Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro P200E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro P200E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Gab86
Nuovo Utente

Città: Livorno


15 Messaggi


Inserito il - 21/05/2011 : 12:41:26  Mostra Profilo Invia a Gab86 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Sono nuovo ed ho bisogno di qualche consiglio:
1) io sto' tentando di smontare la vespa p200e per restaurarla, pero' sono intaccato in un intoppo, come si smonta il motore dalla carrozzeria? :/ perche' l'ho svitato dall'ammortizzatore pero' non riesco a svitare la mega vite :(
come posso fare?
2) Come faccio a smontare il serbatorio?

Grazie mille a tutti,
Gabri

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 12:55:24  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Allora: intanto devi scollegare il filo dell'aria, dell'acceleratore dal carburatore e il tubo della benzina sempre dal carburatore. Togli la guarnizione dell'asticina che comanda l'apertura del rubinetto benzina quella nera. Una volta fatto questo puoi smontare il serbatoio svitando le viti Alzi piano il sebatoio facendo entrare dentro il telaio l'asticina del rubinetto benzina.
Tolto il serbatoio, per togliere il motore devi sfilare il feno posteriore il filo frizione dal motore e i due fili del cambio che si trovano all'interno del preselettore.
Poi devi mollare l'ammortizzatore svitandolo la il dado da sopra, in pratica da dentro il telaio in corrispondenza dell'ammortizzatore in alto.
A questo punto il motore scenderà perchè non tenuto più dall'ammortizzatore, sviti il dado del perno che tiene il motore e con un cacciavite lungo o qualcos'altro spingi con il martello il perno stesso fino a quando si libera

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Gab86
Nuovo Utente

Città: Livorno


15 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 13:06:07  Mostra Profilo Invia a Gab86 un Messaggio Privato
ah....ok....ci provo, l'unico mio problema e' che la vespa avendo 30 anni e non trattata benissimo molte viti e bulloni non si tolgono facilmente, come faccio? c'e' qualche prodotto che posso usare?

Appena posso vi mando delle foto per farvi capire come procedono i lavori, pero' essendo studente universitario la faccio il fine settimana.

Grazie mille, ora ci provo e ti faccio sapere.

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 13:18:32  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Per le viti usa intanto chiavi o giraviti di buona qualità poi se arrugginite metti prodotti tipo svitol. Se devi svitare una vite, prima di agire dai qualche colpetto, senza esagerare sul cacciavite con un martellino, quindi facendo forza sulla vite giri il cacciavite cercando di non spanare l'intaglio perchè se no poi sono cavoli amari.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

erdodo
Utente Medio

Città: ROMA


122 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 13:26:37  Mostra Profilo Invia a erdodo un Messaggio Privato
Quoto boris10... aggiungo che se la vite non si svita subito, prova ad avvitarla e a svitarla.... avvita e svita un po' di volte così da fare un po' di gioco e abbonda con lo svitol... non forzare troppo altrimenti spani!



Quando la partita è finita il re e il pedone finiscono nella stessa scatola.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 13:34:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
aggiungi un prodotto fondamentale per qualsiasi operazione, un olio indispensabile:

il buon vecchio e caro OLIO DI GOMITO



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Gab86
Nuovo Utente

Città: Livorno


15 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 16:56:36  Mostra Profilo Invia a Gab86 un Messaggio Privato
Ragazzi, io proprio non riesco a levare la vite che tiene fissato il motore al telaio!! non si smuove con niente....come posso fare? e non riesco a levare ancora il serbatoio, perche' c'e' il rubinettino per aprire e chiudere il serbatoio che non so come levarlo....AIUTO!!

grazie

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 17:28:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
togli il gommino e l'asta la metti in posizione pieno.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 17:36:43  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
se il perno s'è inchiodato sò cavolacci amari...
inondalo di svitol se già fatto prova con la cocacola devi provare a farlo girare sia a destra che sinistra..
in ultima analisi se nn esce lo devi tagliare...
come???
con una lama di seghetto(non usare smerigli, dremmel e cagate simili che fai danni)
lama di seghetto fra telaio e carter.. và fatto piano e a mano con la vespa appoggiata di lato , tagli il perno dai due lati poi vien via dopo di che dal motore estrai la parte del perno che è rimasta dentro il tubo boccola fra i silentblock, con tantissima calma e lo devi far fare con una pressa idraulica..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 18:03:06  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Gab, per togliere il serbatoio fai come ti ha detto Tony, per quanto riguarda perno che tiene il motore devi svitare il dado con una buona chiave, mi sembra strano che non si muova completamente, vedi foto:


Immagine:

248,55 KB
vedi di farcela

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Gab86
Nuovo Utente

Città: Livorno


15 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 18:13:10  Mostra Profilo Invia a Gab86 un Messaggio Privato
allora io dado che tu hai indicato con la freccia rossa sono riuscito a toglierlo, il problema che ora non so che fare, se provo a dare una martellata alla vite per sfilarla non si muove neanche con una bomba!!
:(
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 18:37:00  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Gab86 ha scritto:

allora io dado che tu hai indicato con la freccia rossa sono riuscito a toglierlo, il problema che ora non so che fare, se provo a dare una martellata alla vite per sfilarla non si muove neanche con una bomba!!
:(

Scusami, non avevo compreso. allora il problema si fa serio, comunque, appoggia la vespa di lato e dai qualche colpo deciso nel perno per farlo uscire, e contemporaneamente frattempo come ha suggerito Steck cerca di farlo girare a destra e sinistra con una buona chiave innaffiandolo con svitol, lo svitol inseriscilo soprattutto dentro l'asse dei carter.
Spero che ci riesca

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 18:39:59  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Comunque devi togliere prima il serbatoio, e poi smonta la ruota posteriore e la marmitta

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Gab86
Nuovo Utente

Città: Livorno


15 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 18:46:53  Mostra Profilo Invia a Gab86 un Messaggio Privato
altro problema, il serbatoio, allora il serbatoio si muove pero' ovviamente non so come toglierlo senza rompere tutto,
puoi scrivermi i vari passaggi? devo togliere il rubinetto all'interno del serbatoio?come si fa?

Grazie,

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 19:10:10  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Gab86 ha scritto:

altro problema, il serbatoio, allora il serbatoio si muove pero' ovviamente non so come toglierlo senza rompere tutto,
puoi scrivermi i vari passaggi? devo togliere il rubinetto all'interno del serbatoio?come si fa?

Grazie,

Gabri

Il serbatoio è semplice da togliere: come già ti avevo detto, devi prima di tutto sfilare il tubo della benzina dal carburatore, poi togli la gommina dell'asticima delrubinetto benzina, posiziona il rubinetto benzina aperto, infine solleva il serbatoio avendo l'accortezza di spingere il tubo benzina e nello stesso tempo far entrare il rubinettoverso l'interno del telaio sollevando naturalmente il serbatoio dalla parte posteriore.
Facci sapere

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Gab86
Nuovo Utente

Città: Livorno


15 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 19:39:35  Mostra Profilo Invia a Gab86 un Messaggio Privato
ok, appena trovo il tempo lo faro' sicuramente, e grazie mille!!

Gabri
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever