Autore |
Discussione  |
|
jusper
Nuovo Utente
Città: reggio emilia
47 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 06:59:47
|
Sto sistemando una vn1 che all'origine non prevedeva lo stop, come si può modificare l'impianto? Tutti gli impianti che ho visto in vendita sui soliti siti noti hanno lo schema originale senza stop e non ho idea di come si possa fare? Grazie per l'aiuto
|
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 15:05:37
|
Ciao a tutti, mi associo alla domanda di jusper. Ho fatto arrivare al filo dal portalampade dello stop fino all'interruttore esterno montato in prossimità del registro del freno. All'altro polo dovrebbe andare il cavo di alimentazione in uscita dalle bobine luce quindi in corrente alternata. Io inizialmente l'ho collegato così ma quando freno si abbassano le luci di posizione. Dove sbaglio? Va forse collegato in corrente continua? possono essere le bobine luce un po' arrivate? Le bobine sono ancora quelle originali e mi sembrano ancora in buono stato. |
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 15:10:22
|
Per Jusper, l'impianto si può modificare usando un fanalino posteriore predisposto anche per la luce stop ed utilizzando un interruttore stop esterno in vendita sui siti di ricambi (io l'ho comperato ad una mostrascambio) per il collegamento attendo anche io qualche chiarimento da chi ne sa di più |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 15:14:40
|
e dove la prenderesti la continua sulla VN1? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 21:47:11
|
Ops, dimenticavo di dire che io ho una VL3 e pensavo che l'impianto fosse uguale anche per la farobasso. Nel mio caso ho la batteria e se non sbaglio dal raddrizzatore esce un cavo che va al morsetto verde? in continua. Ripeto però che come tecnico della scossa non valgo un gran chè ed ho bisogno di conferme dai più esperti. Non so comunque se lo stop vada alimentato in continua od in alternata, già questa sarebbe una informazione utile  Dalla tua domanda mimmo mi fai pensare che la farobasso sia senza batteria appena posso vado a colmare la lacuna. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 21:57:57
|
lo stop è montabile sena problemi, ma la modifica cambia a seconda del tipo di vespa. Non importa se è alimentato in continua o alternata; alimentandolo in continua però funziona anche con la vespa spenta (almeno dovrebbe) |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 08:51:31
|
Grazie mimmo,proverò a collegare lo stop in continua per vedere come funziona intanto spiego come ho realizzato il collegamento in alternata così che jusper abbia un riferimento utile per la sua vespa. Correggimi se ci sono errori. Per prima cosa procurarsi un fanalino posteriore con il portalampade per due luci, posizione e stop. Procurarsi un interruttore esterno per gli stop con contatto aperto a tirare(significa che la catenella tiene sempre in trazione l'interruttore che fa contatto solo quando frenando viene rilasciata) Si dovrebbe trovare ancora facilmente, ieri a Genova uno dei motoricambisti storici ne aveva un cassetto pieno. Passare oltre a quello per le luci di posizione, un filo attraverso il tubicino che collega il portalampade con il vano sotto il serbatoio e da li farlo uscire assieme agli altri fili dell'impianto elettrico che vanno alla presa b.t. ma farlo proseguire fino all'interruttore esterno montato in prossimità della leva del freno posteriore. Dalla presa b.t. portare un filo dal contato delle bobine luci fino all'altro contatto dell'interruttore stop. Col motore in moto e la giusta tensione dalle bobine dovrebbe funzionare tutto correttamente. Spero di essere stato chiaro a beneficio di tutti e di non avere scritto castronerie come ripeto l'elettricità non è il mio forte prova ne sia che non riesco a capire la causa dell'abbassamento di tutte le luci di posizione quando aziono lo stop.
|
 |
|
jusper
Nuovo Utente
Città: reggio emilia
47 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2011 : 09:31:20
|
Grazie mille per la risposta, l'interrutore l'ho trovato, l'unico dubbio è a quale filo collegare lo stop. Nel senso che dallo statore mi escono 3 fili, va bene uno qualsiasi?
|
 |
|
|
Discussione  |
|