Autore |
Discussione  |
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 17:20:26
|
eh lo so l'ho vista.... 
ma io ho messo l'originale adesso...ieri andava tutto perfetto....oggi non va più un c@zz@....
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH! |
Alessandro |
 |
|
botte23
Nuovo Utente
Città: savona
30 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 18:28:31
|
ho visto che hai piegato all'interno della sezione i contatti dorati...in quel modo fanno contatto bene? perchè sto pensando come sistemarli visto il mio problema... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 18:37:26
|
| botte23 ha scritto:
ho visto che hai piegato all'interno della sezione i contatti dorati...in quel modo fanno contatto bene? perchè sto pensando come sistemarli visto il mio problema...
|
scusa...mostrami su quale foto perchè non ti seguo... |
Alessandro |
 |
|
botte23
Nuovo Utente
Città: savona
30 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 19:16:55
|
nella foto che hai postato con le lettere...alla lettera b c'è un contatto dorato che è piegato dentro la sede della lampadina...nel fanale che ho io non sono piegati all'interno ma fanno una piega esterna alla sede... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 20:28:42
|
| botte23 ha scritto:
nella foto che hai postato con le lettere...alla lettera b c'è un contatto dorato che è piegato dentro la sede della lampadina...nel fanale che ho io non sono piegati all'interno ma fanno una piega esterna alla sede...
|
ah io non ho modificato niente sai quando l'ho montato a suo tempo... p&p...è un bosatta-schifo-plastica pure il tuo?  |
Alessandro |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 20:55:26
|
fermo restando che Stek fin ora ha consigliato in maniera ineccepibile e corretta- vediamo di avere una base da cui partire... lo schema
Immagine:
 27,77 KB
i colori sono nero massa... il giallo va alla lampada posizione ed il celeste allo stop e questo è l unico modo per collegarle, il farro che premendo il pedale si accende lo stop ma si spegne la posizione fa pensare ad un problema di massa, provvisoriamente collega tutto mano il nero, al posto del nero (che sul bosatta va al _B)metti un pezzo di filo dal B appunto ad una vite qualsiasi del copriventola... prova e fammi sapere..... |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:12:49
|
Quanto vino offrire tu Buon ragazzo veneto e io e il vespone venire su a sistemare vespa???    daiii ke nn può nn andare.. è una questione d'orgoglio devi essere tu a sistemarla.. Ajo!!!! |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:13:35
|
ok...giovedi allora provo e al 31 invece del suo filo nero (che copro con nastro) ci metto un filo che va a copriventola e vediamo...
quello che non mi torna, e che penso comunque sia legato, è il fatto che il "metodo steck" per torvare quale era il filo massa senza il tester non funzionava...nel senso che toccando carrozzeria vicino ai fori fissaggio fanale nessuno dei tre faceva scintilla...
boh...
comunque farò anche questo tentativo e poi vi faccio sapere...
davanti la posizione, anche se non va e non so perchè, ha un filo giallo e me lo ricordo bene...
dietro però il famoso CANE ha fatto qualche poccio e ci sono un nero, un blu e un arancio (che a questo punto penso sostituisca il giallo...
comunque devo farlo andare altrimenti revisione addio...   
grazie mille luca anche per lo schema....e anche grazie a tutti coloro che intervengono...
vi farò sapere se riesco...
ps: ma com'è che ieri andava e oggi no? come è possibile?  |
Alessandro |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:19:28
|
ok allora aspetto notizie.... cmq per vedere a cosa corrispondono i fili sul motore c è la scatola con i fili, i fili che vanno dietro sono collegati... quello della posizione con i gialli e quello del frno con i blu... cme si vede da schema... fai la prova che ti ho detto poi senza rismontare quel filo fammi sapere l esito che proseguiamo...... |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:21:19
|
| aerox2 ha scritto: è il fatto che il "metodo steck" per torvare quale era il filo massa senza il tester non funzionava...nel senso che toccando carrozzeria vicino ai fori fissaggio fanale nessuno dei tre faceva scintilla...
Non hai fatto attenzione a far sfregare i capicorda(o fastom) su un punto dove il telaio è pulito.. comunque farò anche questo tentativo e poi vi faccio sapere...
davanti la posizione, anche se non va e non so perchè, ha un filo giallo e me lo ricordo bene... e allora il giallo è la posizione anche dietro e RImetti tutte le lampade
ps: ma com'è che ieri andava e oggi no? come è possibile? 
|
hai controllato che i fastom non fossero larghi... Vero??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:21:44
|
perchè ieri si oggi no?
temo che la massa non sia buona o cmq fasulla... e l esperimento che ti faccio fare è di sostituirla con massa buona....appurato quello si procede ltre |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:28:35
|
@Luca: bene...perfetto...procediamo passo passo e troviamo cos'è! grazie per l'aiuto! 
@Ste: telaio pulito è pulito perchè era protetto dal faro...se poi intendi una parte a ferro senza vernice (ma non credo) allora è un altro discorso...insomma dai bisogna solo appoggiarli...fin qua in teoria dovrei arrivarci...ma effettivamente non si sa mai...
@Ste 2: le lampade non le posso rimettere perchè non esistono qua intorno le siluro da 6v 0,6W, non le hanno neanche in piaggio e non so dove trovarle.... l'ultimo posto che mi manca da vedere se le hanno è un ricambista grosso di materiali elettrici ma è una cosa tanto specifica questa...speriamo...grazie anche a te Ste ovviamente!! senza di te sarei ancora in altissimo mare! 
|
Alessandro |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:30:36
|
| Steck81 ha scritto: hai controllato che i fastom non fossero larghi... Vero???
|
si si erano ok!  |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:33:29
|
| aerox2 ha scritto: se poi intendi una parte a ferro senza vernice (ma non credo) allora è un altro discorso...insomma dai bisogna solo appoggiarli...fin qua in teoria dovrei arrivarci...ma effettivamente non si sa mai...
|
le lampade se nn le tovi te le faccio avere io
e anche se lo hai fatto nn dirmi che aspettavi che facesse la scintilla sulla vernice .. sul ferro NUDO, sai cosa intendo vero??metallo telaio, isomma quello  solo li può scintillare, e visto che lo hai verniciato sui buchi che ci sono per far passare i bulloni del fanale.. li fà la scintilla..
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:55:53
|
| Steck81 ha scritto:
le lampade se nn le tovi te le faccio avere io
|
ti ringrazio... faccio qualche altro tentativo e contatto qualcuno che conosco...se proprio proprio non le trovo ci mettiamo d'accordo...
| Steck81 ha scritto:
e anche se lo hai fatto nn dirmi che aspettavi che facesse la scintilla sulla vernice .. sul ferro NUDO, sai cosa intendo vero??metallo telaio, isomma quello  solo li può scintillare, e visto che lo hai verniciato sui buchi che ci sono per far passare i bulloni del fanale.. li fà la scintilla..
|
ecco questo mi è un po meno chiaro...
il solito CANE che ormai di fama conoscete ha verniciato malissimo sta vespa in generale...
comunque...è tutto verniciato anche i buchi...ma io ho provato nella parte interna dove c'è un po' di ferro vivo...comunque no problema...visto che ieri andava tutto bene la massa deve essere quello nero... non ci possono essere tre fili di corrente e visto che andavano entrambe le lampadine...
dai dai vorrei andare adesso in garage porca miseria...  |
Alessandro |
 |
|
Discussione  |
|