Autore |
Discussione  |
|
Il PadriPXino
Utente Medio
 

Città: Pescara
165 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 12:13:17
|
Scusate il francesismo ma ho un problema, da un annetto ho montato le metzeler ME1, devo dire che sono contentissimo la vespa regge di brutto, ma sulla spalla destra del pneumatico ci sta una strisciata continua come se all'interno toccasse qualcosa, ora la cosa e sicura perche la striscia si è proprio levigata per bene, a me a vista mi sembra tocchi al telaio, che posso fare, devo limare un poco la spalletto oppure??? aiutatemi amici.
|
La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe. |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 12:59:28
|
Se è quella dietro è normale, hai il motore sulla destra, non è centrale, quindi è normale che alla parte destra si consumi di più |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 13:50:27
|
| vassu94 ha scritto:
Se è quella dietro è normale, hai il motore sulla destra, non è centrale, quindi è normale che alla parte destra si consumi di più
|
Dai vassu non dire eresie!
non è normale che si consumi un problema c'è!anche la mia toccava una volta e si erano spostato dei fili sotto vicino alla ruota |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 14:06:26
|
| Vespista_95 ha scritto:
| vassu94 ha scritto:
Se è quella dietro è normale, hai il motore sulla destra, non è centrale, quindi è normale che alla parte destra si consumi di più
|
Dai vassu non dire eresie!
non è normale che si consumi un problema c'è!anche la mia toccava una volta e si erano spostato dei fili sotto vicino alla ruota
|
Primo, stai calmo ciccio  Secondo, non avendo foto ne tu ne io sappiamo quanto sia usurata la gomma, e io penso sia così Terzo, credevo che tu fossi mio amico, dato che mi rompi sia nella vita reale che FB e adesso anche sul forum? Bene, con te cambierò registro. Per i moderators: Non ho intenzione a rispondere a qualunque altra provocazione di Vespista_95, ho imparato la lezione.  Scusate l'OT, ritornando al post: Il PadriPXino puoi metterci qualche foto così capiamo meglio il problema? Potrebbe darsi che strusci qualcosa, prova a tenere la ruota dietro alzata (es metti la vespa su un supporto) poi prova a girarla a mano e vedi dove striscia |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
Il PadriPXino
Utente Medio
 

Città: Pescara
165 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 14:10:38
|
Tocca pochissimo sul fianco del pneumatico infatti l'ha consumata di poco essendo ruote per scooter e nn vespa classica hanno la spalla piu stretta al cerchio e piu larga in prossimità del battistrada. |
La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 14:12:55
|
ti sei già risposto... Hai una vespa... Monta gomme da vespa... |
Alessandro |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 14:12:57
|
Beh, problema risolto e mistero svelato  Se posso consigliarti quando cambi le gomme, metti le michelin s83 le migliori  |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 14:15:12
|
| vassu94 ha scritto:
| Vespista_95 ha scritto:
| vassu94 ha scritto:
Se è quella dietro è normale, hai il motore sulla destra, non è centrale, quindi è normale che alla parte destra si consumi di più
|
Dai vassu non dire eresie!
non è normale che si consumi un problema c'è!anche la mia toccava una volta e si erano spostato dei fili sotto vicino alla ruota
|
Primo, stai calmo ciccio  Secondo, non avendo foto ne tu ne io sappiamo quanto sia usurata la gomma, e io penso sia così Terzo, credevo che tu fossi mio amico, dato che mi rompi sia nella vita reale che FB e adesso anche sul forum? Bene, con te cambierò registro. Per i moderators: Non ho intenzione a rispondere a qualunque altra provocazione di Vespista_95, ho imparato la lezione.  Scusate l'OT, ritornando al post: Il PadriPXino puoi metterci qualche foto così capiamo meglio il problema? Potrebbe darsi che strusci qualcosa, prova a tenere la ruota dietro alzata (es metti la vespa su un supporto) poi prova a girarla a meno e vedi dove striscia
|
Dunque,io sono calmissimo! ho solo ribadito che come hai detto tu non è assolutamente normale! L'utente Il PadriPXino dice:la striscia si è proprio levigata per bene è inutile che ti arrabbi per ste cose ho solo dato una mia
opinione ora invece ti correggi dicendo che potrebbe strusciare in qualche cosa
Ora ho detto la mia non voglio creare altre discussioni!   |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Il PadriPXino
Utente Medio
 

Città: Pescara
165 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 14:20:42
|
ma se metto ad esempio 4 rondelle piccole a mo di distanziali e mi stacco di 1/2 mm potrebbe andare bene che dite? |
La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe. |
 |
|
marzimiliano
Nuovo Utente
Città: roma
18 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 15:16:02
|
Scusate l'intromissione, le gomme da scooter, scolpite con battistrada racing... lasciatele perdere... la vespa ha le sue gomme ... e boh... ;) |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 15:16:48
|
ma perché devi complicarti la vita? |
Alessandro |
 |
|
TuaSorella
Nuovo Utente

Città: Cavoli Miei!
37 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 15:19:14
|
Se hai una Vespa monti le gomme da vespa! cm dice aerox2 Xk komplikarsi la vita???    |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 15:28:24
|
complicarsi la vita è bello, anche io monto sul mio PX220E me metzeler ME1 sia al post che all'ant, al posteriore anche a me toccano lievemente sul carterino frizione, io ho risolto levigando il carterino di poco e stop, se monti delle rondelle sotto al cerchio esso si troverà spostato verso sinistra e questa cosa non mi piaceva, anche se immagino sia ininfluente, comunque la prima volta che le avevo montate non ci avevo fatto caso e in un paio di chilometri si levigano da sole, il problema delle metzeler è che sono molto più larghe delle normali gomme da vespa ma per contro penso che siano le migliori gomme per vespa come rapporto qualità prezzo, io su gommamoto.it le pago 15€ a gomma.. le monto anche sulla special in misura 3.00-10 e non mi hanno dato problemi di spazi.. forse perchè avevo levigato un po il braccio motore per vari esperimenti con gomme più grosse... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 15:33:15
|
appunto fede... Servono modifiche che mi sembra di capire sono definitive... Sai che io queste cose non le apprezzo molto...   |
Alessandro |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 15:42:15
|
modifiche.. se non ti interessana il millimetro che struscia nel carterino della frizione in un paio di chilometri sei apposto!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 15:43:47
|
Anche io credo che la soluzione ideale e piú corretta é il montaggio della gomma corretta , non necessita di modifiche stane ed in regola con il libretto. In caso di sinistro ricordiamoci che le assicurazioni controllano anche le gomme e se non conformi NON PAGANO !!!!! E poi l'usura di una gomma causa sfregamento puó diventare pericolosa... Io non mi complicherei l'esistenza per risparmiare qualche euro ??? Ci sono anche gomme specifiche per vespa molto valide.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Discussione  |
|