Autore |
Discussione  |
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 09:04:53
|
| aromatico ha scritto:
Pure io ho lo stesso problema sua 50 prima serie, Quale può essere il motivo? |
errore lampade
monta 2 lampade da 6volt 15watt nel faro e una da 6 volt 5 watt nel fanalino e vedrai che sparirà il problema http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20827 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 09:15:20
|
| mimmo ha scritto:
| aromatico ha scritto:
Pure io ho lo stesso problema sua 50 prima serie, Quale può essere il motivo? |
errore lampade
monta 2 lampade da 6volt 15watt nel faro e una da 6 volt 5 watt nel fanalino e vedrai che sparirà il problema http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20827
|
Mimmo fai una faq con la dicitura NON CAMBIARE LA TIPOLOGIA DELLE LAMPADE, tutti i giorni è di questa sembra la storia dell olio...
Mimmo... ma alla Piaggio erano?....... si o no? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 09:56:52
|
| vesponept ha scritto:
Mimmo fai una faq con la dicitura NON CAMBIARE LA TIPOLOGIA DELLE LAMPADE |
e a che serve? lo stesso non le legge nessuno    
hai ragione al 101% e se hai notato sto seguendo il tuo consiglio
comunque erano, erano Luca, sicuramente erano   |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 11:02:31
|
| mimmo ha scritto:
| vesponept ha scritto:
Mimmo fai una faq con la dicitura NON CAMBIARE LA TIPOLOGIA DELLE LAMPADE |
e a che serve? lo stesso non le legge nessuno    
hai ragione al 101% e se hai notato sto seguendo il tuo consiglio
comunque erano, erano Luca, sicuramente erano  
|
eccome se ho notato. ... la mia era un amara riflessione dalla quale per evitarti amareggiamenti scaturiva un consiglio...... e vedo che alla lunga hai condiviso... ed era inevitabile..... fisiologicamente dopo x tempo avviene.......
|
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 22:33:45
|
| mimmo ha scritto:
| aromatico ha scritto:
Pure io ho lo stesso problema sua 50 prima serie, Quale può essere il motivo? |
errore lampade
monta 2 lampade da 6volt 15watt nel faro e una da 6 volt 5 watt nel fanalino e vedrai che sparirà il problema http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20827
|
Ho notato che la posizione anteriore era da 10w e non da 15w, il ricambista me l'ha venduta come 15 e Io non ho verificato, spero che il motivo della bruciatura sia quello anche perchè ho cambiato il valono perchè il mio era parzialmente rotto, il volano è uguale sempre con doppio fagiolo, un volano diverso può fare più corrente? Grazie |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 12:36:49
|
più in alto trovi scritto...
NON CAMBIARE LA TIPOLOGIA DELLE LAMPADE
le lampade vanno messe della giusta potenza su certi impianti... il tuo è uno di questi
|
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
AndreaTM88
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 15:20:58
|
Nessuno ha uno schema elettrico della vespa in questione e lo può postare?? Grazie anticipatamente... |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 16:33:45
|
Domani ritiro da un negoziante lo schemino tutto saldato e pronto da provare sulla mia 50, lo metto collegato alla lampadina posteriore ma vorrei sapere come faccio a distingure come da schema il filo di massa da quello a 6V, con il tester a vespa spenta ho sempre continuità tra i due fili anche con interrerutore luci spento... GRAZIE Aro |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 19:53:15
|
Ho collegato il regolatore di tensione, il filo nero dello stesso l'ho collegato per logica al nero in uscita dalla scocca, infatti questo va collegato a massa sul porta lampada. Ora però più accelero e più le lampadine pulsano e in pratica fa meno luce, sembra che funzioni alla rovescia.... qualche suggerimento? Grazie Aro |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 05:16:18
|
| mimmo ha scritto:
| vespa 50 ha scritto:
perche gli oggetti li chiami con dei diminutivi?
|
-Mamma, mamma perche la maestra Marco lo chiama Marchino, Luigi lo chiama Luigino, Luca lo chiama Luchino e a me niente?
- Lo capirai da solo quando sarai grande, Pompeo!
|
 |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 12:32:26
|
il mio elettrauto mi ha messo il regolatore...o cosi dice lui,perche dopo 2 settimane che giro ho di nuovo bruciato le lampadine.... Ora vorrei verificare se e stato messo veramente il regolatore...che forma ha?dove potrebbe essere posizioato? |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 13:52:49
|
probabilmente lo ha montato nel faro (se lo ha montato) |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 15:43:07
|
Io con montato il regolatore naturalmente sul fanale posteriore per poter avere il beneficio sia con abbagliante che anabbagliante non ho avuto nessun beneficio, anche usando lampadine con watt e volt superiori, quando finalmente ho trovato tutte e tre le lampadine con giusto voltaggio e amperaggio SENZA il regolatore la lampadine NON si bruciano più. (ho una 50 n tutta originale non elaborata). GRAZIE a tutti per i suggerimenti. Aro |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
Discussione  |
|