Autore |
Discussione  |
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 09:46:18
|
ciao a tutti, mi chiamo Massimiliano e sono della proviancia di Pavia. non sono nuovo, avevo già parteciapato al forum per chiedervi aiuto durante il restauro del PX di mio papà (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16634)
dopo due anni di pausa eccomi con una nuova avventura; vi presento subito la signora:


la vespa è stata acquistata nel torinese, dal secondo proprietario (che non ha mai iniziato il restauro). Targa e documenti sono ok, la vespa è stata radiata d'ufficio per mancato pagamento dei bolli.
|
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 09:51:07
|
ieri ho fatto qualche foto dei particolari...che ne dite, è tutto in regola?








il motore è bloccato e la pedivella scende solo a frizione tirata. il primo obiettivo è metterla in moto, poi gli darò una sistemata generare per reimmatricolarla e la terrò "vissuta" fino a quando non avrò il giusto tempo per un restauro con i fiocchi  |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 11:04:23
|
tutto in regola.. ora ci aspettiamo un bel restauro! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 11:11:00
|
se la pedivella scende solo a frizione tirata vuole dire che il pistone è bloccato nel cilindro
ora prova ad inondarlo di una miscela di svitol e gasolio dal buco della candela e lasciralo agire per tutta la notte.
se per caso si dovesse sbloccare, potrebbe anche andare in moto con una candela nuova, nella misura in cui la scintilla scocchi. In caso contrario (assenza di scintilla, vorrebbe dire puntine andate, magari problemi di treccia elettrica, ecc.) sarà dura riaccenderla senza smontare il motore e rifarlo completamente, ma a questo punto farai fatica a godertela così, ti toccherà metterci mano davvero.
Prova ora a lavarla con il CIF e le spugnette giallo/verdi da piatti, dovrebbe già cambiare faccia.
Facci vedere nuove foto a lavaggio avvenuto.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 11:58:05
|
Quel motore è da rifare in toto..... va bene la vespa conservata di carrozzeria, ma motore da aprire e rifare, treccia e guaine/cavi..... vanno nuovi!!!!
e anche tutto l'avantreno.... da azzerare.....
Teo |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 12:05:26
|
con il cif e spugnetta verde (lato che gratta gusto?) dalle foto sembra messa molto peggio, poi è molto sporca, stasera volevo già darle una prima sgrassata...chiaramente vi innondo di foto :) |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 12:06:59
|
| teocarper ha scritto:
Quel motore è da rifare in toto..... va bene la vespa conservata di carrozzeria, ma motore da aprire e rifare, treccia e guaine/cavi..... vanno nuovi!!!!
e anche tutto l'avantreno.... da azzerare.....
Teo
|
ciao Teo, in base a cosa dici che è da rifare il motore?  |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 12:08:30
|
agevolo anche foto dell'avantreno 

|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 12:16:11
|
complimenti per la vespozza x quanto riguarda il motore, tieni conto che ha 46 anni e sicuramente non è mai stato toccato, sarebbe da rifare anche se andasse in moto, poi se dici che è bloccato a maggior ragione!! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 12:19:04
|
il motore dopo tutti quegli anni è da rifare.. sempre se non vuoi rimanere a piedi |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 12:19:44
|
| carotula2010 ha scritto:
ciao Teo, in base a cosa dici che è da rifare il motore? 
|
Basta guardarlo.... treccia cotta, carburatore da revisionare, startore anche ( sostituzione puntine e condensatore) frizione da rifare......se proprio vuoi si salva il parastrappi, ma se apri non ne vale la pena.... poi hai il pistone inchiodato, quindi rettifica e sostituzione pistone e fasce....
quindi per avere un minimo di affidabilità è da rifrare.
L'avantreno....la foto parla.... smontare tutta la forcella e revisionare..... questo più che altro per la sicurezza.
Ps: se hai dei dubbi..... chiedi..... ho la stessa vespa in restauro - IL BRUCO -
Teo |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 12:53:12
|
dai aspettate di vederla pulita prima di dare sentenze ehehehehe... povera signora 
P.S. cos'è la treccia? |
 |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 13:24:55
|
| carotula2010 ha scritto:
dai aspettate di vederla pulita prima di dare sentenze ehehehehe... povera signora 
P.S. cos'è la treccia?
|
il gruppo di fili dell'impianto elettrico |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 13:48:37
|
Senz'altro Lorenzo adesso ti dirà di fare un conservato     |
Walter |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 13:55:04
|
un coservato di ruggine        |
TRE travasi |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 14:44:12
|
| bocia ha scritto:
Senz'altro Lorenzo adesso ti dirà di fare un conservato    
|
Dai... il conservato qui ci stà...se si riesce a togliere e fermare la ruggine....
Teo |
 |
|
Discussione  |
|