Autore |
Discussione  |
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2011 : 19:03:19
|
ciao a tutti, rieccomi....allora sono riuscito a togliere il serbatoio senza rompere nulla, il problema della vite rimane, ho tagliato la coda della vite e domani provo a tagliare la testa della vite in qualche modo, perche' la vite si e' arrugginita e si e' fusa con il cilindro interno di ferro e quindi non si smuove con niente, c'ho finito una bomboletta di CRC e ho usato anche una mazza ma non si smuove per niente :( |
 |
|
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2011 : 11:57:03
|
Wow, non pensavo di riuscire, ce l'ho fatto il motore e' staccato dal telaio, ora viene il bello.... :) oggi puliro' tutto il motore. :) Grazie di tutto il supporto che mi date. :) |
 |
|
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2011 : 12:29:42
|
Domanda semplicissima, come si pulisce l'interno del motore? e una volta pulito che devo metterci per tenere sempre tutto lubrificato??? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2011 : 12:47:07
|
pulire l'esterno è semplice: spatola piatta, spazzola di ferro, pennello a setole di plastica miscela di benzina e gasolio ed un buon compressore e torna pulito
"pulire" l'interno è un pò più complicato se sei a digiuno di meccanica lascia stare che combini un casino
dentro comunque, una volta scaricato l'olio dalla vite sottostante (era meglio se lo facevi prima di toglierlo che era più comodo), di fatto è già pulito
fra le altre cose se guardi nelle FAQ, a memoria c'è una guida completa di apertura e chiusura.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2011 : 17:15:03
|
grazie mille, comtrollo :) |
 |
|
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2011 : 17:58:04
|
domanda: quando rimonto il motore devo riempire l'interno di olio?ogni parte?e che olio?
Grazie,
Gabri |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2011 : 18:14:36
|
l'olio va messo dall'apposito foro ci stanno circa 250/300 ml devi mettere SAE30. lo trovi da chi ha macchine tagliaerba lo si usa proprio per quelle.. comunque non ho capito cosa intendi con ogni parte..
per pulire l'olio restante all'interno del carter puoi usare diluente nitro. metti delle foto se hai dubbi così è più semplice aiutarti. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2011 : 15:37:28
|
Nella foto forse si capisce meglio, dicevo oltre all'apposita vite dove devo inserire l'olio SAE30, l'olio va inserito anche nei punti indicati con la freccia rossa(cioe' cambio etc)?
Grazie
Immagine:
 110,36 KB |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2011 : 15:21:52
|
ciao a tutti, sono arrivato ad una fase di quasi verniciatura, pero' devo smontare la forcella e le viti che stanno in cima non riesco a svitarle, come faccio?? per intenderci quelle cerchiate in rosso nella foto( che non e' mia e' presa dal forum per farvi capire a voi)
Grazie mille,
Gabri |
 |
|
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2011 : 15:31:42
|
ops la foto hihi
:D
Immagine:
 108,51 KB |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2011 : 15:46:37
|
punti un cacciavite o uno scalpello e dai di martello.. alcuni usano il pappagallo ma io ho sempre usato il martello |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Gab86
Nuovo Utente
Città: Livorno
15 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2011 : 15:57:39
|
sempre in senso antiorario giusto? cmq la mia e' veramente tantissimo arrugginita! funzionera?
Gabri |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2011 : 16:11:29
|
Giusto , in senso antiorario.... Stai attento a non perdere le sfere , quando sviti la seconda ghiera ! Poi ci sará ancora la base da estrarre che é infilata a pressione (non avvitata) quindi se non esce subito fai un po di leva con due cacciviti verso l'alto ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2011 : 16:25:17
|
se è arrugginita affogala di svitol e ti consiglierei di dare colpetti decisi ma non troppo forti, senza forzare |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Discussione  |
|