Autore |
Discussione  |
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 12:26:42
|
| monza ha scritto:
chiusi. avevo sbagliato il paraolio lato frizione,dho', quindi ho riaperto e richiuso!
Immagine:
 50,74 KB
|
Ma perchè hai montato il dado di sfiato dove ci va la vite di carico dell'olio???? 
Teo |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 12:37:52
|
stai facendo un ottimo lavoro
vorremmo vedere un pò anche la carrozzeria già che ci siamo
ciao e continua così
! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 14:04:05
|
ciao et3, il prossimo step sarà appunto la carrozzeria, ma dato che vado in vacanza in montagna tutto Agosto dovrò aspettare settembre oer sabbiare e mettere a lucido la bella.. sto facendo i lavori con molta calma, se le cose si fanno di fretta sicuramente qualcosa sarà fatto male, quindi calma e pazienza per le cose importanti. |

|
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 13:18:30
|
Buongiorno, vorrei chiedervi alcune cose. l'ammortizzatore posteriore è da 15 o 20 spire? una volta sfilata la molla cosa devo fare per recuperarlo? lo devo far fosfare? che gommini devo cambiare? di gommini ne ho visto solo subito sotto al filetto. Immagine:
 85,67 KB
poi volevo chiedere se questa è la sua marmitta originale. di che colore va fatta? e che cos'è l'ingranaggio che chiude l'entrata nella seconda foto? ci va un collettore tra il gt e la marmitta?
Immagine:
 65,61 KB
Immagine:
 74,36 KB |

|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 17:26:16
|
Allora l'ammortizzatore corretto è quello con più spire ! Non sarà facile aprirlo perchè se è molto arrugginito sulla coppola dove c'è la vite di fissaggio è difficlissimo riuscire a tenere la vite con la sola forza delle mani e girare il dado con la chiave.... Io ho dovuto desistere e ho tagliato la vite e forato poi il trapano. Ho successivamente risaldato un tondino e rifatto il filetto. Il passo del filetto è un M9 quindi non facile da reperire ! Comunque una volta smontato , il corpo della sosponsione va zincata e la molla brunita , poi a me avevano anche detto che le due estremità sarebbero dovute essere ramate. L'unico gommino da cambiare , ma solo se messo male è quello che vedi montato sulla testa della sospensione. Ce n'è anche uno dentro il tubo della sospensione , ma quello se lo devi cambiare non è per ninete facile da trovare....
Quella che tu credi sia la marmitta è la scatola del filtro aria e va lucidata e il coperchio verniciato di nero raggrinzante e l'interno verde pisello. Quello che tu chiami ingranaggio è la lamella che apre e chiude il passaggio dell'aria. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 19:42:00
|
i 110 kg di panca piana mi hanno permesso di tenere la vite bella salda e svitare il dado . ok, cambierò quindi solo quello in testa alla sospensione.
ahah quindi è il filtro dell'aria? ahah che figura  eh oh, se uno non sa cosa sia assomiglia a un padellino di scarico... ma quindi qual è la funzione del tubo ? Immagine:
 67,72 KB c'è mica una fotina del filtro montato? |

|
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 19:43:13
|
cioè con funzione intendo come deve essere direzionato/montato |

|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 19:59:32
|
| monza ha scritto:
cioè con funzione intendo come deve essere direzionato/montato
|
C'è un solo modo per montarlo , quindi è impossibile sbagliare comunque , va montato sul carburatore e quel tubo non è altro che la presa dell'aria che viene inserito nel soffietto di gomma che unisce scatola filtro con carrozzeria. E' più facile a farsi che a dirsi , ma se cerchi qualche immagine di motore VNA1T con google capisci subito di cosa parlo...
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 20:11:53
|
Eccoti una foto :
Immagine:
 101,75 KB |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 20:30:26
|
perfetto! grazie e 1000 |

|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 20:32:45
|
secondo me il soffietto di gomma attaccato al filtro e al telaio và solo su VNA2 e non su VNA1 |
TRE travasi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 17:43:54
|
Il soffietto del filtro io sulla mia VNA1 lo ho trovato montato e sinceramente credo che sia giusto, altrimenti percherebbe aria da sotto la pancia destra invece che nel canotto che è una zona molto più tranquilla e meno a rischio di far entrare polvere...
Per il filtro va brunito o fosfatato o zincato nero. Così come anche il coperchio del filtro, fosfatato o zincato nero, se ti chie don troppi soldi fallo brunito, anche se dura meno. Il nero raggrinzante sulla VNA non lo ho mai visto. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 18:03:36
|
| gallone ha scritto:
Il soffietto del filtro io sulla mia VNA1 lo ho trovato montato e sinceramente credo che sia giusto, altrimenti percherebbe aria da sotto la pancia destra invece che nel canotto che è una zona molto più tranquilla e meno a rischio di far entrare polvere...
Per il filtro va brunito o fosfatato o zincato nero. Così come anche il coperchio del filtro, fosfatato o zincato nero, se ti chie don troppi soldi fallo brunito, anche se dura meno. Il nero raggrinzante sulla VNA non lo ho mai visto.
|
IO ho la VNA1 , il soffietto ci va !!! E per la scatola a me é stato detto da un componente delle commissione Registrio Storico che va nero raggrinzante , poi purtroppo di queste informazioni non si riesce a reperire una documentazione storica che provi la veridicitá !!!   Quindi se chiedi a 10 persone sentirai almeno tre pareri diversi.... Io ho detto il mio che mi é stato riferito da una persona che ha contribuito a scrivere Vespa Tecnica e sono convinto che se non ci si puó fidare nemmeno di queste persone a questo punto siamo tutti persi o quasi....   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 18:16:58
|
Da quello che ho capito Remo, tu e quella "persona" siete come "culo e camicia".......Vergogna      |
Walter |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 19:19:22
|
| bocia ha scritto:
Da quello che ho capito Remo, tu e quella "persona" siete come "culo e camicia".......Vergogna     
|
No Walter , ti sbagli !!! Non l'ho mai conosciuto di persona e ti devo dire per l'esperienza ( non diretta ) che ho avuto non posso certamente stimarlo....   L'ho consigliato a qualcuno e lo ha trattato come un pezzettino (se mi é concesso ) di merda e con me anche non é stato il massimo della simpatia , ma é purtroppo un punto di riferimento che a questo punto non so piú nemmeno quanto attendibile....!!! La mia conoscenza nei sui confronti é praticamente quasi nulla... io e te ci conosciamo molto meglio tanto per darti un metro di misura !!!      |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|