Autore |
Discussione  |
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 23:57:55
|
ma non è tardi per voi due "vecchietti"? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 00:24:21
|
| remowilliams ha scritto:
ma non è tardi per voi due "vecchietti"?
|
ha parlato l'adolescente!!! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 00:25:54
|
| remowilliams ha scritto:
ma non è tardi per voi due "vecchietti"?
|
    
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 14:37:58
|
| Fraù ha scritto:
Grandeveget, hai ragione a dire che la lml ha creduto più della piaggio all'idea che fosse ancora possibile vendere non solo scooter. D'accordo! Ma quello che contesto è: perchè fare una PX? Non esiste solo vespa, sai che bello se avesse fatto, che ne so, tipo normale scooter lml però a marce, quello che voglio dire è perchè riprendere il px? E' come se la renault facesse un'auto identica alla FIAT 500, perchè ne ha gli stampi. Ma che ne faccia una tutta sua. Le scelte di Piaggio anche per me sono discutibilissime!!!
|
Certo, capisco, sono punti di vista, dal mio, che volevo un px nuovo e piaggio lo aveva buttato alle ortiche, è stata una gran cosa poter acquistare la star senza peraltro rischiare di comprare qualcosa dall'incerta affidabilità di cui non si trovavano i ricambi: il 99% dei ricambi sono intercambiabili coi piaggio ed aftermarket per piaggio px, mentre avessi preso un mezzo nuovo sarebbero stati casini per l'albero motore, le parti in gomma e tutto il resto, nonchè per elaborare; volendo avrei anche potuto trapiantargli un blocco intero del px 200. Poi a me non è spiaciuto affatto comprare la copia, proprio per sfregio alla piaggio, difatti non taroccherò mai la mia star e non riesco a comprendere chi lo faccia (se ti vergogni di un mezzo non comprarlo e prendi quello di cui vuoi vantarti), perchè pur con tutti i suoi difetti che non ho mai nascosto, anzi, i loghi LML e stardeluxe faranno sempre bella mostra di sè sulla mia "vespa", per ricordare che in quei 2 anni e mezzo di cui la piaggio dovrebbe vergognarsi a vita, il px era nella bara e lo ha continuato a far vivere ed evolvere la LML. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 14:55:15
|
| Steck81 ha scritto:
| Chris ha scritto: Non direi che la LML ha fatto una "cosa rischiosa" è semplice hanno preso i stampi lavoro costa 0 in India+ non devi fare investimenti per creare una nuova cosa è così via.....al LMLnon interessava portare avanti la VESPA (quella vera) ma solo profit!!! (la mia opinione)
|
Oh YESSSSSS!!!! Hanno cavalcato l'onda rendendo un buon prodotto quasi inaffidabile e di scarsa qualita.. quindi a quel cesare li possiamo dare solo due calc nel.. e una stretta di mano solo perche hanno fatto si che la piaggio ritornasse sui suoi passi e non abbandonasse il progetto ma la loro star non ha miglorato.. ha solo goduto della fama vespa.. per non parlare poi di quella roba 4t con telaio a tralicci.. uguale alle cagate piaggio con la scritta vespa sullo scudo.. semplicemente Non sono una vespa
|
Sono stato poco chiaro, io mi riferivo soprattutto ad LML Italia, cioè l'importatore italiano; voglio dire, se la piaggio aveva soppresso il px (ed era la signora PIAGGIO), un'azienducola spuntata dal nulla ha avuto coraggio a volerla sfidare rimettendo su piazza la copia di un prodotto che a detta del colosso di Pontedera non vendeva più e non era omologabile euro3...LML Italia ha scommesso il contrario ed ha vinto, partendo peraltro molto svantaggiata in quanto azienda scognita e che proponeva un "clone" che ovviamente suscita diffidenza ed anche critiche e prese in giro. E la dimostrazione che non sono solo dei volgari scopiazzatori è proprio data da "quella roba 4t con telaio a tralicci"... ne hanno investiti di soldi in questo progetto, per molti versi più innovativo di tanti scooter (perchè far stare un motore 4t ad hoc su un px è forse più arduo che creare un nuovo scooter da zero) ed hanno creato un buon prodotto. Non sarà più una vespa in piena regola, ma lo è senz'altro mille volte di più degli scooteracci col nome vespa. Le nuove frullo-"vespa" non solo sono snaturate nel telaio (non meno della star 4t) e nel motore (molto più della star 4t!), ma per giunta hanno perso tutte le altre prerogative di una vespa: pedivella efficace e possibilità di avviamento a spinta, cambio e frizione manuali al manubrio, ruota di scorta... cose che invece la star 4t ha mantenuto... come si fa a mettere sullo stesso piano la star 4t e le frullo-vespe??? Facendolo si sta implicitamente dicendo che quelle prerogative mantenute nella star 4t non hanno nulla a che vedere con la definizione di vespa... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:07:43
|
| robert16fj ha scritto:
si ricomincia
|
QUOTO 
cmq per quei soldi io la LML la prenderei eccome invece di spenderne il doppio per la "nuova" PX... ma in fondo in fondo non prenderei ne l'una ne l'altra perche sceglierei una vecchia px da restaurare con minimo 25 anni  |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:08:06
|
Non dimentichiamo qualche particolare a proposito di LML, quest'azienda non nasce dal nulla, anzi era un'azienda che ha fatto parte del gruppo Piaggio e che produceva la Vespa in India per i mercati asiatici e non solo; un bel giorno il Sig. Colaninno & co. hanno messo in liquidazione una buona parte delle consociate Piaggio sparse per il mondo, tra queste LML. Assieme a questo gesto discutibile i vertici Piaggio hanno anche scelto di non produrre più il PX ed il perchè ancora oggi è un mistero. I vertici LML avevano 2 soluzioni tra le mani, con la prima avrebbero chiuso i battenti mandando a casa qualche migliaio di operai, la seconda soluzione prevedeva invece il rilancio del marchio sfruttando ciò che era già a loro disposizione e già sapevano fare "La Vespa". Un paio di numeri possono chiarire le idee, nel primo anno del rilancio pare abbiano prodotto e venduto 100.000 Star, oggi hanno già quadruplicato la produzione e considerato i prezzi accessibili le vendite vanno bene, inoltre l'introduzione del 4t ha avvicinato al mondo della Star una fetta di mercato cospicua costituita sopratutto dai mercati nei quali il 2t è stato bandito o meglio non più commercializzabile. A proposito della qualità ci sono pareri discordanti, alcuni non hanno da lamentarsi di nulla mentre per altri è stata un esperienza da dimenticare.....di contro resta ancora da verificare l'affidabilità della diretta concorrente a 2t ossia il PX 2011; pare che anch'esso soffra di qualche problema da capire ancora se siano problemi simili e comuni, ancora non si può dire. A grandi linee le cose sono andate così, quello che và riconosciuto ad LML è che ha creduto ancora in un mezzo che ha rischiato, grazie a Piaggio, di diventare per noi un cimelio da conservare e tenere con molta cura per evitare di sciuparlo, tutto sommato brutto o bello, clone o non clone, buono o cattivo la Star ha avuto il pregio di non far cadere nel dimenticatoio la Vespa che tutti noi amiamo ed apprezziamo. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:22:13
|
| Sbiondi ha scritto:
Non dimentichiamo qualche particolare a proposito di LML, quest'azienda non nasce dal nulla, anzi era un'azienda che ha fatto parte del gruppo Piaggio e che produceva la Vespa in India per i mercati asiatici e non solo; un bel giorno il Sig. Colaninno & co. hanno messo in liquidazione una buona parte delle consociate Piaggio sparse per il mondo, tra queste LML. Assieme a questo gesto discutibile i vertici Piaggio hanno anche scelto di non produrre più il PX ed il perchè ancora oggi è un mistero. I vertici LML avevano 2 soluzioni tra le mani, con la prima avrebbero chiuso i battenti mandando a casa qualche migliaio di operai, la seconda soluzione prevedeva invece il rilancio del marchio sfruttando ciò che era già a loro disposizione e già sapevano fare "La Vespa". Un paio di numeri possono chiarire le idee, nel primo anno del rilancio pare abbiano prodotto e venduto 100.000 Star, oggi hanno già quadruplicato la produzione e considerato i prezzi accessibili le vendite vanno bene, inoltre l'introduzione del 4t ha avvicinato al mondo della Star una fetta di mercato cospicua costituita sopratutto dai mercati nei quali il 2t è stato bandito o meglio non più commercializzabile. A proposito della qualità ci sono pareri discordanti, alcuni non hanno da lamentarsi di nulla mentre per altri è stata un esperienza da dimenticare.....di contro resta ancora da verificare l'affidabilità della diretta concorrente a 2t ossia il PX 2011; pare che anch'esso soffra di qualche problema da capire ancora se siano problemi simili e comuni, ancora non si può dire. A grandi linee le cose sono andate così, quello che và riconosciuto ad LML è che ha creduto ancora in un mezzo che ha rischiato, grazie a Piaggio, di diventare per noi un cimelio da conservare e tenere con molta cura per evitare di sciuparlo, tutto sommato brutto o bello, clone o non clone, buono o cattivo la Star ha avuto il pregio di non far cadere nel dimenticatoio la Vespa che tutti noi amiamo ed apprezziamo.
|
peccato non ci sia la faccina che applaude!  per azienducola scognita intendevo LML Italia, comunque anche la casa madre indiana, sebbene tutt'altro che azienducola, agli occhi degli italiani che non la conoscono appare comunque in quel modo... molti per esempio pensano che LML sia uno dei tanti marchi tarocchi cinesi o koreani...
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 18:12:47
|
| grandeveget ha scritto:
| Sbiondi ha scritto:
Non dimentichiamo qualche particolare a proposito di LML, quest'azienda non nasce dal nulla, anzi era un'azienda che ha fatto parte del gruppo Piaggio e che produceva la Vespa in India per i mercati asiatici e non solo; un bel giorno il Sig. Colaninno & co. hanno messo in liquidazione una buona parte delle consociate Piaggio sparse per il mondo, tra queste LML. Assieme a questo gesto discutibile i vertici Piaggio hanno anche scelto di non produrre più il PX ed il perchè ancora oggi è un mistero. I vertici LML avevano 2 soluzioni tra le mani, con la prima avrebbero chiuso i battenti mandando a casa qualche migliaio di operai, la seconda soluzione prevedeva invece il rilancio del marchio sfruttando ciò che era già a loro disposizione e già sapevano fare "La Vespa". Un paio di numeri possono chiarire le idee, nel primo anno del rilancio pare abbiano prodotto e venduto 100.000 Star, oggi hanno già quadruplicato la produzione e considerato i prezzi accessibili le vendite vanno bene, inoltre l'introduzione del 4t ha avvicinato al mondo della Star una fetta di mercato cospicua costituita sopratutto dai mercati nei quali il 2t è stato bandito o meglio non più commercializzabile. A proposito della qualità ci sono pareri discordanti, alcuni non hanno da lamentarsi di nulla mentre per altri è stata un esperienza da dimenticare.....di contro resta ancora da verificare l'affidabilità della diretta concorrente a 2t ossia il PX 2011; pare che anch'esso soffra di qualche problema da capire ancora se siano problemi simili e comuni, ancora non si può dire. A grandi linee le cose sono andate così, quello che và riconosciuto ad LML è che ha creduto ancora in un mezzo che ha rischiato, grazie a Piaggio, di diventare per noi un cimelio da conservare e tenere con molta cura per evitare di sciuparlo, tutto sommato brutto o bello, clone o non clone, buono o cattivo la Star ha avuto il pregio di non far cadere nel dimenticatoio la Vespa che tutti noi amiamo ed apprezziamo.
|
peccato non ci sia la faccina che applaude!  per azienducola scognita intendevo LML Italia, comunque anche la casa madre indiana, sebbene tutt'altro che azienducola, agli occhi degli italiani che non la conoscono appare comunque in quel modo... molti per esempio pensano che LML sia uno dei tanti marchi tarocchi cinesi o koreani...
|
Secondo me una buona azienda è un azienda che porta avanti un marchio con innovazioni è non sta li ha copiare una prodotto (è non dire che il motore 4t è una innovazione che hai tempi di oggi non è più difficile ha farlo)
LML sfrutta solo del fatto che la Vespa (quella vera) è diventata una moda è che la gente se ne frega della storia che è dietro la Vespa, basta girare con un "clone"!
In più neanche il nuovo PX2011 è un gran che, bello sarebbe una vera innovazione una vera Vespa, che sia anche in grado di portar avanti il mito Vespa
LML si vedrà finche finisce questa moda della Vespa, le vere Vespe si vedrà anche in 100 anni (sempre mia opinione)
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 19:09:12
|
Che fine han fatto le chetak^^^^?????
Un mio amico ne ha una... seminuova 800km all'attivo una luxe 150 praticamente immacolata....
mi sà che la prendo... a monito per le future generazioni!
Ovvio non si trova mezzo ricambio e se si rompe... si butta!
|
pugnodidadi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 19:14:15
|
poeta ma che ti sta succedendo?! prima le pk, poi le lml, adesso le chetak...
se tra poco compri una lambr...lambr...(guarda non riesco neanche a dirlo) chiudi il cerchio...   |
Alessandro |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 21:44:28
|
| Secondo me una buona azienda è un azienda che porta avanti un marchio con innovazioni è non sta li ha copiare una prodotto (è non dire che il motore 4t è una innovazione che hai tempi di oggi non è più difficile ha farlo)
LML sfrutta solo del fatto che la Vespa (quella vera) è diventata una moda è che la gente se ne frega della storia che è dietro la Vespa, basta girare con un "clone"!
In più neanche il nuovo PX2011 è un gran che, bello sarebbe una vera innovazione una vera Vespa, che sia anche in grado di portar avanti il mito Vespa
LML si vedrà finche finisce questa moda della Vespa, le vere Vespe si vedrà anche in 100 anni (sempre mia opinione)
|
Credo che tu non abbia letto con attenzione ciò che ho scritto prima, la LML non ha copiato o clonato un bel nulla, LML produceva la Vespa per Piaggio già da tempo solo che trovandosi fuori dal gruppo Piaggio dall'oggi al domani ha preferito, piuttosto che chiudere un azienda, rilanciare la Vespa con il Marchio LML visto che nel frattempo la Piaggio ha per altro smesso di produrla. Tra l'altro secondo il mio modesto punto di vista hanno preso anche un bel rischio, perchè se le stime di mercato fatte da Piaggio fossero state vere la mossa di LML poteva rivelarsi un vero fallimento, invece il mercato ha risposto bene e aggiungo un ulteriore mia opinione, Piaggio vedendo il successo che LML stà riscuotendo ha guarda caso rimesso in produzione il PX sfruttando forse il buon momento che la Star LML stà avendo. Da quello che ho letto su un numero di motociclismo sembra che Piaggio inizialmente abbia lasciato ad LML la libertà di poter produrre la Vespa senza nessun limite o vincolo, mentre da un anno ad oggi si è scatenata tra i due gruppi una vera e propria battaglia legale in quanto Piaggio rivendica l'idea e il progetto e quindi ne vorrebbe nuovamente l'uso esclusivo del progetto. Insomma a mio dire vorrebbero rimediare gli errori del passato ma non credo sia cosa facile..... |
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 23:16:08
|
Allora LML sfrutta il marchio Vespa, la minoranza delle persone che girano dicono giro con una LML.... 
per qui il successo dell LML si base assolutamente al revival della Vespa ho mi sbaglio?
Poi chi si ha inventato la PX? capisco che lo hanno costruito per la Piaggio però alla fin fine cosa è il prodotto (anche se lo hai prodotto per lui) di un altro che te vendi con un marchio tuo???spero che me lo puoi dire tu.... Che risico hanno preso?? lavoro costa 0 stampi avevano (come hai giusto detto) è le LML le hanno di sicuro vendute anche in India China è così via, non credo che Italia era l'unico mercato....ho mi sbaglio?
Chiaro che la Piaggio vede adesso il successo di un prodotto sviluppato da loro e che adesso vogliono rientrare di nuovo nel mercato, chi non lo farebbe? Però quello è un altro discorso...
Quello che voglio dire che alla fine una LML purché di essere uguale alla PX non sarà mai un pezzo di storia Italiana come erano è sono le nostre belle Vespe e che secondo me è una vergogna comprarsi una LML e mettersi su scritte Vespa... (però questa è solo la mia opinione personale non voglio offendere nessuno!!!)
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 23:29:55
|
Dicamo che è una LUOIS VUITTON contraffatta---
ma i falsi oggi sono quasi meglio degli originali....
VU CUMPRA'? |
pugnodidadi |
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 00:10:57
|
| poeta ha scritto:
Dicamo che è una LUOIS VUITTON contraffatta---
ma i falsi oggi sono quasi meglio degli originali....
VU CUMPRA'?
|
    
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|