Autore |
Discussione  |
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 14:48:16
|
| carotula2010 ha scritto:
dai aspettate di vederla pulita prima di dare sentenze ehehehehe... povera signora 
|
non centra pulita o sporca.... potrebbe essere anche messa peggi di carrozzeria, ma se fosse sempre stata usata e funzionante allora ti direi usala finchè non muore e poi restauri, ma nella tua condizione con motore bloccato...... è da rifare se vuoi usarla 
Teo |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 15:38:39
|
ragazzi, voi non capite... è ovvio che quella vespa meriti un restauro conservativo...  vediamo se cambiate idea guardando questo thread http://www.vespa resources.com/forum/restauro-largeframe/36533-restauro-granturismo-1967-marina.html mi spiace sia su un altro forum ma non qua su vespaforever non ne ho trovati... almeno, di così ben fatti... |
 |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 17:00:09
|
come già detto farò un bel restauro quando avrò più tempo e spazio. per il moemnto posso solo dare vita a questa signora ferma da troppo tempo.
è il minimo che possa fare...poi magari manco me la fanno reimmatricolare in questo stato di conservazione.
poi voglio godermela un pò così...rustica, vissuta, malandata MA VESPA |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 07:31:38
|
ecco i primi lavori:
smontaggio carburatore. sul coperchio superiore ci sarà un centimentro di ruggine!!! tutto da pulire, guarnizioni e passacavi da cambiare...insomma ci sarà da lavorarci. il coperchio superiore che colore è?

motore pulito di tutta la sporcizia e pronto per essere smontato

vista motore genrale

la pedivella è ancora bloccata nonstante il cilindro sia rimasto pieno di svitol per tutto il week. nei prossimi giorni inizierò a smontare la testa e vedere cosa c'è dentro..
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 12:42:39
|
no ale, nel 64 il coperchio è già tutto nero non raggrinzante  |
 |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 12:54:46
|
tutto nero opaco? tipo quello che ho nel px200?
classico quindi... |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 15:15:58
|
| Wyatt87 ha scritto:
no ale, nel 64 il coperchio è già tutto nero non raggrinzante 
|
confermo....
guarda il mio restauro
Teo |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 15:27:02
|
Teo guardando il tuo restauro ho notato che il mio volano non ha le due asole... come mai? non è il suo originale? |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 15:58:01
|
| Wyatt87 ha scritto:
no ale, nel 64 il coperchio è già tutto nero non raggrinzante 
|
ah ok wyatt!!, pensavo fosse nero non raggrinzato solo sulla vnb6 perdonatemi!! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 16:52:32
|
| carotula2010 ha scritto:
Teo guardando il tuo restauro ho notato che il mio volano non ha le due asole... come mai? non è il suo originale?
|
Smonta le 4 viti che trovi in centro al volano...., ma prima di proccuparti di questo dovresti togliere il motore da sotto la vespa, poi inizi a smontare il tutto....
a lavorare così fai il doppio della fatica 
Teo |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 17:37:06
|
Ok Teo lo so, volevo solo sapere se il volano era il suo o meno... :) |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 21:43:13
|
Motore sbloccato!!!! Tolta la testa, picchiettato leggermente il pistone a meta corsa ed voila'... Giu il cilindro!!! Nei prossimi giorni pulisco tutto x bene poi rimetto su ed accendo. Nel frattempo costruisco un cavalletto x lavorare meglio sul motore.
Una domanda... Ma secondo voi riesco a reimmatricolarla così nello stato originale in cui si trova? Oppure vogliono un nel confettino? |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 21:58:11
|
| carotula2010 ha scritto:
Motore sbloccato!!!! Tolta la testa, picchiettato leggermente il pistone a meta corsa ed voila'... Giu il cilindro!!! Nei prossimi giorni pulisco tutto x bene poi rimetto su ed accendo. Nel frattempo costruisco un cavalletto x lavorare meglio sul motore.
Una domanda... Ma secondo voi riesco a reimmatricolarla così nello stato originale in cui si trova? Oppure vogliono un nel confettino?
|
Quindi non lo apri??? Per rimetterla in strada se ha targa e documenti e solo radiata non ci sono grossi problemi, ma dubito che ti passi la revisione con quei freni
Teo |
 |
|
Discussione  |
|