Autore |
Discussione  |
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 20:52:32
|
Ciao a tutti, ci ho messo un pò ma alla fine ci sono riuscito: Pina è tornata "a mordere la strada"! Bè..."mordere" è un pò esagerato, diciamo che "assaggia". Con orgoglio ve la presento perché senza aver la benchè minima esperienza me la sono smontata, restaurata e rimontata da solo. Ad eccezione del motore che ho affidato ad un ragazzo delle mie parti che di vespe ne sa davvero molto e ad un carrozziere in gamba che me l'ha riverniciata. Tantissime ore spese a smontare, pulire, scartavetrare, sgrassare. Innumerevoli graffi alle mani, parolacce, voglia di darle fuoco...segni di olio e grasso ovunque, quel puzzo inconfondibile di officina. Smonta, monta, ritenta..sarai più fortunato...ma quando ora la sento borbottare...bè ragazzi, che soddisfazione. Un pò come quando hai semafori la gente la guarda e sorridendo ti dice: Che bella! Ahh la vespa, poco ti chiede e tanto ti da. Ora ditemi la vostra...ok, difetti ce ne saranno tanti agli occhi di un espero ma davvero ho cercato di fare il meglio rimanendo fedele all'originalità di quel lontano 1984.
Immagine:
 42,79 KB
Immagine:
 32,36 KB
Immagine:
 43,4 KB
Immagine:
 41,74 KB
Immagine:
 34,84 KB
Immagine:
 46,89 KB
Immagine:
 47,5 KB
Immagine:
 59,18 KB
Immagine:
 81,76 KB
Immagine:
 65,33 KB
Immagine:
 70,16 KB
|
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 20:55:25
|
...continua...
Immagine:
 64,65 KB
Immagine:
 59,24 KB
Immagine:
 84,27 KB
Immagine:
 70,67 KB
Immagine:
 62,38 KB
Immagine:
 54,11 KB
Immagine:
 70,94 KB
Immagine:
 53,92 KB
Immagine:
 68,19 KB |
 |
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 20:57:35
|
...continua...
Immagine:
 104,19 KB
Immagine:
 67,02 KB
Immagine:
 76,63 KB
Immagine:
 77,71 KB
Immagine:
 69,32 KB
Immagine:
 54,5 KB
Immagine:
 48,64 KB |
 |
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 20:59:58
|
...continua...
Immagine:
 47,11 KB
Immagine:
 80,73 KB
Immagine:
 71,5 KB
Immagine:
 95,94 KB
Immagine:
 109,17 KB
Immagine:
 71,32 KB
Immagine:
 80,62 KB |
 |
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 21:01:48
|
Immagine:
 72,51 KB
Immagine:
 110,46 KB
Immagine:
 92,63 KB
Immagine:
 92,12 KB
Immagine:
 84,22 KB
Immagine:
 82,52 KB |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 05:16:54
|
ottimo lavoro, bravo! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 07:49:11
|
Ti ammiro, complimenti, io pur conoscendo bene come sia fatta la mia vespa sia di carrozzeria che di motore, non ho la buona volontà di farmi un restauro da me... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 09:02:39
|
ti faccio i miei complimenti! |
 |
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 10:08:47
|
Grazie!  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 10:21:48
|
Pinetto mio.....
c'hai le PALLE!
OTTIMO RESTAURO, veramente ottimo, ripristinata in toto la originalità della PKs del 1983-84 in celeste OLIMPIC mmagino (dacci codice esatto) colore molto particolare ed esclusivo dei prima serie frecce Pk (s)....
manca la borchia copriruota di scorta ed il gancio sulla sella (se non erro).. le gomme vee rubber se non superi i 65 km/h andranno ancora bene....il coperchio volano và in alluminio cerchi esatto per il modello.
la tua età?
Non importa...
BRAVO!
|
pugnodidadi |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 10:26:21
|
Bellissima sta PK!   un ottimo lavoro senza dubbio! |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 10:39:09
|
e dire che volevo fare la mia N dell'89 celeste...complimenti ottimo lavoro |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 10:59:36
|
Bel colore mi piace molto! Gli dona alla pk e tanti complimenti per il restauro ottimo! |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 11:07:41
|
Complimenti
Tempo del restauro? Soldi spesi? Carroziere...motore...pezzi...
Scusa le domande ma mi sto preparando a finire il mio px e devo tirare le somme...mi sa che ho speso un botto
Se ne potrebbe fare un post interessante sui costi di ogni singolo restauro... |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 11:55:06
|
| FRAVESPA ha scritto:
Complimenti
Tempo del restauro? Soldi spesi? Carroziere...motore...pezzi...
Scusa le domande ma mi sto preparando a finire il mio px e devo tirare le somme...mi sa che ho speso un botto
Se ne potrebbe fare un post interessante sui costi di ogni singolo restauro...
|
Si hai ragione, cosi magari qualcuno fà fare due conti al venditore quando sparamo le stelle con i prezzi
Pinetto Complimenti
Il gancio sulla sella è solo sulle pk125 quindi della lunga bene così |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 12:53:13
|
Grazie, grazie e ancora grazie a tutti per i vostri complimenti che mi ripagano di tanto lavoro fatto  . In relata' le foto sarebbero circa 350 (potere della digitale) perché non avendo mai restaurato una Vespa volevo avere traccia di ogni singolo particolare smontato e rimontato...ma ovviamente non mi andava di intasare il post con molte immagini di scarso interesse. - Poeta: la borchia copriruota di scorta e il gancio sotto sella non ci sono perché dalle poche foto di modelli originali di quell'epoca non erano montati. Io il dubbio l'ho avuto ma sembra che nel 1984 non fossero di serie. Non vorrei dire una sciocchezza ma credo che la borchia abbiano iniziato a montarla quando dai modelli successivi inserendo l'avviamento elettrico volevano nascondere la batteria (...sperando di non aver scritto una bestemmia tecnica ), e il coperchio volano, se ho inteso bene quello che dici ti confermo che è in plastica. La mia età, ahimè..34 anni. Il codice colore è AZZURRO OLIMPIC 1984 (PA8/2). - FRAVESPA, il primo pezzo l'ho smontato il 10 luglio 2010 e la vespa l'ho completata il 7 maggio 2011. la comprai a 250 EURO nel settembre del 2009, così come la vedi nelle prime foto ma con il portapacchi posteriore che devo ancora montare. 488,00 EURO di ricambi vari (funi, parti in gomma, parti in plastica, parafango anteriore, targhette, cerchioni, camere d'aria e copertoni, bordoscudo, manopole...etc..etc..); 500,00 EURO per il carrozziere (ripristino pance laterali ed eliminazione bolli su telaio, piccola saldatura su telaio, fondo e verniciatura completa di tutti i particolari in tinta, mano d'opera e colore inclusi); 500,00 EURO per il meccanico (gruppo termico 75cc POLINI rettificato, revisione piatto bobine, revisione carburatore con sostituzione guarnizioni, mentre completamente sostituiti: pistone, crociera, cuscinetti, cortecchi, guarnizioni carter, gommini interni, frizione completa, albero motore e ganasce posteriori); Se a questo aggiungo ancora nuova targa con nuovo libretto, revisione, bollo e assicurazioni...inizio a piangere . Se qualcuno fosse di zona TORINO i riferimenti sono: Ricambista: CIMA 2, Via Vincenzo Gioberti, 25 - Torino. Carrozziere: NEW CAR TRIPOLI, Via Tripoli, 184/bis - Torino.
Battesimo previsto in occasione di VESPITALIA 150 - 1/2/3 luglio 2011 a Torino. (www.vespitalia150.it)
Immagine:
 42,5 KB |
 |
|
Discussione  |
|
|
|