Autore |
Discussione  |
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2011 : 20:39:16
|
cavoli sembra tutta un altra cosa ,bravo e complimenti!!! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 10:58:52
|
complimenti! |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 20:35:45
|
ottima base per un restauro,senza dubbio....complimenti!
|

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
enzo
Utente Normale


Città: cava dè tirreni
63 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 17:48:41
|
Grazie a tutti e grazie a djnanopower. Grazie per l'anteprima, bhè ci sono mancato una 20ina di giorni per lavoro, domani raduno in VESPA a Cava dè Tirreni e lunedi ripartono i lavori.  |
 |
|
enzo
Utente Normale


Città: cava dè tirreni
63 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2011 : 10:22:16
|
Purtroppo il restauro della R è fermo per altri motivi però volevo condividere con voi l'arrivo del sudatissimo certificato FMI e della relativa targa oro per la mia VNB2 del 61. A presto. |
 |
|
enzo
Utente Normale


Città: cava dè tirreni
63 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2011 : 08:04:26
|
Salve a tutti, ritagliandomi un pò di spazio ho provveduto a lavare i carter, il risultato è quello che è ma l'olio di gomito era finito. Qualche foto del WIP.


 Adesso tocca al forcellino frizione e al supporto metallico per i cavi.
 E via con i Kich, ma perchè Kich? Affanculo agli Inglesi io sono ITALIANO, la VESPA E' ITALIANA, allora inserisco i tamponcini di scontro.
 I tre cuscinetti nuovi e il paraolio OK !

 Una volta inserita la campana frizione si gira il carter e si infila la molla e il mollone per i due ingranaggi di avviamento (pedivalla)
 Spero di non aver fatto magre figure fino a questo momento altrimenti frustatemi pure. Bene adesso lancio un SOS a tutti voi. Visto che non voglio montare i nuovi silent block di quelli Made in India, chiedo: Dove posso trovare quelli originali? Ho girato un pò ma nulla da fare. Foto.

 GRAZIE.
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2011 : 09:42:04
|
nnnnnnnooooooooooo, non chiudere!!   il paraolio è al contrario!!   giralo facendo attenzione a non rovinarlo senò lo devi cambiare!!  |
 |
|
enzo
Utente Normale


Città: cava dè tirreni
63 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2011 : 12:57:15
|
Dio buone che figura di xxxxx  . Con la parte metallica verso la frizione giusto ?  |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2011 : 13:39:49
|
yes! praticamente la parte dove si vede la mollettina che stringe il labro centale va verso l' albero !!!!
meno male altrimenti ti toccava riaprire!! |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2011 : 16:08:24
|
ciao enzo bhe che dire anche se l'olio di gomito era finito è uscito un ottimo lavoro di pulizia!
per il paraolio giralo subito! la parte di ferro deve andare a battuta sul cuscinetto
per i silent block io li avevo trovati originali da carlo a pagani, credo che conosci la zona? se vuoi in questi giorni devo andarci per prendere alcuni ricambi e chiedo  |
 |
|
enzo
Utente Normale


Città: cava dè tirreni
63 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2011 : 19:56:02
|
Grazie Jonny. Ciao Frank, bhè visto com'era? Conosco Carlo ma i silent originali non sono più ordinabili. Se sai qualcosa fammi un fischio.  |
 |
|
enzo
Utente Normale


Città: cava dè tirreni
63 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2011 : 13:05:49
|
Proseguiamo... Il paraolio montato male è andato, quindi sostituito e montato.
 Inserimento crociera nuova e revisione cambio.


 Per oggi il tempo è scaduto. Si va a lavoro. |
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2011 : 16:55:33
|
Non è mica il paraolio di latta, vero?   |
 |
|
enzo
Utente Normale


Città: cava dè tirreni
63 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2011 : 17:38:53
|
Ciao Federause, no ho preso quello in ferro. |
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2011 : 22:14:48
|
| enzo ha scritto:
Ciao Federause, no ho preso quello in ferro.
|
Perfetto.. Sennò erano 'azzi se fosse stato quello di latta.. Comunque complimenti, ottima base per il restauro, e fai tornare in vita quel vespino! Te lo sta chiedendo! Ottima anche la pulizia dei carter! Di olio di gomito, cen'era a sufficenza  |
 |
|
Discussione  |
|