Autore |
Discussione  |
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 23:11:23
|
Salve ragazzi,premetto che ho usato la funzione CERCA ma non ci ho capito gran chè,la mia vespa 50 R (con un 75DR) brucia tutte le lampadine (abbagliante,anabbagliante e stop),appena accelero un pò di piu si rompe il filamento della lampadine.... Non credo sia problema di watt della lampadina visto che sono collegate in serie.... Sarei grato a chi saprebbe pormi risposte.. Grazie in anticipo
|
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 23:15:45
|
| Messaggio di vespa 50
Salve ragazzi,premetto che ho usato la funzione CERCA ma non ci ho capito gran chè,la mia vespa 50 R (con un 75DR) brucia tutte le lampadine (abbagliante,anabbagliante e stop),appena accelero un pò di piu si rompe il filamento della lampadine.... Non credo sia problema di watt della lampadina visto che sono collegate in serie.... Sarei grato a chi saprebbe pormi risposte.. Grazie in anticipo
|
devi metterci un regolatorino......... c è qui lo schema
http://www.vespaforever.net/index2.htm |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 14:02:21
|
potrei farlo da solo? |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 14:04:23
|
| vespa 50 ha scritto:
potrei farlo da solo?
|
se hai un saldatorino, un minimo di pratica ci sono anche i disegni di come procedere e le foto.... penso di si..... |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 16:22:27
|
perche gli oggetti li chiami con dei diminutivi? comuque ritornando al discorso,potrei usare delle lampadine con piu watt? |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 17:53:32
|
le lampadine devono essere del giusto watt se sono giuste metti il regolatore che dice vespone. se non sei capace o non hai i mezzi per fartelo cercane uno già fatto per 6volt!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 22:24:40
|
| vespa 50 ha scritto:
perche gli oggetti li chiami con dei diminutivi? comuque ritornando al discorso,potrei usare delle lampadine con piu watt?
|
perchè se dovessi usare il suo nome reale sarebbe limitatore di tensione, e di fatto probabilmente farebbe impressione il nome pur rimanendo tale e del regolatore non ha davvero niente.... quindi non essendo un regolatore e cmq essendo molto più piccolo di quello che impropriamente viene definito regolatore direi che regolatorino appare anche un regalo come denominazione e questo è il primo caso.... nel secondo caso perchè basta poco più di un accendino per fare questo oggetto e quindi anche i mini saldatori che penso non si offenderanno a chiamarli saldatorini vanno più che bene.... è un modo per far capire che con poco si fa.... spero non si sia offeso nessuno...., la prossima volta userò i termini corretti... chiedo scusa....
se intendi mettere una lampadina più potente non risolvi la questione ma umentandi l assorbimento e quindi (per effetto della maggior corrente) la caduta di tensione sule bobine dell statore, può accadere quindi che ai loro capi le lampade si trovino una f.em. minore se sono di potenza più alta, e questo pùè aiutarle a durare un pò di più ma con la conseguenza che l impianto elettrico viene messo a dura prova con molte probabilità di bruciature bobine per effetto joule quindi a mio modo di vedere meglio il limitatore di tensione che installare lampade di potenza superiore che secondo me equivale a bruciar soldi per vender cenere
il pugno nell occhio me lo do da solo a continuare a stare qui....... |
 |
|
steopiras
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: alghero
22 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:45:23
|
ragazzi ciao a tutti ho un problema,ho tolto le scocche del mio px e messo frecce a gambo corto quelle delle moto da strada x intenderci,qualcuno saprebbe consigliarmi come potrei fare il collegamento x farle funzionare? |
stefano |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:51:13
|
| steopiras ha scritto:
ragazzi ciao a tutti ho un problema,ho tolto le scocche del mio px e messo frecce a gambo corto quelle delle moto da strada x intenderci,qualcuno saprebbe consigliarmi come potrei fare il collegamento x farle funzionare?
|
dove le vuoi attaccare?... cmq un filo sul telaio ed uno devi riportarlo sotto il serbatoio nel pozzetto dove ci sono i contatti delle frecce.......
occhio a dove le monti o rischi di coprire il n di telaio ed inoltre teoricamente per la revisione dovresti toglierle in qunt non omologate su quel mezzo........ |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 17:03:14
|
| vespa 50 ha scritto:
perche gli oggetti li chiami con dei diminutivi?
|
-Mamma, mamma perche la maestra Marco lo chiama Marchino, Luigi lo chiama Luigino, Luca lo chiama Luchino e a me niente?
- Lo capirai da solo quando sarai grande, Pompeo!
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
steopiras
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: alghero
22 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 12:42:09
|
| vesponept ha scritto:
| steopiras ha scritto:
ragazzi ciao a tutti ho un problema,ho tolto le scocche del mio px e messo frecce a gambo corto quelle delle moto da strada x intenderci,qualcuno saprebbe consigliarmi come potrei fare il collegamento x farle funzionare?
|
dove le vuoi attaccare?... cmq un filo sul telaio ed uno devi riportarlo sotto il serbatoio nel pozzetto dove ci sono i contatti delle frecce.......
occhio a dove le monti o rischi di coprire il n di telaio ed inoltre teoricamente per la revisione dovresti toglierle in qunt non omologate su quel mezzo........
|
ciao vesponept allego la foto x farti vedere dove le voglio posizionare,x la revisione ci ho pensato e le posizionerò dopo averlo fatto.grazie ancora x il consiglio
Immagine:
 84,57 KB |
stefano |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 15:40:16
|
un punto metallico del telaio (non verniciato) ed il contatto di cui ti parlavo nella precedente risaposta, nel pozzetto sotto il serbatoio |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 21:58:53
|
Pure io ho lo stesso problema sua 50 prima serie, dopo averla rimontata perchè sabbiata e riverniciata ho cambiato l'impianto elettrico, funziona tutto ma quando accelero si brucia la posteriore e la luce di posizione anteriore, con il selettore luci posizionato sulle mezze luci ho entrambe le lampadine bruciate e il clacson non funziona, con il selezionatore in posizione abbagliante la posteriore sempre bruciata il clacson va. Quale può essere il motivo? a prescindere che il link riportato nei primi post io non ho trovato lo schemino per inserire un limitatore di tensione vorrei capire se possibile perchè prima era tutto ok e ora ho questo problema. grazie a tutti aro |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 22:06:40
|
| aromatico ha scritto:
Pure io ho lo stesso problema sua 50 prima serie, dopo averla rimontata perchè sabbiata e riverniciata ho cambiato l'impianto elettrico, funziona tutto ma quando accelero si brucia la posteriore e la luce di posizione anteriore, con il selettore luci posizionato sulle mezze luci ho entrambe le lampadine bruciate e il clacson non funziona, con il selezionatore in posizione abbagliante la posteriore sempre bruciata il clacson va. Quale può essere il motivo? a prescindere che il link riportato nei primi post io non ho trovato lo schemino per inserire un limitatore di tensione vorrei capire se possibile perchè prima era tutto ok e ora ho questo problema. grazie a tutti aro
|
dove ti porta il link a sinistra ci sono dei menù, prendiamo il 22, FAI DA TE poi clicchiamo sulla scritta gialla che all incirca dice... motore, restauro, ecc ecc..... bene appaiono una serie di menù a centro pagina in giallo, in basso tra loro cuno che dice.... più o meno... un salvalampade con pochi euro.... et voilà..... |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 08:33:19
|
Grazie, trovato e letto il tutto, se nel mio paese riesco a trovare i pezzi lo faccio, nessuno sa sèiegarmi quale potrebbe essere la causa del continuo bruciare le lampadine? considerate che prima della risistemazione le lampadine erano originali...... |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 08:51:42
|
da quello che scrivi sembra qualche problema di collegamento........ |
 |
|
Discussione  |
|