Autore |
Discussione  |
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 00:02:55
|
e dal lato frizione come sei messo? se hai già smontato il pacco frizione e il dado che tiene l'albero primario picchietta i carter con un mazzolo di gomma, un cuneo in plastica tipo quelli da carrozziere e si dovrebbe aprire senza troppi problemi |
TRE travasi |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 00:11:35
|
Non ho ancora tolto la frizione... Devo toglierla x aprire i carter? |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 09:53:49
|
| carotula2010 ha scritto:
Non ho ancora tolto la frizione... Devo toglierla x aprire i carter?
|
per aprire il carter no, ma per togliere l'albero si....picchia un pò con martelo di gomma e si aprono.
fai più foto e mettile nel post, non si riesce ad aiutarti se non vediamo.
Teo |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 10:08:07
|
Ok grazie adesso provo a picchiettare in po. X le foto provvedo appena apro #58393; |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 17:50:37
|
Grazie a una giornata di ferie oggi ho fatto grandi passi...
Motore aperto!!! http://img833.vespaforever.net?/i/imagezki.jpg/
Si trovano questi gommini di fine corsa?

Lato cambio

Carter esterno e carter frizione dopo una prima pulita...

Adesso che faccio? Come tolgo cambio,frizione e albero?

|
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 17:52:12
|
Ps Scusate se inserisco le foto con il link ma dal cell non riesco a caricare le immagini Lunedì al lavoro sistemo tutto :) |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 18:18:55
|
Bene.... per togliere la frizione ti serve la bussola a castello....la trovi in piaggio, l'albero viene via di coseguenza.
per togliere il gruppo cambio devi svitare la ghiera ( si svita al contrario )
il problema è togliere i cuscinetti dall'albero senza sfasciare tutto.... c'è un bel post di Mimmo a riguardo 
dai che è solo l'inizio.....
Ps: guarda un pò i restauri già fatti che ti fai un'idea ( non solo VNB ma tutte le large )
Teo |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 18:45:41
|
Non so esattamente se anch ela tu aha l'albero conico , ma se é cosí non verrá fuori con il sorriso sulle labbra    Io ho dovuto scardare con il fon industriale... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 08:06:32
|
a cosa servono questi gommini?
 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 08:49:00
|
Se ti riferisci a quei due dove dentro uno c'è un sassolino, quelli sono i fori per la bobina AT che penso che questo modello non abbia , quindi i fori sono stati tappati con i gommini |
TRE travasi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 08:51:50
|
esatto! la vnb5t ha ancora la bobina interna! ciao |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 09:12:54
|
ok, sono due gommini per tappare i fori. devo rifarmeli perchè questi sono cotti... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 13:29:33
|
| boris10 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma dato che la vespa è radiata, per reiscriverla al Pra, non deve prima essere iscritta al registro storico? In queste condizioni io dubito che passi, o sbaglio? Un saluto
|
Certo è, che se non mette mano alla carrozzeria, il Cert. di Rilevanza Storica per reiscriverla al P.R.A. non glielo danno. |
Walter |
 |
|
Discussione  |
|