Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vnb5 125 anno 1964...si comincia
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vnb5 125 anno 1964...si comincia
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 22:39:26  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
Ecco dove sono arrivato
http://img830.vespaforever.net?/i/imageymb.jpg/



Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 00:02:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
e dal lato frizione come sei messo? se hai già smontato il pacco frizione e il dado che tiene l'albero primario picchietta i carter con un mazzolo di gomma, un cuneo in plastica tipo quelli da carrozziere e si dovrebbe aprire senza troppi problemi

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 00:11:35  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
Non ho ancora tolto la frizione... Devo toglierla x aprire i carter?
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 09:53:49  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
carotula2010 ha scritto:

Non ho ancora tolto la frizione... Devo toglierla x aprire i carter?


per aprire il carter no, ma per togliere l'albero si....picchia un pò con martelo di gomma e si aprono.

fai più foto e mettile nel post, non si riesce ad aiutarti se non vediamo.

Teo
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 10:08:07  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
Ok grazie adesso provo a picchiettare in po.
X le foto provvedo appena apro #58393;
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 17:50:37  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
Grazie a una giornata di ferie oggi ho fatto grandi passi...

Motore aperto!!!
http://img833.vespaforever.net?/i/imagezki.jpg/

Si trovano questi gommini di fine corsa?


Lato cambio


Carter esterno e carter frizione dopo una prima pulita...


Adesso che faccio?
Come tolgo cambio,frizione e albero?






Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 17:52:12  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
Ps
Scusate se inserisco le foto con il link ma dal cell non riesco a caricare le immagini
Lunedì al lavoro sistemo tutto :)
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 18:18:55  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Bene....
per togliere la frizione ti serve la bussola a castello....la trovi in piaggio,
l'albero viene via di coseguenza.

per togliere il gruppo cambio devi svitare la ghiera ( si svita al contrario )

il problema è togliere i cuscinetti dall'albero senza sfasciare tutto.... c'è un bel post di Mimmo a riguardo

dai che è solo l'inizio.....

Ps: guarda un pò i restauri già fatti che ti fai un'idea ( non solo VNB ma tutte le large )

Teo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 18:45:41  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Non so esattamente se anch ela tu aha l'albero conico , ma se é cosí non verrá fuori con il sorriso sulle labbra
Io ho dovuto scardare con il fon industriale...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 08:06:32  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
a cosa servono questi gommini?

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 08:49:00  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Se ti riferisci a quei due dove dentro uno c'è un sassolino, quelli sono i fori per la bobina AT che penso che questo modello non abbia , quindi i fori sono stati tappati con i gommini

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 08:51:50  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
esatto!
la vnb5t ha ancora la bobina interna!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 09:12:54  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
ok, sono due gommini per tappare i fori.
devo rifarmeli perchè questi sono cotti...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 13:16:07  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Scusate ragazzi, ma dato che la vespa è radiata, per reiscriverla al Pra, non deve prima essere iscritta al registro storico?
In queste condizioni io dubito che passi, o sbaglio?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 13:29:33  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Scusate ragazzi, ma dato che la vespa è radiata, per reiscriverla al Pra, non deve prima essere iscritta al registro storico?
In queste condizioni io dubito che passi, o sbaglio?
Un saluto

Certo è, che se non mette mano alla carrozzeria, il Cert. di Rilevanza Storica per reiscriverla al P.R.A. non glielo danno.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever