Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - olio che goccia dalla frizione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 olio che goccia dalla frizione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

scaramar
Nuovo Utente

Città: viterbo


17 Messaggi


Inserito il - 06/06/2011 : 15:21:45  Mostra Profilo Invia a scaramar un Messaggio Privato
Mi rifaccio all'utente che aveva dei problemi di pedite di olio. Dalla mia PX125E cade una/due gocce di olio pulito (quello del motore) non dalle guarnizioni o dalle giunture, ma arriva dalla frizione e cola lungo la levetta. Ho fatto revisionare completamente il motore, cambiando qualsiasi parte soggetta ad usura (paraoli, frizione, guarnizioni, ecc.), e quella goccia di olio che macchia ogni giorno il pavimento non la sopporto. Ci sono forse gommini da cambiare dentro la frizione? Da cosa può dipendere il problema ? Datemi una risposta, vi prego.

Immagine:

90,62 KB

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 15:35:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si all interno del coperchio, praticamente sotto la molla c è un gommino da cambiare, per cambiarlo occorre togliere il coperchio frizione, sganciare la molla e sfilare lo stelo.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 16:07:43  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Dal mio post...:


....
poi passiamo al carter frizione ed alla leva spingi disco:



cambiamo l'o-ring della leva



poi ingrassiamo la leva




poi mettiamo la molla di ritorno della leva:



poi l'ingranaggio spingi bronzino




poi il bronzino e l'o-ring del carter:



poi, con un "pappagallo" agganciamo la molla di ritorno



poi chiudiamo il carter:



vedi se ti può servire

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 16:20:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
tanto per curiosità, cos'è quell'ordigno indicato dalle frecce gialle?


Immagine:

92,85 KB



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 16:34:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
avevo il tuo stesso problema,cambiai per prima cosa i due o ring come consigliato sul forum,ma niente,poi poeta mi regalà un coperchio frizone nuovo,la goccia scomparsa!
verifica che no abbia crepe

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

scaramar
Nuovo Utente

Città: viterbo


17 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 13:37:45  Mostra Profilo Invia a scaramar un Messaggio Privato
Sono a dir poco sbalordito della vostra competenza, completezza d'informazioni e cortesia. Vi ringrazio tantissimo per la risposta. Per Mimmo, l'"ordigno" indicato dalle frecce gialle è un morsetto "fai da te" che mi sono procurato, poiché altri che ho provato mi tranciavano il cavo (non ho mai saputo qual è il morsetto più adatto). Tra levetta e morsetto ho messo due rondelle di plastica per limitare lo sfregamento tra metalli.
Ho comunque delle serie perplessità riguardo il grado di difficoltà nello smontare e rimontare il coperchio della frizione (non sono meccanico provetto) e sulla reperibilità delle guarnizioni/gommini da cambiare. Qualora riuscissi a operare su questa benedetta frizione, Piaggio mi vende il kit dei gommini ? Le rondelle/gommini della seconda foto di Fravespa dove vanno ?

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 14:01:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
le guarnizioni sono una piccola ed una grande e le trovi facilmente in piaggio, la piccola va intorno allo stelo e se ne vede la sede (foto dove la leva è ingrassata) la grande va intorno al coperchio frizione , l unica accortezza da seguire in questa operazione è quuella in fase di apertura e chiusura del coperchio di non far cadere all interno del carter il nottolino (qui chiamato bronzino) spingidiso, lo vedi bene nelle foto, per evitare che cada rimettendo il copechio in sede basta ingrassare bene sede e nottolino.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 14:32:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
scaramar ha scritto:

.
Ho comunque delle serie perplessità riguardo il grado di difficoltà nello smontare e rimontare il coperchio della frizione (non sono meccanico provetto)


non ti preoccupare, è una c@xx@ta, c'è riuscito perfino peppinos

basta una comune chiave da 10.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 14:38:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
comunque il morsetto corretto per la la frizza del PX è questo:

Immagine:

4,91 KB



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 14:42:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

scaramar ha scritto:

.
Ho comunque delle serie perplessità riguardo il grado di difficoltà nello smontare e rimontare il coperchio della frizione (non sono meccanico provetto)


non ti preoccupare, è una c@xx@ta, c'è riuscito perfino peppinos

basta una comune chiave da 10.

tutto quello che so fare sulla vespa lo devo a te,danni compresi

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 16:40:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

comunque il morsetto corretto per la la frizza del PX è questo:

Immagine:

4,91 KB


nooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!

sono commosso..... su 10, 9 li trovo con i morsetti del cambio

dimmi la verità quanti ne trovi con il morsetto giusto!!!!!!!!!!

Mimo straquotato (anche se non serve)
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 17:11:51  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
che figata di morsetto, questa non la sapevo, ma quel morsetto si va ad incastrare nel foro della leva della frizione e quando si stringe il dado non servono due chiavi perchè sta fermo visto che è incastrato?? dove li trovate?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 23:02:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:


dimmi la verità quanti ne trovi con il morsetto giusto!!!!!!!!!!



le mie, le tue, quella di fede, quella di mercury.....



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 22:32:38  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

comunque il morsetto corretto per la la frizza del PX è questo:

Immagine:

4,91 KB


mimmo ero convinto che il morsetto della frizione fosse lo stesso delle marce. questo lo conosco, ora mi viene il dubbio in quale verso va montato..
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 23:02:04  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ilario misura il foro sull'asta e vediamo.. 10 ad uno hai la rispota

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 05:25:54  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Ilario misura il foro sull'asta e vediamo.. 10 ad uno hai la rispota


grazie stek81 immagino che il dentino va a posizionare dentro il foro...per curiosita' come dici tu lo misuro..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever