Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - poi dite che non bisogna dire brutte parole....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 poi dite che non bisogna dire brutte parole....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

aerox2
Utente Master

tette3

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi


Inserito il - 16/05/2011 : 20:00:39  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
allora....

tra sabato e oggi ho finalmente sistemato il fanale posteriore della mia t.s. e adesso funziona bene col suo portalampade originale...

mi faccio un giro per fare una commissione e...

porca putt@n@...

il problema è questo...la vespa non tira più le marce... o meglio...

arriva fino a 3/4 del tiro della marcia e comincia a tirare indietro...lo fa per un po' ma se tengo accelerato dopo un altro po' ritorna pressochè normale...però mura prima rispetto a quanto faceva fino a venerdì...

io ho toccato solo fili elettrici niente altro quindi niente carburo e altro...

l'unica cosa mi vien da pensare che l'ho accesa e spenta ripetutamente tra sabato pome e oggi pome almeno una ventina di volte per fare varie prove del fanale...non so se può essersi intasata la marmitta perchè non l'ho mossa o altre cose simili...

mi aiutate ragazzi?

che può essere?

grazie ciao!

Alessandro

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 21:40:18  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
candela nuova, vedi come và
altrmenti apri di 1/4 di giro la vite della carburazione

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 21:43:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ma prkaputtla zozz!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 23:25:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
è colpa del fanale posteriore



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 00:50:51  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
dai non prendetemi in giro che io sapete che non so una cippa di ste cose...

Stefano...sono ignorante...non ho idea di cosa sia sta vite di cui parli....una fotina di dove mettere le mani?

però....ultimamente succedeva un'altra cosa...la candela è abbastanza scura, ma non la sentivo scarburata....tirata delle marce e velocità erano ok....quindi più di tanti problemi non me li sono fatti...ok ho detto sarà un po' grassa amen va bene...

ma nell'ultimo mesetto ogni tanto mi si bagnava la candela e dovevo smontare, asciugare e allora la vespa partiva altrimenti nada....

può centrare con tutto questo?

scusate avrei bisogno di qualche dritta ben indirizzata se potete darmela perchè più di un'oretta ogni settimana purtroppo non riesco a ricavarmi come tempo per lavorarci su, vedi fanale...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 00:52:50  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah preciso una cosa ulteriore...il motore è stato rifatto nuovo nuovo a giugno anno scorso, tutto sostituito con pezzi originali escluso albero mazzucchelli...comunque nuovo anch'esso...e cilindro rettificato con pistone nuovo asso...

come ha fatto a scarburarsi se fino ad adesso è sempre andata bene, estate e inverno scorsi compresi?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 10:38:59  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
scusa se mi intrometto...che olio usi per la miscela???

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 10:39:54  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

candela nuova, vedi come và
altrmenti apri di 1/4 di giro la vite della carburazione


quoto steck, candela nuova magari quella che hai si potrebbe essere sporcata di brutto!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 10:51:08  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ale se è nera è grassa.. apri l'aria.. e Bon Vecio

Immagine:

14,2 KB

Questa è la prima immagine che ho trovato, li dove c'è la freccia dovrebbe esserci un tappino in gomma se c'è levalo facendo leva con un cacciavite, che ci sia o meno kmq li sotto C'è sicuro una vite, fatti un segno con il pennarello sul manico del cacciavite e poi sviti di 1/4 di giro o 90° come preferisci.. poi la provi e vedi se và meglio e vedi te se lasciarla o regolarla ancora..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 10:51:23  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
adesso volo a comprarne una nuova e vediamo!
spero che me ne diano una decente in concessionario piaggio...
olio ne uso uno 100% sintetico che compro sempre in piaggio....ergo...dovrebbe andare più che bene!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 10:53:11  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
sono troppo impaziente.... quindi...a dopo...vado in garage!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 11:59:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
La tua vespa da segni di essere grassa ed è anche normale che se prima ti sembrava con l arrivo del caldo lo sia ancor più, ti hanno consigliato giusto, ma siamosu una large, quindi per smagrire devi avvitare e non svitare..... prova un quarto di giro ma potrebbe non bastare e mi raccomando non sbagliare tra giri interi e mezzi giri, domanda stupida... la presa d aria sotto la sella è libera?

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:07:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

dai non prendetemi in giro che io sapete che non so una cippa di ste cose...

Stefano...sono ignorante...non ho idea di cosa sia sta vite di cui parli....una fotina di dove mettere le mani?

però....ultimamente succedeva un'altra cosa...la candela è abbastanza scura, ma non la sentivo scarburata....tirata delle marce e velocità erano ok....quindi più di tanti problemi non me li sono fatti...ok ho detto sarà un po' grassa amen va bene...

ma nell'ultimo mesetto ogni tanto mi si bagnava la candela e dovevo smontare, asciugare e allora la vespa partiva altrimenti nada....

può centrare con tutto questo?

scusate avrei bisogno di qualche dritta ben indirizzata se potete darmela perchè più di un'oretta ogni settimana purtroppo non riesco a ricavarmi come tempo per lavorarci su, vedi fanale...


con la candela nuova riusciva a bruciare anche se un pò grassa, poi piamo piano sporcandosi tende a peggiorare ed evidenziare ancor più la grassezza, una cosa a mi modo di vedere importante è su questi mezzi che non fanno lunghi viaggi lacandela della giusta gradazione, perchè a volte si è tentati a mettrla più fredda ma su questi motori è un grave errore, su motori normali si mette di gradazione diversa solo se costretti a lunghi tratti a manetta... su motori specialmente delle old metti la giusta gradazione o la candela sarà sempre nera.... solo la mia opinone ovviamente

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:19:22  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

La tua vespa da segni di essere grassa ed è anche normale che se prima ti sembrava con l arrivo del caldo lo sia ancor più, ti hanno consigliato giusto, ma siamosu una large, quindi per smagrire devi avvitare e non svitare..... prova un quarto di giro ma potrebbe non bastare e mi raccomando non sbagliare tra giri interi e mezzi giri, domanda stupida... la presa d aria sotto la sella è libera?


io stamattina l'ho svitata di 1/4 come detto da Steck e ci ho fatto un giretto....e andava strabene....

però con la candela nuova non ho ancora provato perchè ero andato giusto a comprarla...

e quindi adesso devo tornare come era prima e in più avvitarla di un altro quarto giusto?

comunque si sotto la sella non c'è niente...a parte uno straccetto giusto sopra il bocchettone della benzina...ma niente vicino al foro grande in punta al sottosella...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:20:32  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
come candela in piaggio mi hanno dato una ngk bh6 e mi hanno detto che è quella giusta....è corretto?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:31:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

vesponept ha scritto:

La tua vespa da segni di essere grassa ed è anche normale che se prima ti sembrava con l arrivo del caldo lo sia ancor più, ti hanno consigliato giusto, ma siamosu una large, quindi per smagrire devi avvitare e non svitare..... prova un quarto di giro ma potrebbe non bastare e mi raccomando non sbagliare tra giri interi e mezzi giri, domanda stupida... la presa d aria sotto la sella è libera?


io stamattina l'ho svitata di 1/4 come detto da Steck e ci ho fatto un giretto....e andava strabene....

però con la candela nuova non ho ancora provato perchè ero andato giusto a comprarla...

e quindi adesso devo tornare come era prima e in più avvitarla di un altro quarto giusto?

comunque si sotto la sella non c'è niente...a parte uno straccetto giusto sopra il bocchettone della benzina...ma niente vicino al foro grande in punta al sottosella...


si la b6 è perfetta, devi muovere la vite solo se non ti va bene, quando hai trovato il suo equilibrio basta....... io dico solo che svitando si ingrassa e avvitando si smagrisce, se però a te ora va bene così non devi fare nessuna variazione e tieni conto che lo vedi subito al minimo come sta, se dopo qualche minuto che è accesa tende a piano piano a spegnersi alora sei grasso, ti ripeto che secondo me se a te va bene così nonla toccherei
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever