Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Anticipo, collettore e staccabobina
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Anticipo, collettore e staccabobina
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SanPsico
Utente Normale

Vespastil
Città: Pescara


70 Messaggi


Inserito il - 19/05/2011 : 00:21:10  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato
Salve, vorrei chiedere dei consigli sull'anticipo, la marmitta e...altro. Premetto che sulla mia special monto un 102 carburatore 19/19 e leovince banana (non conosco i rapporti)...
Le domande:
1) A quanti gradi dovrei regolare l'anticipo?
2) Quando monto il collettore della marmitta e del carburatore deve mettere solo le guarnizione o devo utilizzare anche qualche pasta?
Grazie in anticipo
OPS!! dimenticavo:
3) Voglio realizzare uno stacca bobina...posso intercettare il cavo verde (per portarlo a massa attraverso un interruttore) direttamente sotto il coperchio sul volante?
Vi ringrazio nuovamente
SanPsico

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 09:06:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao,
1) 17 gradi son standard per motore come il tuo, ma tutto dipende da come poi si comporta il motore e da 17 se il caso ti regoli
2) io metto sempre solo guarnizione e un velo di ermetico, se monti dadi e rondelle spaccate e serri come si deve non hai problemi..naturalmente se i piani di appoggio son sani.
3)non ho capito esattamete cosa vorresti realizzare, ma presumo per togliere la corrente evitando furti...qualcuno monta un interruttore con una chiave ma sinceramente non so come si realizza..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 09:20:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
al punto 3: Si lo puoi fare dove ritieni opportuno, ma personalmente non lo ritengo un agran trovata perchè basta tagliare tutto il fascio di fili che entra nel telaio e la vespa se ne va tranquillamente, cmq è fattibile

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

SanPsico
Utente Normale

Vespastil

Città: Pescara


70 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 10:00:17  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato
Grazie...
lo staccabobina mi serve solo per evitare che chiunque dia un colpo al pedale di avviamento e metta in moto...
Deve intercettare il filo verde o quello rosso?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 10:26:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
SanPsico ha scritto:

Grazie...
lo staccabobina mi serve solo per evitare che chiunque dia un colpo al pedale di avviamento e metta in moto...
Deve intercettare il filo verde o quello rosso?


di che anno è? sigla telaio?
Torna all'inizio della Pagina

SanPsico
Utente Normale

Vespastil

Città: Pescara


70 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 11:13:06  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato
primi 70...v5b...senza bobina esterna.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 15:43:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
SanPsico ha scritto:

primi 70...v5b...senza bobina esterna.


v5b dice poco si va dalla v5b1 alla v5b4... c era chi lo aveva roso e chi verde... cmq apri la scatoletta che c è sul motore, li trovo un filo che viene dalla bobina, è collegato con altri 2, uno va allostatore, l altro va dentro al telaio e al devioluci, quest ultimo filo è quello che interessa a te.........
Torna all'inizio della Pagina

vespa 50
Utente Medio


Regione: Puglia
Città: aradeo


348 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 16:20:19  Mostra Profilo Invia a vespa 50 un Messaggio Privato
anch'io ho in mente la stessa cosa,se ti e utile....

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27010

Tua mamma dice piano,guida con prudenza....
ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever