Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102DR con 27/69??e con pignone da 25??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 102DR con 27/69??e con pignone da 25??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

jonny
Utente Attivo

50 special

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi


Inserito il - 22/04/2011 : 17:55:10  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
Salve ieri sera parlando con un amico vespista gli ho detto la mia configurazione (102DR, 19/19 rapporti originali16/68) e mi ha consigliato di montargli una bella 27/69dd ( lui ha il 102 con 24/61)voi che ne pensate?
non sara troppo lungha per il 102? a me piacerebbe tanto montarla ma ho paura che sia troppo lungha!! forse con la cannone la tirera anche.
datemi i vostri pareri.

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 18:19:56  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
lascia perdere ,monta una 24/72 o una 22/63 che sono sicuramente più adatte ad un 102




Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 19:15:33  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Anche per me vale lo stesso consiglio...certo tutto si può fare, anche montare il 102 con la 24/61 o la 27/69 (equivalente come rapporto), ma bisogna ricordarsi che sono rapportature per 125, 130cc...cioè cilindri con almeno 20cc in più e che girano bassi (parlo ovviamente dell'originale et3). Il tuo amico ha la 24/61, ma chiedigli come si comporta il motore...le prime tre marce andranno anche bene ma in 4a avrà una ripresa inesistente...e velocità simile alla 3a. A meno che abbia fatto confusione con la 24/72, che è sensibilmente più corta
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 20:58:22  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
ok grazie
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 15:47:13  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Anche per me vale lo stesso consiglio...certo tutto si può fare, anche montare il 102 con la 24/61 o la 27/69 (equivalente come rapporto), ma bisogna ricordarsi che sono rapportature per 125, 130cc...cioè cilindri con almeno 20cc in più e che girano bassi (parlo ovviamente dell'originale et3). Il tuo amico ha la 24/61, ma chiedigli come si comporta il motore...le prime tre marce andranno anche bene ma in 4a avrà una ripresa inesistente...e velocità simile alla 3a. A meno che abbia fatto confusione con la 24/72, che è sensibilmente più corta

Salve
mi inserisco nella discussione perchè ho comperato un dr102, volevo sostituirlo a un special 4 marce, ma quando ho aperto il motore ho trovato che aveva un cilindro Polini con un diametro da 57.5 mm e un rapporto 24/61 corsa biella 43 deduco un 110
Ora dovendo acquistare anche il carburo, cosa mi consigliate di fare?
CMQ il motore era stato esposto all'acqua con conseguente ossidazione del cilindro e albero motore.
Allego foto dell'albero e della valvola per avere consigli se posso salvare entrambi oppure solo la valvola
Grazie
Viva

Immagine:

19,83 KB

Immagine:

18,18 KB

Immagine:

21,02 KB

Immagine:

31,13 KB

Immagine:

21,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 16:15:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la Valvola è una inkognita... foto macro migliori per giudicrala meglio... bisogna proprio vederla con l'unghia per capirla... foto definita e non sfocata appena più ravvicinata se riesci.... poi giudizio-

L'albero subito al secchio, se è mangiato così nel 99,99% dei casi anche il piede di biella non stà bene di certo e poi con quella valvola questo albero e con un 100... subito al secchione dei metalli!!!

rapporto usa il 22/63 De che non fà casino ed è perfetto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 18:33:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
l'abero da buttare... ha la spalla troppo mangiata.. la valvola, come dice poeta va vista meglio..
anzi non sembrerebbe nemmeno messa poi così male..
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 21:42:08  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Grazie
domani proverò a fare una foto migliore della valvola
Viva
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 15:35:09  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Bah...a me sembra di vedere tanti bei graffi anche sulla valvola
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 22:25:44  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Ciao
ecco le foto della valvola meglio non riesco, cosa ne dite?
viva

Immagine:

32,23 KB

Immagine:

21,21 KB

Immagine:

30,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 12:30:35  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, per me è da rifare anche quella: tanti graffi, anche se non molto profondi, e anche il bordo inferiore è smussato
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 15:48:32  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Ciao, per me è da rifare anche quella: tanti graffi, anche se non molto profondi, e anche il bordo inferiore è smussato

il poeta non si pronuncia, per lo smusso sul lato inferiore non è che posso allargare verso il basso la valvola cosi si elimina
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:54:18  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
nessuno mi risponde
ho detto una cazz.....ta
scusatemi
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 02:06:18  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
la valvola non è messa bene, neanche in cuscinetto, comunque qualcuno ha già messo mano (molesta) in quella vavcola, io la porterei ad avere 2/3 mm di margine inferiore e poi la proverei con il metodo della miscela e vedrei i risultati, sei sempre in tempo a passare al lamellare!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 17:20:58  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Ciao
il cuscinetto è vecchio da cambiare, è li per sostegno albero.
Posso passare al metodo della miscela, ma non quanto riempire la valvola ed in quanto tempo deve passare attraverso la valvola per dichiararla ancora buona o da buttare.
Grazie
viva
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 19:58:52  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Ho fatto la prova olio con il vecchio albero.
Riempito la valvola con olio Castrol 10-40 si è svuotata in circa 2 minuti, poi ho provato col la miscela è praticamente è un travaso senza sosta.
Non ho capito come si fa questa prova, potreste gentilmente farmi capire come devo fare?
Grazie
viva


Immagine:

18,19 KB
Immagine:

268,62 KB

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever