Autore |
Discussione  |
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 23:24:13
|
Bhe e' chiaro che i freni li sistemo, così come devono funzionare la luci e tutto quello che serve x fare piccoli giri o qualche raduno in zona. X ora non ho lo spazio x fare un restauro a regola d'arte. |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 11:43:50
|
il pistone è sotto anestesia...

una bella lavata, passata con carta 2000 controllo fasce e quel pistone tornerà a correre.
ps come smonto il volano? ci vuole l'estrattore come sul px vero? |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 11:56:53
|
| carotula2010 ha scritto:
il pistone è sotto anestesia...
una bella lavata, passata con carta 2000 controllo fasce e quel pistone tornerà a correre.
ps come smonto il volano? ci vuole l'estrattore come sul px vero?
|
No... c'è il seger che funziona da estrattore, ma senza il fermo volano, se non hai una pistola pneumatica, non lo smonti.....
PS: litri di svitol....
Teo |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 12:15:24
|
quel motore va aperto.  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 12:25:35
|
| fede200e ha scritto:
quel motore va aperto. 
|
quel motore sarà aperto ma non ora, deve funzionare così senza toccare nulla 
nel 2014 al compimento dei 50 anni per regalo la faccio diventare un confettino :)
intanto mi sto preparando aricondizionare il rubinetto benzina...consigli? pulita e cambio guarnizioni? il bicchierino è in vetro vero? devo usare particolari accorgimenti? |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 12:37:44
|
| carotula2010 ha scritto:
quel motore sarà aperto ma non ora, deve funzionare così senza toccare nulla 
nel 2014 al compimento dei 50 anni per regalo la faccio diventare un confettino :)
intanto mi sto preparando aricondizionare il rubinetto benzina...consigli? pulita e cambio guarnizioni? il bicchierino è in vetro vero? devo usare particolari accorgimenti?
|
non è che a noi piace dirti di aprire il motore solo per vedere le foto, ma se c'è qualcosa che non va, usandolo in quello stato, rischi di fare danni seri....
guarda che non ci metti più di tanto e il costo n on è esorbitante, poi se lo fai te risparmi di sicuro qualcosa...
lo spazio......si trova, basta un box o anche una cantina.... pensa che un utente (FRAVESPA) lo ha aperto in camera da letto.
Per il rubinetto: smontalo, pulisci e cambi tutte e 3 le guarnizioni.....ha il decantatore in vetro. Foto del rubinetto
Teo |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 14:43:39
|
Visto così sembra inutilizzato da molti anni, sai quando lo metterai in moto che pisciate di olio che farà, la frizione sarà una poltiglia, l'olio che c'è dentro sarà una melma, crocera consumata che continuerà a sbeccare gli ingranaggi......non facciamo le cose alla "carlona" che poi ci devi rimettere le mani sempre 2 volte |
TRE travasi |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 15:11:13
|
| sgaruffo ha scritto:
Visto così sembra inutilizzato da molti anni, sai quando lo metterai in moto che pisciate di olio che farà, la frizione sarà una poltiglia, l'olio che c'è dentro sarà una melma, crocera consumata che continuerà a sbeccare gli ingranaggi......non facciamo le cose alla "carlona" che poi ci devi rimettere le mani sempre 2 volte
|
Se và bene ci metteri le mani 2 volte o più ma se và male lo dovrai proprio buttare via quel motore. Sembra per altro che abbia preso tanta umidità o forse tanta acqua di conseguenza la ruggine e l'ossido sicuramente si sarà formata anche all'interno (vedi pistone bloccato). Io al posto tuo non rischierei di rompere tutto solo per la fretta di tentare l'accensione, almeno puoi aprirlo e verificare lo stato generale e visto che ci sei puoi sostituire frizione,guarnizioni e paraoli nonchè i cavi dello statore che saranno marci; il tutto se farai da te ti costa una cinquantina di euro al massimo e ti permette di tentare l'accensione in piena sicurezza senza rischiare di rovinare il tutto. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 15:19:28
|
| teocarper ha scritto:
| carotula2010 ha scritto:
quel motore sarà aperto ma non ora, deve funzionare così senza toccare nulla 
nel 2014 al compimento dei 50 anni per regalo la faccio diventare un confettino :)
intanto mi sto preparando aricondizionare il rubinetto benzina...consigli? pulita e cambio guarnizioni? il bicchierino è in vetro vero? devo usare particolari accorgimenti?
|
non è che a noi piace dirti di aprire il motore solo per vedere le foto, ma se c'è qualcosa che non va, usandolo in quello stato, rischi di fare danni seri....
guarda che non ci metti più di tanto e il costo n on è esorbitante, poi se lo fai te risparmi di sicuro qualcosa...
lo spazio......si trova, basta un box o anche una cantina.... pensa che un utente (FRAVESPA) lo ha aperto in camera da letto.
Per il rubinetto: smontalo, pulisci e cambi tutte e 3 le guarnizioni.....ha il decantatore in vetro. Foto del rubinetto
Teo
|
Quoto Teo ! Se vuoi tenere cosí perché lo vuoi rifare piú avanti , non c'é nessun problema... L'importante a mio modo di vedere é che non lo fai partire !! Protresti creare dei danni che adesso non immagini nemmeno! Non avere fretta...  Io l'ho avuta e adesso probabilmente dopo aver quasi finito tutto lo devo rismontare ! Ti assicuro che non é bello e io quando ho fatto il lavoro non avevo nessuno che mi poteva consigliare.... Non ero iscritto a nessun forum.... (mea culpa  ) I consigli sono sempre una cosa preziosa , poi uno puó farne ovviamente quello che vuole !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 15:26:56
|
mi avete convinto...anche perchè tanto devo bruciare la marmitta, ricondizionare carburatore, serbatoio e rubinetto. vorrà dire che sarà una vespa marcia con un motore nuovo. nei prossimi giorni preparo un telaietto per sorreggere il motore ed inizio lo smontaggio. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 15:32:46
|
guarda hanno ragione tutti gli amici del forum.. azionandolo quel motore potresti andare a compromettere alcune parti interne e facendo cosi la spesa sarà sicuramente maggiore.. per poi non parlare dell'affidabilità.. dai di gente preparata sul forum ce ne è.. ti possiamo aiutare.. armati di pazienza e soprattutto facci tante foto in modo da valutare assieme. ciao! |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 15:37:56
|
| carotula2010 ha scritto:
mi avete convinto...anche perchè tanto devo bruciare la marmitta, ricondizionare carburatore, serbatoio e rubinetto. vorrà dire che sarà una vespa marcia con un motore nuovo. nei prossimi giorni preparo un telaietto per sorreggere il motore ed inizio lo smontaggio.
|
E' la giusta soluzione |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 17:02:34
|
| carotula2010 ha scritto:
mi avete convinto...anche perchè tanto devo bruciare la marmitta, ricondizionare carburatore, serbatoio e rubinetto. vorrà dire che sarà una vespa marcia con un motore nuovo. nei prossimi giorni preparo un telaietto per sorreggere il motore ed inizio lo smontaggio.
|
Saggia decisione
Non marcia....... vespa conservata con motore revisionato......OTTIMO
Teo |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 21:59:43
|
Ragazzi ho bisogno urgentemente del vostro aiuto: nn riesco ad aprire i carter!!! Ho tolto volano, bobine e tutti i bulloni a contorno ma non viene via il carter esterno... Serve un estrattore o vado di mazzuola :) ???
Grazie ;) |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 22:18:26
|
Diavolaccio....foto abbiamo detto...foto
Facci vedere dove sei arrivato e poi valutiamo insieme, non è che avrai lasciata attaccata la leva di messa in moto?   |
TRE travasi |
 |
|
Discussione  |
|