Autore |
Discussione  |
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 19:55:47
|
Ciao a tutti ..possiedo un px 125 cat. anno 2000 e da qualche tempo ho problemi col clacson ed il mot. avviamento; mi spiego meglio leggendo sul libretto istruzioni il clacson e l'avviamento sono alimentati dalla batteria,ma a me non funziona nulla.Ho notato che dopo aver acceso la vespa al minimo il suono e' perfetto ,ma quando do gas il suono e' scarso e debole,mentre a vespa spenta con chiave su on non va ne clacson ne avviamento.Naturalmente la batteria e' carica e fino a qualche settimana fa' funzionava tutto.Cosa puo' essere.Grazie per le risposte Angelo
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 21:17:57
|
controlla il fusibile sotto la ruota di scorta a sinistra della batteria, probabilmente il clascson con vespa al minimo ce la fa a funzionare con quel minimo di corrente che da il caricabatteria, credo dipenda propio dal fusibile...... |
 |
|
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 18:20:58
|
Gia, fatto.......... il fusibile e' a posto come gli spinotti sono inseriti bene nella loro sede |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 22:00:14
|
| angesca ha scritto:
Gia, fatto.......... il fusibile e' a posto come gli spinotti sono inseriti bene nella loro sede
|
controlla i contatti sotto il nasello anteriore..... ma penso più ad un problema al blocchetto chiave, vi si accede dal nasello, ci sono 4 fili se non ricordo male verde, nero, bianco e rosso, occorre ponticellare il rosso con il bianco e vedere se funziona....... |
 |
|
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 21:07:32
|
Ciao .allora faccio il punto della situazione ho ricontrollato il fusibile ed e' a posto ,mentre il portafusibile con relativi fili era ossidado quindi ho pulito tutto.Ora quando la vespa e' spenta con chiave su on il clacson funziona perfettamente e anche la messa in moto.a motore acceso al minimo oppure quando e' con giri alti tipo a manetta il cacson funziona .BOOO Prima della puluizia del portafusibile misurando con il tester i 2 cavi che arrivavano al clacson il voltaggio era di circa ..0,15 volt,mentre ora siamo sui 12,40 circa.(quindi dovrebbe essere giusto).Poi una cosa che non capisco possiedo il libretto originale di manutenzione e quardando l'impianto elettrico i 2 fili che arrivano al clacs dovrebbero essere 1 nero e 1 verde nero..mentre i miei sono 2 gialli .Vi sono anche 2 fili che non sono collegati e non vanno tra loro in quanto con morsetti diversi. Grazie allego 2 immagini PS come si fa a ponticellare i 2 file delblocchetto chiave ??
Immagine:
 149,74 KB
Immagine:
 146,58 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 22:24:38
|
se pulendo il portafusibili hai risolto non hai motivo di fare il ponticello, che cmq si realizza c/o il relatovo connettore usando uno spezzone di filo, l avviamento funziona? per il clacson usala e vedi come va yta qualchr giorno.forse ti sembrerà una cosa insensata ma ti garantisc che ha un senso....... |
 |
|
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 09:41:14
|
Scusa forse non mi sono spiegato bene funziona tutto a vespa ferma o a regime di giri altissimi, ma per quanto riguarda la normale circolazione il clacson cracchia o suona bassissimo Ciao |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 12:38:52
|
| angesca ha scritto:
Scusa forse non mi sono spiegato bene funziona tutto a vespa ferma o a regime di giri altissimi, ma per quanto riguarda la normale circolazione il clacson cracchia o suona bassissimo Ciao
|
io ho capito benissimo e la domanda era perchè come ti avevo risposto non ha senso se l avviamento va fare quel ponticello....eppure mi sembrava di aver parlato in modo comprensibile.....
"se pulendo il portafusibili hai risolto non hai motivo di fare il ponticello, che cmq si realizza c/o il relativo connettore usando uno spezzone di filo, l avviamento funziona? per il clacson usala e vedi come va tra qualche giorno. forse ti sembrerà una cosa insensata ma ti garantisco che ha un senso......." |
 |
|
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 21:48:14
|
Ok...grazie appena ho un attimo di tempo ci provo poi ti faccio sapere .
Ciao |
 |
|
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 22:07:30
|
Ciao.... rieccomi con il mio solito problema (oltre al fatto che ho pure inchiodato il motore!!!!) .Allora ho smontato il nasello pero'sinceramente non so come ponticellare i due fili Cioe' dove collego i 2 fili nel senso all'uscita dal blocchetto prima che rientrino nella morsettiera o cosa allego delle immagini se saresti cosi' gentile da farmi capire come procedere grazie . ciao
Immagine:
 272,32 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 22:10:32
|
se il motorino di abboamento funziona non hai motivo di fare quel ponticello come ti avevo dettpo.... se ancora hai i problemi del clacson mi sa che il regolatore non fa più tanto il suo dovere... ma da distanza è difficile..... potrebbe anche essere una massa falsa......
quel ponticello serviva solo per verificare il funzionamento del blocchetto di accensione, ma se funziona non serve a niente....... la tua px di che anno è? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 22:17:03
|
ho riletto ed è del 2000.... riesci a scannerizzare e postare lo schema che è sul libretto?
perch tu mi parli di clacson in corrente continua, secondo i miei schemi invece dovrebbe averlo in ca....... e questo cambia totalmente la diagnosi......... dai miei schemi la tua dovrebbe avere clacson e freccce in alternata, dall unica che lo ha in cc di large è l arcobaleno elestart.... |
 |
|
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 22:41:06
|
Ciao grazie per la risposta immediata allora il clacson e il motorino avviamento sono in c continua infatti a motore spento clacson e motorino avviamento funzionano allego schema elettrico.
Immagine:
 415,2 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 23:01:35
|
si perfetto vedo......... clacson in cc e frecce in ca, un ulteriore modello intermredio tra l arco ed il my........ intertessante cmq se a vespa spenta il clacson va (ed in tal caso è alimentato in cc)e a vespa in moto no potrebbe dipendere dal regolatore che non raddrizza bene e invia dell alternata sulla cc..... per determinare se è questo dal regolatore stacca il conttto centrale quello con +B metti in moto e prova cosa accade.
La cosa strana è che non coincidono i colori dei fili del clacson, cmq intanto fai la prova che ti ho detto e mi fai sapere, poi se non risolviamo ce ne è un altra al orizzonte........ intanto vediamo questa, stacca il contatto centrale +B e fammi sapere....... |
 |
|
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 13:26:18
|
A... per la precisione a vespa spenta il clax e' perfetto, quando e' in moto il clax funziona cosi: al MINIMO oppure quando e' ALTISSIMA di giri(tipo 100 km hr oppure marce tirate all'osso) ,mentre quando sono a regime di marcia normale(quindi nell'uso quotidiano) il clacson cracchia suona strano . (e' una cosa stranissima ,ma ti assicuro e' cosi)Poi quando ho sistemato tutto faccio la prova che mi hai suggerito.
NB: se ti puo interessare la mia vespa e' immatricolata dicembre 2000 sulla bustina dove e' contenuto il libretto c'e' scritto modello vespa px 125 dt kat che modello puo essere ??
Ci sentiamo ciao grazie
|
 |
|
angesca
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: pontevico
24 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 21:18:27
|
Ciao,scusa se non mi sono fatto piu sentire ,ma dovevo prima sistemare il motore.Ecco la situazione: il clacson a volte funziona e a volte no mi spiego: tipo lunedi motorino di avviamento e clas funzionavano il giorno dopo non funzionava nulla (quindi vespa su cavalletto giro le chiavi pigio il pulsante avviam. nulla ,suono il clacs nulla.Stamattina a vespa spenta il clacs e il mot avviamento funzionavano poi quando e' in moto dopo un po di strada il clacs suona male.Quindi ho constatato ,che il problema non e' stabile a volte non va nulla a volte tutto e a volte tutto e male. E' un bel casino.................. ciao (ho scoperto che la mia vespa e' un px 125 m18) |
 |
|
Discussione  |
|