Autore |
Discussione  |
|
zuccon.carlo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
33 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 19:29:52
|
ciao come si fa a carburare la vespa?
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 19:40:57
|
Un pò generica come domanda...non ti pare
Cosa ti interessa sapere di preciso? |
 |
|
zuccon.carlo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
33 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 19:43:30
|
| Carlo75 ha scritto:
Un pò generica come domanda...non ti pare
Cosa ti interessa sapere di preciso?
|
praticamente la vespa per tenerla accessa devo tenere l acceleratore un po girato se no mi muore e un mio amico mi ha detto che probabilmente dipende da come è carburata |
 |
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 21:02:45
|
| zuccon.carlo ha scritto:
| Carlo75 ha scritto:
Un pò generica come domanda...non ti pare
Cosa ti interessa sapere di preciso?
|
praticamente la vespa per tenerla accessa devo tenere l acceleratore un po girato se no mi muore e un mio amico mi ha detto che probabilmente dipende da come è carburata
|
Intanto comincia col dare una avvitatina alla vite del minimo e vedrai che non dovrai piu' tenerla accellerata! |
 |
|
zuccon.carlo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
33 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 21:09:00
|
| narcan80 ha scritto:
| zuccon.carlo ha scritto:
| Carlo75 ha scritto:
Un pò generica come domanda...non ti pare
Cosa ti interessa sapere di preciso?
|
praticamente la vespa per tenerla accessa devo tenere l acceleratore un po girato se no mi muore e un mio amico mi ha detto che probabilmente dipende da come è carburata
|
Intanto comincia col dare una avvitatina alla vite del minimo e vedrai che non dovrai piu' tenerla accellerata!
|
grazie !
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 12:24:13
|
Esatto, devi provare per prima cosa a regolare il regime minimo agendo sulla vite fine corsa valvola gas (nei carb SHB è quella verso l'alto del carburatore); fatto questo, se il minimo è ancora regolare occorre regolare la miscela aria/benzina al minimo agendo sulla apposita vite (quella laterale). |
 |
|
zuccon.carlo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
33 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 14:01:56
|
| Carlo75 ha scritto:
Esatto, devi provare per prima cosa a regolare il regime minimo agendo sulla vite fine corsa valvola gas (nei carb SHB è quella verso l'alto del carburatore); fatto questo, se il minimo è ancora regolare occorre regolare la miscela aria/benzina al minimo agendo sulla apposita vite (quella laterale).
|
capito perfetto  |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 14:17:04
|
Se smanetti un pò con la funzione cerca, ricordo che sta una bella spiegazione di "poeta" sulla carburazione , dove appunto spiegava per bene che la carburazione giusta è data dalla regolazione della vite aria/benzina che ti permette di avere il minimo più basso possibile e per fare questo ti serve un pizzico di orecchio e tentativi. Quando sei riuscito a trovare il punto giusto della vite aria/benzina , svita di 1/4 di giro la vite del minimo, quella dovrebbe essere la giusta carburazione! |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 14:19:30
|
Eccotelo, l'ho trovato io  Vite aria da tutta chiusa tre mezzi giri (un giro e 1/2), a motore caldo, ora metti il minimo al suo minimo battito, aggiustalo se non tiene fin quando non è proprio al suo minimo possibile, ora ruota la vite aria a serrare di decimi di giro, dai colpo di gas, lasciala scendere... prova ora invece svitando la vite dell'aria , colpo di gas lascialo scendere, se tra avvita o svita avverti differenze opta per quella che lo tiene più basso e continua in quel verso, la regolazione giusta è quella che ti permette il minimo più basso, regolato il minimo più basso alla posizione della vite aria che ritieni opportuna e quindi definitiva, alza il minimo di 1/4 di giro dalla vite sul coperchio, sarà ancora basso ma non così tanto come in prova....
è quello... il minimo giusto!
|
 |
|
zuccon.carlo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
33 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 16:43:45
|
| DeepIron ha scritto:
Eccotelo, l'ho trovato io  Vite aria da tutta chiusa tre mezzi giri (un giro e 1/2), a motore caldo, ora metti il minimo al suo minimo battito, aggiustalo se non tiene fin quando non è proprio al suo minimo possibile, ora ruota la vite aria a serrare di decimi di giro, dai colpo di gas, lasciala scendere... prova ora invece svitando la vite dell'aria , colpo di gas lascialo scendere, se tra avvita o svita avverti differenze opta per quella che lo tiene più basso e continua in quel verso, la regolazione giusta è quella che ti permette il minimo più basso, regolato il minimo più basso alla posizione della vite aria che ritieni opportuna e quindi definitiva, alza il minimo di 1/4 di giro dalla vite sul coperchio, sarà ancora basso ma non così tanto come in prova....
è quello... il minimo giusto!
|
grazie ho fatto adesso va benissimo |
 |
|
|
Discussione  |
|