Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - polini a cannone che delusione...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 polini a cannone che delusione...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

ilario
Utente Medio

ilario
Città: roma


476 Messaggi


Inserito il - 06/05/2011 : 22:50:47  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
tutto è iniziato con il montaggio del G.T nuovo per cercare di andare ad esclusione per risolvere il problema della mia 50 special che seguita a fare i capricci con um minimo non regolare. POST "addio minimo perfetto".

con l'occasione monto la mia adorata polini a cannone NUOVA DI PACCA DENTRO LA BUSTA ORIGINALE DELL'EPOCA (come gia' avrete capito sul post di ieri sezione foto) ed ecco li che in due giorni butto giu' oltre 150 Km proprio per dare una rodata a questo G.T nuovo per capire le "nuove prestazioni".

ecco li la tristezza, i dubbi iniziano sulle prima azzardate di tirare un po' di piu' il motore. ricordo che prima di procedere al cambio G.T con il polini "stanco" facevo 90 Km orari.

ora la vespa NON PRENDE TUTTI I GIRI!!!

mi sembrava strano, fatto sta' che stasera monto al volo la polini a banana e la vespa è tutta un altra cosa. scattosa, grintosa, e prende tutti i giri fino a 90 km. ci sono rimasto di un male che fa' paura...

ho dato un occhiata dentro il silenziatore della polini a cannone e somiglia come una turbina. ci sono all'interno due eliche e poi non vedo nulla..

cosa potrebbe essere? o quel tipo di marma è destinata a rimanere sullo scaffale dell'officina oppure c'è da modificare qualche "impedimento" all'interno del silenziatore?

qualcuno sa aiutarmi a capire che roba ' sta MARMA????

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 11:36:44  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao,
non mi sono riletto tutto il post che hai segnalato ma dalle ultime postate mi par di capire che hai sostituito il gt 75cc precedente (POLINI) con il 75 PINASCO in alluminio, giusto?
Potrebbe essere, semplicemente, che la cannone non si abbina bene con quel cilindro, del resto è stata studiata per cilindri Polini

Così a distanza non so dirti di più, aspetta magari qualcuno che conosca meglio quella marmitta, secondo me tra l'altro molto sopravvalutata e "mitizzata"...al giorno d'oggi se ne trovano di molto migliori
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 13:40:54  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
Io la ho e ne sono molto contento ha un tiro ai medio-alti incredibile tira su dei giri impressionati.E strano perche tutti dicono che è una delle migliori in circolo( a parte le espansioni zirri ecc)ed hanno ragione da quando cel' ho mi ha cambiato tutto.
Comunque c'è anche una cosa da notare come dice carlo 75 è una marma polini ed è fatta per 125 ed ama alesaggi da 55mm in poi dice la polini ( io ho propio un 102 ,55mm). tu dovresti avere 45mm se non sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 15:32:43  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
No, il 75cc è 47mm Cmq la tua idea potrebbe esser giusta, è probabile che la cannone, avendo un rendimento più spostato agli "alti", non permetta di prendere tutti i giri in ultima marcia, che risulta quindi lunga...a differenza della banana che rende al meglio ai regimi intermedi consentendo un maggior tiro
Che rapporti hai con il 75cc?
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 16:02:03  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
non sapevo che le marmitte dovevano essere compatibili con i cilindri.

mi giunge nuova questa notizia. la vespa tira tutte le marce solo con la polini a banana quella a cannone è sempre una polini.

forse quella polini a cannone è difettosa. oppure va bene solol per cilindrate 102cc in su....

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 19:26:11  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Dipende cosa intendi per "compatibili"...in linea di massima uno potrebbe anche prendere una Zirri Silent o una PM40 da 300 eurozzi e montarla sul 50cc originale ma non ci si può aspettare di avere un buon rendimento (o magari anche si...bisognerebbe provare, non credo sia una prova che qualcuno abbia mai fatto). Il punto è che le marmitte, specie quelle a espansione, sono "calcolate" sulle caratteristiche di un determinato cilindro (soprattutto le fasature, ma anche la cilindrata), non si può pretendere che tutte le marmitte rendano al meglio con tutti i cilindri, anche se hanno lo stesso attacco.
Questo come discorso generale, non conosco il caso specifico della cannone nè so per quale cilindrata era stata originariamente progettata..

P.S. ad ogni modo non hai risposto alla mia domanda sulla rapportatura
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 20:01:08  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

P.S. ad ogni modo non hai risposto alla mia domanda sulla rapportatura


esatto...domanda fondamentale!!!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 20:28:10  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:



P.S. ad ogni modo non hai risposto alla mia domanda sulla rapportatura


allora sicuramente mi sono spiegato male e provo a farvi capire meglio quale difetto ho riscontrato. dico questo perche' mi state chiedendo la configurazione del motore cioe' la rapportatura quindi deduco che NON MI SONO SPIEGATO BENE.

la mia marmitta polini a a cannone nuova di pacca e montata sul g.t PINASCO 75 CC non sfoga. ce l'avete presente una marmitta originale della vespa con il collettore strozzato? ecco quello è il difetto della marmitta. se apro il gas a manetta sul cavalletto il motore non prende tutti i giri. OK? i rapporti che mi chiedete non credo che possano dare una soluzione su una marmitta che sembra "ATTAPPATA".

sicuramente c'è un problema su quella marmitta. non escludo il fatto che potrebbe non essere compatibile con un 75 pinasco (anche se mi sembra strano).

quindi chiedo se c'è da controllare all'interno del silenziatore un "ipotetica" strozzatura visto che è una marmitta con il DGM e mi viene da pensare che ci potrebbe essere un blocco.

la vespa con la marmitta polini a banana sul cavalletto a pieno gas prende tutti i giri. è libera da qualsiasi impedimento che invece ha la polini a cannone.

per chi vuole sapere i rapporti sono 19/68. ma tanto ribadisco che NON prende i giri neanche sul cavalletto.

grazie ragazzi e perdonatemi se mi sono spiegato male

ora dovrebbe essere tutto chiaro per trovare una soluzione insieme!






Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 21:19:57  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
allora si il problema è nella marmitta! prova a fare 2 foto del silenziatore aall' interno. e vediamo
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 21:24:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cavolo.. difettosa?????

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 21:33:24  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

cavolo.. difettosa?????


non si capisce! ci sono rimasto male

praticamente non sfoga come dovrebbe. lo stesso difetto me lo faceva con il padellino originale! messa la polini a banana problema risolto.

non lo so!


provo a fare un foro dentro il silenziatore.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 23:22:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
strano però.. hai rivisto la carburazione? ipotesi! a me senza aumentare di getto il 75 dr andava più forte col padellino che con la banana... frutto dell'inesperienza..

comunque potrebbe anche esser che nel tuo cilindro renda meglio la polini banana, in teoria la cannone, a parte le paratie del silenziatore, poco prima è totalmente libera e aperta..
è anche strano che prendi i 90 con quella configurazione.. magari sarai sui 75 orari con la polini banana.
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 23:38:07  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
No fa 90 con la polini banana. Non dico cretinate. . . 75 pinasco carter raccordti 19 carburo rapporti 19/68
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 07:58:54  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
hai già escluso il fatto che la cannone voglia una carburazione diversa?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 10:31:09  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
Però strano che te lo fa anche con il padellino o hai troppa sfiga e le marmitte sono tutte e due difettose ( polini a canone e padellino) oppure non sono le marmitte ma qualcos' altro.
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 16:24:20  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

hai già escluso il fatto che la cannone voglia una carburazione diversa?
non saprei come intervenire con una carburazione "diversa" i primi controlli sulla candela bella nocciola.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever