Autore |
Discussione  |
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 22:21:53
|
Ciao a tutti, finalmente vi presento la mia vespa GL.
E' messa molto male di telaio, le pedane e lo scudo sembrano sani e senza particolari botte, in compenso le hanno tagliato il nasello e la coda, dove si avvita la targa. Avrà bisogno di molto lavoro di lattoneria. Inoltre pezzi mancanti a non finire... cilindro testa, marmitta, raddrizzatore, fanale post, contakm...
Ma ce la devo fare a portare a termine questo restauro. Avrò bisogno come sempre del vostro aiuto e vi ringrazio sin da ora per tutti i preziosi consigli che mi darete.
La chiamerò la sicula, in quanto recuperata in quella terra e con targa originale dell'epoca e del luogo (RG)
A voi le foto.
|
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 22:29:54
|
Immagine:
 38,71 KB
Immagine:
 49,08 KB
Nasello tagliato, mi piacerebbe sapere a che scopo...
Immagine:
 20,62 KB
Parte post del telaio tagliato, io non so come le pensavano queste cose...
Immagine:
 20,05 KB
Immagine:

21,32 KB
Mi hanno dato insieme alla vespa un nasello da applicare al posto di quello tagliato, peccato che non è di GL ma di TS Vabeh mi han detto che si può adattare.
Immagine:
 24,98 KB
Immagine:
 50,34 KB
Immagine:
 41,66 KB
Le pedane sembrano molto sane e diritte, come anche lo scudo.
Immagine:
 35,86 KB
Immagine:
 40,51 KB
Immagine:
 34,64 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 22:35:09
|
Immagine:
 28,17 KB
Immagine:
 34,94 KB
Cilindro, testa e marma mancanti
Immagine:
 56,05 KB
Immagine:
 16,3 KB
Manubrio rotto (o almeno cosi sembra)
Immagine:
 41,91 KB
Immagine:
 19,6 KB
Ecco cosa ci hanno attaccato dovedovrebbe andarci il raddrizzatoree la marmitta... credo sia un porta ruota discorta di alcunimodelli di PX. è stato tolto il supporto batteria che quindi andrà ricostruitoe saldato.
Immagine:
 20,16 KB |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 22:39:25
|
Un'altra GL! Ma che bellezza! Consolati che questa è messa di lusso rispetto alla mia! |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 22:41:54
|
E adesso le domande:
1- il manubrio confermate che è rotto sotto? 2- La presa BT in bachelite originale è nera oppure va messa marrone ? ho visto un conservato ma del 63 e la aveva marrone. 3- Lo sportellino NEIMAN si può recuperare ? 4- Il devio luci è giusto? 5- La bobina è giusta? Io le ho sempre viste con la scatola marrone, cioè non so se devo solo comperare la scatola oppure la bobina in foto è proprio sbagliata ed è meglio che la compro nuova e completa... 6- Nella foto del carburatore, si vede che manca un pezzo, credo sia una pipetta che si avvita e alla quale ci va attaccato il tubo della benzina. Sapete dirmi se si trova in giro?
Grazie in anticipo atutti quelli che commenteranno. :) |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 23:17:43
|
1- si, è rotto... sembra stato tagliato così apposta... mah! 2- marrone 3- certo, puoi farlo ricromare se vuoi ma ti consiglierei di pulirlo e lucidarlo meglio che puoi e accontentarti... conviene, eviti sbattoni pazzeschi... 4- yes, è come quello del vbb 5- no, ci va quella che dici te... 6- sarà dura... mi sa che ti conviene cercare un carburo scassato da cannibalizzare... domanda stupida...non è che è rimasta attaccata al tubo della benzina? |
 |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 16:52:48
|
grande gallone finalmente la vedo!!
devi assulutamente recuperare l'adesivo di snoopy fa molto 80's  |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 17:38:32
|
Tanti Auguri.
La vedo dura. |
Walter |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 17:46:41
|
Bella... Troppe gl si vedono su sto forum in questo periodo...  Il codino lo recuperi tranquillamente... Il nasello mi sa che è un problema un pò più serio... Ma la pazienza fa miracoli...  |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 17:47:23
|
Ps, se non sono troppo curiosone... Euros?  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 18:26:04
|
| lezy ha scritto:
grande gallone finalmente la vedo!!
devi assulutamente recuperare l'adesivo di snoopy fa molto 80's 
|
superquotone! e se non te ne fai niente me lo prenoto io   |
 |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 00:56:45
|
Eh eh mi spiace per l'adesivo di JOE FALCHETTO stile anni 80 ma è troppo attaccato alla carrozzeria e quindi IRRECUPERABILE.
Allora ricapitolando, manubrio saldare, devio ricromare, tantodevo cromare anche la ghiera faro ant.
Il carburo è incompleto purtroppo, infatti alla vespa mancava anche il rubinetto benza e tubo, oltre al pezzo che si vede in foto del carburo mancante. Farò il possibile per trovarlo anche se la vedo dura.
|
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 01:03:27
|
Smontaggio motore:
Immagine:
 59,98 KB
Immagine:
 53,62 KB
Immagine:
 44,86 KB
Immagine:
 48,6 KB
Immagine:
 52,63 KB
Immagine:
 77,91 KB
Immagine:
 93,61 KB
Alcuni pezzi:
Immagine:
 42,57 KB
Immagine:
 60,76 KB
Coprivolano non originale (di che vespa è?)
Immagine:
 24,75 KB
Immagine:
 69,53 KB
Immagine:
 69,47 KB
Immagine:
 68,92 KB
Immagine:
 46,16 KB
Immagine:
 58,92 KB
Immagine:
 44,26 KB
Ho due domande: 1- la cuffia cilindro come va fatta? 2- il coperchio filtro carburo, come si riproduce l'effetto raggrinzante senza comprare la bomboletta originale piaggio da un milione di dollari? :)
Grazie |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 08:53:52
|
Il coprivolano è di PX....
la Cuffia Fosfatizzata dura si e no un anno e non si trova chi fosfatizza, fai così: trasparente opaco, in diluizione minima 3-5% nero, qualche goccia di argento metz... cuffia spazzolata e pulita a ferro, diventa un translucido con riflessi micacei... perfetta copia di una Fosfatizzazione chimica.
Il coperchio carburatore, verniciaccia qualunque, sabbia fina vagliata o di amre asciutto nero opaco... la bomboletta raggrinzante è meglio, oppure due bomboletrte incopatibili tra loro, fanno reazione tra di loro e si aggrinza la vernice... ma se spesso capita che verniciando qualcosA QUESTA FACCIA REAZIONE, QUANDO SERVE invece il contrario LE BOMBOLETTE SI METTONO TUTTE A FUNZIONARE BENISSIMO!
Per la CODA accidenti averlo saputo prima... avevo il troncone post che mi ingombrava completo di supporto batteria...accidenti l'ho buttato! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 08:56:47
|
NOTE la BOBINA AT montata è specifica GL, originale FEMSA dei seconda serie, i prima serie avevano quella con astuccio....
Ottimo il parafango... ORIGINALE e pezzo advevro molto arro (non lo immaginavi vero!?), domanda, è in due semigisci, o unica scodella a pressione? Mi serve conoscere questo dettaglio per mia personale conoscenza... |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 19:18:01
|
il parafango GL lo ho sempre visto i due semigusci. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
Discussione  |
|