Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come rimediare a questo danno...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 come rimediare a questo danno...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:59:44  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
ilario ha scritto:

non sono laureato ho un diploma da tornitore meccanico! ho messo in piano pezzi di ferro da tondi a quadrati per 2 anni. il tratto incrociato lo conosco MOOOOOLTO bene!!!



Non sapendo il mio era solo un appunto
avendo una certa esperienza allora dovresti procedere di inizziativà eh
su coraggio daii

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 22:13:09  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

ilario ha scritto:

non sono laureato ho un diploma da tornitore meccanico! ho messo in piano pezzi di ferro da tondi a quadrati per 2 anni. il tratto incrociato lo conosco MOOOOOLTO bene!!!

il Vs parere sta se in realta' abbassando solo di qualche decimo posso creare problemi al settaggio del cambio. ossia, che non faccio danni peggiori.

a questo punto posso portarlo anche in rettifica e togliere giusto un paio di decimi.


e questo cosa c entra? ci sono laureati che non valgono un unghia di altre persone............. come laureati che si mangiano a manualità esperienze trentennali... è la passione che fa la differenza....

se togli quel paio di decimi e vuoi essere preciso (premesso che non gli fa niente) rifai una guarnizione in carta leggermente più spessa, ma pochi decimi nemmeno se ne accorge il cambio


due decimi speriamo di metterlo in piano!!! grazie
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 22:15:08  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

ilario ha scritto:

non sono laureato ho un diploma da tornitore meccanico! ho messo in piano pezzi di ferro da tondi a quadrati per 2 anni. il tratto incrociato lo conosco MOOOOOLTO bene!!!



Non sapendo il mio era solo un appunto



ma ci mancherebbe...ho fatto un paragone sciocco per valorizzare il mio piccolo diploma da tornitore..mai utilizzato nella professione!!! un sogno nel cassetto...

grazie ragazzi!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever