Autore |
Discussione  |
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:17:30
|
Foto di tutto cio ke fai e ti consigliamo... non può essere che non vada.. qualcosa c'è |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:22:45
|
si si sicuramente c'è qualcosa...anche perchè la vite che mi hai detto di muovere è del minimo giusto?
quello è sempre stato perfetto...un metronomo davvero...quindi penso non avesse alla fine bisogno di essere toccato....
quindi...spostiamo il tiro....
giovedi spero di avere del tempo libero se no slitta al we...speriamo va la...
tra l'altro devo trovare nel frattempo qualcuno che mi presti un compressore...
e a dir la verità spero pure che qualche amico che se ne intende davvero abbia un po' di tempo di vederla dal vivo...
io non ho proprio esperienza di queste cose...mi piacerebbe imparare ma non ho tempo da spendere "sul campo"....
ma sto giro devo farlo saltar fuori... |
Alessandro |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:42:11
|
per pulire getti e filtro benzina devi procedere così.....
togli le due viti nere laterali al coperchio del carburo, quella sopra centrale che esce fuori non la toccare, quella regola il minimo, togli il coperchio facendolo salire pari pari e ti appare cosi (le foto le ho trovate in rete, qui è visto dal lato opposto ma la cosa non cambia)
Immagine:
 55,94 KB
togli le 2 viti che ho indicato (sempre lasciando inalterata la centrale lunga), a questo punto il filtro lo fai salire e si sfila........
il carburo appare cosi
Immagine:
 39,63 KB
a questo punto ti ho indicato i getti che vanno semplicemente svitati e sono
a= massimo b=minimo
li soffi bene e possi nei fori un trefolo di filo di acciaio..... tipo un vecchio filo freno o frizione............
li fai uno alla volta rimetti in sede e riavviti (non eccessivamente stretti) poi occorre pulire il filtro benzina, togli la vite c e viene via il coperchietto tondo, sotto c è un filtro da pulire accuratamente, dopo rimetti in sede e non puoi sbagliare ed avviti serrando bene....
fatto
ho evidenziato anche la d che è la vite del minimo che è opportuno non toccare
ovviamente prima di fare il tutto chiudi la benza
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:58:41
|
bene...ottimo direi più chiaro di così!! grazie mille luca!! diciamo che fino al filtro l'ho tolto qualche volta...mi rimaneva un dubbio su getti e filtro benzina che non li ho mai toccati...
ok procederò così e poi vi dico...
ps: il filtro benzina che hai detto pulirlo accuratamente...basta col compressore o che? |
Alessandro |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 22:07:19
|
si compressore e nemmeno forte, quando lo smonti vedi che è abbastanza delicato, per questo dicevo accuratamente...... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 22:11:16
|
questo è il filtro benzina
Immagine:
 3,89 KB |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 22:20:47
|
ahn si si capito...very careful insomma! 
ricevuto! grazie infinite!  |
Alessandro |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:14:20
|
| aerox2 ha scritto:
si si sicuramente c'è qualcosa...anche perchè la vite che mi hai detto di muovere è del minimo giusto?
|
Credo di no, la vite che hai toccato mille volte avvitandola e svitandola di quarti di giro è un altra, quella dell'aria dietro al carburo. La vite del minimo è quella grande sopra che dovrai regolare di conseguenza a quella dietro...
Magari lo sai, però non si sa mai...
Se hai svitato quella dietro e non tocchi quella del minimo è normale che poi il minimo non lo tenga.
Non disperare, vedrai che risolvi...e non portarla dal "vecchio meccanico" che poi ti dice "ma perchè hai toccato la vespa se andava bene!!??!!" ha ha ha ha |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:28:50
|
| Visionario ha scritto:
| aerox2 ha scritto:
si si sicuramente c'è qualcosa...anche perchè la vite che mi hai detto di muovere è del minimo giusto?
|
Credo di no, la vite che hai toccato mille volte avvitandola e svitandola di quarti di giro è un altra, quella dell'aria dietro al carburo. La vite del minimo è quella grande sopra che dovrai regolare di conseguenza a quella dietro...
Magari lo sai, però non si sa mai...
Se hai svitato quella dietro e non tocchi quella del minimo è normale che poi il minimo non lo tenga.
Non disperare, vedrai che risolvi...e non portarla dal "vecchio meccanico" che poi ti dice "ma perchè hai toccato la vespa se andava bene!!??!!" ha ha ha ha
|
hai perfettamente ragione!! mi sono documentato meglio e ho detto una gran gran cavolata...sorry....
comunque non andava bene prima perchè il faro dovevo sistemarlo...a giugno c'è la revisione e così non passa...
credo a questo punto che questa storia del faro sia solo una coincidenza con questi problemi di alimentazione/scarburazione/che c@zz@ ne so.... |
Alessandro |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 08:23:03
|
eppure lo avevo scritto........ mi sembrava comprensibile....
"quella sopra centrale che esce fuori non la toccare, quella regola il minimo,"
a me piace scrivere ma se lo faccio anche essere letto...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 09:44:33
|
| vesponept ha scritto:
eppure lo avevo scritto........ mi sembrava comprensibile....
"quella sopra centrale che esce fuori non la toccare, quella regola il minimo,"
a me piace scrivere ma se lo faccio anche essere letto......
|
si si ma hai pienamente ragione Luca devi scusarmi è che ieri avevo un sacco di robe per la testa oltre la vespa credimi e qualcosina nella "agitazione" di non capire mi è sfuggito...  |
Alessandro |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 10:07:16
|
| vesponept ha scritto:
eppure lo avevo scritto........ mi sembrava comprensibile....
"quella sopra centrale che esce fuori non la toccare, quella regola il minimo,"
a me piace scrivere ma se lo faccio anche essere letto......
|
Scusa Vesponet non ho capito, ma il minimo non dovrebbe ritoccarlo dopo aver agito sulla vite dell'aria?
..mi sa che incomincio a fare confusione anche io!!!
Aerox stai sereno, vedrai che risolvi, hai ancora tempo e di sicuro non è un problema grave.... |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 11:58:21
|
| Visionario ha scritto:
| vesponept ha scritto:
eppure lo avevo scritto........ mi sembrava comprensibile....
"quella sopra centrale che esce fuori non la toccare, quella regola il minimo,"
a me piace scrivere ma se lo faccio anche essere letto......
|
Scusa Vesponet non ho capito, ma il minimo non dovrebbe ritoccarlo dopo aver agito sulla vite dell'aria?
..mi sa che incomincio a fare confusione anche io!!!
Aerox stai sereno, vedrai che risolvi, hai ancora tempo e di sicuro non è un problema grave....
|
Ale adesso ha una vespa che come minimo non sgarra...... deve solo pulire i getti ed il filtro altrimenti si iniziano a cambiare troppe carte in tavola e dopo ricollegarle diventa più complesso, direi di proseguire una cosa alla volta, per ora il minimo non ha dato fastidi e secondo me era preferibile lasciarlo tranquillo anche perchè se risolve con la pulizia non c è più motivo di toccare carburazione e minimo, questa è la mia idea
Il minimo non andrebbe mai toccato in una vespa in ordina, si alza solo per ricarburare e poi si rimette a livello desiderato......
Accenno una cosa qui ma non specifico troppo perchè ancora ci sono prove da fare... potrebbe non essere così tanto scollegato il discorso faro posteriore-malfunzionamento.. ma per ora farei le prove descritte.......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 12:21:09
|
e così farò infatti! passo passo se mi seguirete... grazie grazie davvero! spero già domani di poter iniziare... |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 13:25:22
|
| vesponept ha scritto: Accenno una cosa qui ma non specifico troppo perchè ancora ci sono prove da fare... potrebbe non essere così tanto scollegato il discorso faro posteriore-malfunzionamento.. ma per ora farei le prove descritte..........
|
Diavolo di Un Vespone  
Dagli info una alla volta    |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|