richiede molta benzia...... in fatto di affidabilità il DR generalmente lo è ed anche molto...... alla fine avrai una vespa simil originale magari con 5/6 km in + in allungo e la possibilità di andare in salita con una marcia in più......

Questo è il mio parere
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 12:59:55  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
io sono sempre per l'originalità sinceramente...cosa te ne fai di montare solo il cilindro guadagnando poco e niente in prestazioni che non credo ti faccia la differenza, quando poi sei lì col patema d'animo che se fai un incidente sono casini, e pure grossi?!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 13:11:20  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

io sono sempre per l'originalità sinceramente...cosa te ne fai di montare solo il cilindro guadagnando poco e niente in prestazioni che non credo ti faccia la differenza, quando poi sei lì col patema d'animo che se fai un incidente sono casini, e pure grossi?!


Come, io sapevo che con questo tipo di elaborazione si potesse guadagnare qualcosa per rendere il mezzo sensibilmente più comodo in prestazioni...insomma, un po' più sveglio per i viaggi a pieno carico...


La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 13:34:39  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
si certo luca ti ha detto bene mi sembra cosa significa sulla pratica la modifica che vuoi fare... Ma non stravolgerai le prestazioni questo penso lo sai anche tu... E te l'hanno appena detto...
Io faccio solo l'avvocato del diavolo e dico...vale la pena rischiare grosso per così poco?

Chiaramente preciso che è assolutamente un parere strettamente personale... Io non ho e in futuro non elaborerò mai niente...è una mia scelta ovviamente...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 13:37:06  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
é stato un ottimo acquisto....sembra messo bene...

per quanto riguarda la modifica io ti consiglio il DR 177, sia per il prezzo e sia per il fatto che lo monti senza fare troppi cambiamenti (cosidetto plug&play), come gia detto puo cambiare i getti...

poi se non hai fretta tra qualche giorno inizio a montarlo...

Per ora, come detto da erry, fai una revisione parziale e poi in inverno ti dedicherai al resto...

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 16:45:30  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
A cosa vi riferite precisamente con "rischiare grosso"?

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 17:05:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
io il mio l'ho tenuto originale e va che è una bomba!!!!

se non sto attento impenna a tutti i semafori e tende ad alzarsi in seconda...

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 17:09:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ussaro ha scritto:

A cosa vi riferite precisamente con "rischiare grosso"?


Credo si riferissero a grippaggi, o ad eventualitá piu' remote tipo assicureazione che non paga in caso di incidente causa elebarozione, multe astronomiche per guida senza patente (se non hai la patente della moto ed elabori un 125) o sequestro del mezzo....peró forse nella tua zona non sono tanto fiscali come in altri luoghi.

Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 17:24:07  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Capisco... Comunque io considero il fatto che sono un tipo giudizioso, ho una guida tranquilla e non sono uno da gare e esibizioni varie
Il mio voler dare un po' di brio al motore è per il fatto che ho intenzione di usarla per tragitti lunghi...

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 17:25:58  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Ussaro ha scritto:

A cosa vi riferite precisamente con "rischiare grosso"?


Credo si riferissero a grippaggi, o ad eventualitá piu' remote tipo assicureazione che non paga in caso di incidente causa elebarozione, multe astronomiche per guida senza patente (se non hai la patente della moto ed elabori un 125) o sequestro del mezzo....peró forse nella tua zona non sono tanto fiscali come in altri luoghi.


esattamente!

in particolare al discorso assicurazione...passino le multe, uno le paga e bon....

ma metti che fai un incidente....dal più stupido al più grave...

1- hai ragione...l'assicurazione fa dei controlli sul mezzo, scopre che è elaborato e non ti paga un bel niente!

2- hai torto. L'assicurazione paga la controparte lesa, ma poi si rivale in tutto e per tutto su di te...

e il tutto per 5 km/h e un po' di spunto in salita? questo intendo....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 17:27:04  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Ussaro ha scritto:

sono un tipo giudizioso, ho una guida tranquilla e non sono uno da gare e esibizioni varie


non centra nulla.....basta un cretino che esce dritto da uno stop...o un vecchio in bicicletta senza fari che tu non vedi....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 17:28:03  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Ussaro ha scritto:

intenzione di usarla per tragitti lunghi...


peggio ancora...aumenti il rischio....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 17:41:56  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Porca miseria...

qua urge riflessione....


La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever