Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come rimediare a questo danno...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 come rimediare a questo danno...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ilario
Utente Medio

ilario
Città: roma


476 Messaggi


Inserito il - 09/06/2011 : 23:13:59  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
guardando attentamente il carter di chiusura della PX ho notato che un ASSASSINO DI VESPA ha usato il cacciavite per staccare il selettore delle marce lasciano due belle tacche.

ora ho paura che possa perdere olio proprio da li. cosa mi suggrite?



Immagine:

82,13 KB

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 23:18:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
metti un velo leggero di pasta rossa......poi la sua guarnizione....
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 23:22:54  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

metti un velo leggero di pasta rossa......poi la sua guarnizione....


mi hanno parlato di una pasta autolivellante...tipo quella rossa per intenderci!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 23:26:41  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

metti un velo leggero di pasta rossa......poi la sua guarnizione....

NO da te NO
ho sentito male
mamma quante volte ti ho detto di non scambiare l'acqua con lu filu ferru che poi sento cose strane

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 23:33:01  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

vesponept ha scritto:

metti un velo leggero di pasta rossa......poi la sua guarnizione....

NO da te NO
ho sentito male
mamma quante volte ti ho detto di non scambiare l'acqua con lu filu ferru che poi sento cose strane


tu cosa suggerisci?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 00:22:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

vesponept ha scritto:

metti un velo leggero di pasta rossa......poi la sua guarnizione....

NO da te NO
ho sentito male
mamma quante volte ti ho detto di non scambiare l'acqua con lu filu ferru che poi sento cose strane


con l ermetico non gli fai niente...... la meglio sarebbe costruirsi una guarnizione in carta leggermente più spessa dell originale ( 4 decimi) ma in questi casi un velo di pasta (e non mezzo centimatro) può assolvare bene il suo compito....

cacciavitate per estrarre ciò che a dadi tolti esce semplicemente cambiando.........
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 00:34:53  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

Steck81 ha scritto:

vesponept ha scritto:

metti un velo leggero di pasta rossa......poi la sua guarnizione....

NO da te NO
ho sentito male
mamma quante volte ti ho detto di non scambiare l'acqua con lu filu ferru che poi sento cose strane


con l ermetico non gli fai niente...... la meglio sarebbe costruirsi una guarnizione in carta leggermente più spessa dell originale ( 4 decimi) ma in questi casi un velo di pasta (e non mezzo centimatro) può assolvare bene il suo compito....

cacciavitate per estrarre ciò che a dadi tolti esce semplicemente cambiando.........


Vespone, maestro, dici che un buon foglio di carta 360 e un vetro non basti???

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 00:41:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se dopo usi le guarnizioni originali piaggio può bastare... se usi le brasiliane (che poi dopo le orginali sono le migliori)o ancora più scadenti avrai sempre trafilamenti......... garantito....

se fai la guarnizione da 0,4 nn serve niente........ carta nera....
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 07:01:23  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

Steck81 ha scritto:

vesponept ha scritto:

metti un velo leggero di pasta rossa......poi la sua guarnizione....

NO da te NO
ho sentito male
mamma quante volte ti ho detto di non scambiare l'acqua con lu filu ferru che poi sento cose strane



cacciavitate per estrarre ciò che a dadi tolti esce semplicemente cambiando.........


lo so benissimo, ma non sono stato io è un motore aquistato da un amico...
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 08:07:07  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

vesponept ha scritto:

Steck81 ha scritto:

vesponept ha scritto:

metti un velo leggero di pasta rossa......poi la sua guarnizione....

NO da te NO
ho sentito male
mamma quante volte ti ho detto di non scambiare l'acqua con lu filu ferru che poi sento cose strane


con l ermetico non gli fai niente...... la meglio sarebbe costruirsi una guarnizione in carta leggermente più spessa dell originale ( 4 decimi) ma in questi casi un velo di pasta (e non mezzo centimatro) può assolvare bene il suo compito....

cacciavitate per estrarre ciò che a dadi tolti esce semplicemente cambiando.........


Vespone, maestro, dici che un buon foglio di carta 360 e un vetro non basti???





cosa intendi per vetro? non capisco. foglio 360???????
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 08:53:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ALT!

Ilario ho veduto il lavoro che stai facendo.... quel motore non merita paste rosse o nere o guarnizioni maggiorate!

Lo stai facendo con calma e premura... in modo maniacale!

Quindi niente RIMEDI da MECCANICO!

Sfila i due prigionieri, lima piatta, lavora la superficie del selettore è piana quindi si lavora bene, poggia la lima in due punti e muovila con criterio sui piani, incrociando.... spiani a mano quel decimo che serve... in modo uniforme su tutta la superficie di appoggio... il cambio non avverte simili minime variazioni e la guarnzione Inglese, italiana o brasialiana che sia terrà senza trafilaggi...

Così si fà sui motori che ambiscono ad essere belli!


E metti foto del lavoretto che abbiam fatto al carburatorello!

E posticipa la tua Specailina e montaci una siluro...

e non dire che la cannone và male che ti banno!

Scherzo... Ciao.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 11:39:38  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

ALT!

lima piatta, lavora la superficie del selettore è piana quindi si lavora bene, poggia la lima in due punti e muovila con criterio sui piani, incrociando.... spiani a mano quel decimo che serve... in modo uniforme su tutta la superficie di appoggio


Poeta per fare questi lavori con la lima ci vuole una certa manualità e quanto meno averlo visto fare per vedere il modo.. altrimenti fai più danni che benefici.. cioe crei valli

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 13:39:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

poeta ha scritto:

ALT!

lima piatta, lavora la superficie del selettore è piana quindi si lavora bene, poggia la lima in due punti e muovila con criterio sui piani, incrociando.... spiani a mano quel decimo che serve... in modo uniforme su tutta la superficie di appoggio


Poeta per fare questi lavori con la lima ci vuole una certa manualità e quanto meno averlo visto fare per vedere il modo.. altrimenti fai più danni che benefici.. cioe crei valli


e si.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 14:41:30  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
non sono laureato ho un diploma da tornitore meccanico! ho messo in piano pezzi di ferro da tondi a quadrati per 2 anni. il tratto incrociato lo conosco MOOOOOLTO bene!!!

il Vs parere sta se in realta' abbassando solo di qualche decimo posso creare problemi al settaggio del cambio. ossia, che non faccio danni peggiori.

a questo punto posso portarlo anche in rettifica e togliere giusto un paio di decimi.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:11:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
la prima regola è mai usare la lima dove basta la carta




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:47:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ilario ha scritto:

non sono laureato ho un diploma da tornitore meccanico! ho messo in piano pezzi di ferro da tondi a quadrati per 2 anni. il tratto incrociato lo conosco MOOOOOLTO bene!!!

il Vs parere sta se in realta' abbassando solo di qualche decimo posso creare problemi al settaggio del cambio. ossia, che non faccio danni peggiori.

a questo punto posso portarlo anche in rettifica e togliere giusto un paio di decimi.


e questo cosa c entra? ci sono laureati che non valgono un unghia di altre persone............. come laureati che si mangiano a manualità esperienze trentennali... è la passione che fa la differenza....

se togli quel paio di decimi e vuoi essere preciso (premesso che non gli fa niente) rifai una guarnizione in carta leggermente più spessa, ma pochi decimi nemmeno se ne accorge il cambio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever