Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vnb5 125 anno 1964...si comincia
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vnb5 125 anno 1964...si comincia
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 16:07:08  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
perchè non dovrebbero darmelo?
la vespa è tutta originale...uno non potrebbe voler tenerla così?
lasciando stare il bello o brutto...
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 16:40:12  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
no....deve essere non dico come uscita dalla fabbrica, ma quasi...senza strisci evidenti, ruggine assolutamente no e senza botte di nessun genere...senza accessori strani anche se dell'epoca....

così poco ma sicuro non passerà mai....sicuro che la devi almeno verniciare...o per lo meno fare un grosso lavoro e tentare un conservato....ma ne hai di lavoro da fare....parecchio!!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 20:21:43  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ovvimo..
diciamo che non deve essere perfetta ma presentabile.
di lavoro ce nè da fare..
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 22:26:15  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
avoiaaaa

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 19:25:11  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
Ragazzi come si toglie questa ghiera?

http://img231.vespaforever.net?/i/imageaai.jpg/
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 12:14:43  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
con un cacciaspine piatto o con un grosso cacciavite.... batti sui denti della ghiera... colpi secchi e decisi, ma non troppo forti. ATTENZIONE che si svita in senso ORARIO

Teo
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 13:05:53  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
ah ecco...mannaggia ihihihihi avevo questo sospetto :)
stasera vado di martello...pneumatico :)
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 07:29:04  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
i lavori proseguono, ma a rilento...
sono riuscito ad aprire il motore con non poche difficoltà.
da qualche giorno ho iniziato la pulizia dei carter esterna e interna ed ecco i primi dubbi:

vista carter lato esterno


lo svaso indicato dalla freccia è voluto?
è un invito per l'olio verso il raschiaolio?
se è voluto come mai è così sbavato?



altro dubbio/problema..
la freccia rossa è un danno grave?
i segni indicati dalla freccia blu da cosa sono causati?
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 08:18:21  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
la valvola di aspirazione mi sembra un pò danneggiata..
ma aspetta pareri di gente più esperta di me in meccanica..
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 08:20:06  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

la valvola di aspirazione mi sembra un pò danneggiata..
ma aspetta pareri di gente più esperta di me in meccanica..


in che senso danneggiata?
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 10:43:21  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

la valvola di aspirazione mi sembra un pò danneggiata..
ma aspetta pareri di gente più esperta di me in meccanica..


ma non c'è la foto della valvola....

Quindi.. Foto della valvola.... e dettaglio delle righe orizzontali al''interno della camera, ma non dovrebbe essere niente di grave.....

Questa è la foto dello stesso lato della mia camera

Immagine:

235,86 KB

Teo
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 12:19:12  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
Teo, ma come hai fatto a ottenere quel trattamento all'interno della camera?
l'hai solo pulita/sgrassata oppure levigata con carta finissima?
comunque da quello che vedo quel "bozzo" non c'è sulla tua...è strano immaginare come possa essere uscito sul mio carter.
consigliate di limarlo via?
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 12:40:46  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
ancora foto di dettaglio del mio "BOZZO"






e qui due foto dell'altro carter (ancora da "curare")dove si vede la valvola





Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 13:15:53  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
mi dispiace non poterti aiutare, ma sembra che stai andando bene, specialmente dopo che hai deciso di aprire il motore...complimenti specialmente per il Px di cui ho visto il restauro solo oggi

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 14:16:06  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

la valvola di aspirazione mi sembra un pò danneggiata..
ma aspetta pareri di gente più esperta di me in meccanica..


Ma la valvola non c'è in foto !!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever