Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa sprint 150
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 vespa sprint 150
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi


Inserito il - 02/06/2011 : 15:38:04  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,volevo chiedervi un parere. L'altro gg con i ragazzi ho fatto un bel girazzo in vespa, circa 270 km. mi sono accorto l'unica volta che ho aperto a tutta in 4 che quando sono praticamente al limite la vespa mi tira un attimo indietro e da dei sintomi come fosse scarburata. Cosa potrebbe esserE?

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 15:59:10  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ho anche io problemi simili ultimamente fede...ieri sera addirittura dopo un giro di circa 25-30 km durante il quale ha fatto la stessa cosa che ha detto tu della tua, l'ho spenta il tempo di una cicca e poi non partiva più...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:06:58  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
no no per il resto va da dio la vespa. è un orologio svizzero!solo quando son proprio a bomba
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:16:19  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
forse ha bisogno di qualche sgroppatina in più ogni tanto...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:19:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:

no no per il resto va da dio la vespa. è un orologio svizzero!solo quando son proprio a bomba


controlla tubo benzina che non sia stroizzato, che il filtro aria e benzina siano puliti....
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:28:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
anche a me succedeva, prova a controllare il colore della candela... magari sul mio px è diverso perchè il 200, si sa, è un motore particolare, però svitando di mezzo giro ho risolto e la candela, tra l'altro, è passata da nero morchia ad un bel color nocciola...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:31:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

anche a me succedeva, prova a controllare il colore della candela... magari sul mio px è diverso perchè il 200, si sa, è un motore particolare, però svitando di mezzo giro ho risolto e la candela, tra l'altro, è passata da nero morchia ad un bel color nocciola...


Come è possibile Lorenzo? ma svitando ingrassi e poi quella è la carburazione al minimo...... sul max incide il getto max a lui se ho capito bene tira indietro a giri alti....
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:42:04  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
...svitando si smagrisce perchè si riduce la strozzatura dell'aria! Ha detto bene Wyatt
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:59:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
zantuan ha scritto:

...svitando si smagrisce perchè si riduce la strozzatura dell'aria! Ha detto bene Wyatt

allora diciamo le cose come stanno sul px la vite riduce il passaggio miscela e si cjhiama anche vite miscela.. sull SI si riduce la portata miscela avvitando.. provate per favore e controllate ditemi se sale di giri avvitando o svitando e cmq appena lo trovo vi posto lo schema....... siamo alle solite
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:14:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
zantuan ha scritto:

...svitando si smagrisce perchè si riduce la strozzatura dell'aria! Ha detto bene Wyatt


faccio notareche il rosso è benzina...... cosa parzializza la vite? benzina.... e cmq basta provare per capirlo........

avvitando chiude chiude il foro e fa passare meno benzina ergo smagrisce....



Immagine:

61,04 KB

le prove candela non si fanno così smontando la candela e guardando.........
i carburatori delle small sono come dite voi...... avvitando ingrassi....
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:26:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non so che dire... anche secondo me è come dici te Luca... però io facendo così ho risolto... più stringevo più diventava nera la candela... inoltre più chiudevo la vite più riuscivo ad abbassare il minimo con l'altra vite... in teoria non ha senso, eppure fa così la mia vespa...
comunque la prova l'ho fatta con la stessa candela, dopo averla pulita per bene e dopo averci fatto 200 km...

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:43:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato


qua si vede anche meglio....

...siamo alle solite


gia detto tante volte Luca... ma chi ce lo fa fare...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:48:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

non so che dire... anche secondo me è come dici te Luca... però io facendo così ho risolto... più stringevo più diventava nera la candela... inoltre più chiudevo la vite più riuscivo ad abbassare il minimo con l'altra vite... in teoria non ha senso, eppure fa così la mia vespa...
comunque la prova l'ho fatta con la stessa candela, dopo averla pulita per bene e dopo averci fatto 200 km...


Non ne dubito Lorenzo, dico solo che stringendo si smagrisce e non ci piove...... poi tieniamo conto che abbiamo carburi talmnte deformati e manipolati che come sempre mi sforzo di dire che ogni vespa ha la sua carburazione e parlare di carburazione standard non ha senso, la scorsa settimana ho avuto un caso simile al tuo, il problema era che smonta e rimonta quel carburo prendeva aria dalla base, te ne accorgi provando con la pasta rossa anzichè guarnizione, una volta appurato che ha questo problema si spiana la basa su un piano di vetro e si rimette la sua guarnizione (togliendo la pasta rossa)......
Ma sul fatto che avvitando smagrisca l SI non c è ombra di dubbio Laprova candela come ho scritto spesso non ha senso ne dopo 10 20 100 o 10000 km se non fatta come si deve e non indica affatto la carburazione al minimo che si regola con quella vite e si sente solo provandola ed a orecchio (se allenato)

La prova candela indica solo e soltanto se l getto max è adeguato...... punto e bata.

Si esegue così:

Si lancia il mezzo a manetta per un chilometro circa, si spegne si tira la frizione e a frizione tirata ci si ferma, si smonta la candela e si vede come è.... questo ci fa determinare se il getto max è adeguato... niente più......

tutti le altre prove non hanno minimamente senso..... non sono indice di niente...... perchè ci sono troppi altri fattori che influenzano, come grado termico candela, tipo di guida ecc ecc

I perchè e per come si fa così li ho spiegati in un post che non ricordo... aerox2 vedo che spesso ne fa riferimento, aerox se lo ritrovi mettimi qui il, link per favore, ti ringrazio...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:51:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
gia detto tante volte Luca... ma chi ce lo fa fare...

e tu dei 2 sei quello più paziente....... è una malattia Mimmo.. scrivi ti finisci gli occhi..... e sempre siamo li..... maledetto copia incolla.....
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:52:37  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
detto...fatto...

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26996

enjoy!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:56:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

detto...fatto...

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26996

enjoy!


grazie, secondo me l hai messa nei preferiti...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever