Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 00:32:21
|
| vittorio-t ha scritto:
grandissimo vesponept :D mi hai salvato in calcio d'angolo, se non mi dicevi questo avrei chiuso tralasciando il fatto del coperchio. cavolo addirittura rischiare di grippare per una cavolata del genere...a volte piaggio complica apposta la vita
|
si si, a me accaduto diversi anni fa.... non mi avevano rimontato quella piastra.... senza quella la carburazione smagrisce causa l aria che proviene anche dal nasello, fa un sacco di vuoti....... quella misera piastra è molto importante...... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 23:08:53
|
| boris10 ha scritto:
Ti posto una foto del particolare della mia vespa PX150E del 1983 in fase di smontaggio. Spero possa servirti:
Immagine:
 176,14 KB
|
quelle staffe con le viti sono per le chiusurE? mica attaccano sul coperchio? |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 23:27:09
|
No ma lo tengon pressato |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 17:06:20
|
Salve ho iniziato a fare il motore, ho comprato gia tutti i paraoli guarnizioni e cuscinetti nuovi, crociera, cuffia testata, convogliatore, frizione, parastrappi, fasce, e tutto cio che restava. Ho trovato anche il coperchio innesti sotto al nasello :D ... il cilindro e il pistone sono stati cambiati poco fa hanno pochissimi chilometri per fortuna :D piu in la posto le foto del materiale nuovo. (200 euro spesi) La frizione l'ho messa a bagno nell olio fino a domani va bene? è in sughero ora è smontato e domani mi metto con santissima pazienza e pulisco con benzina e diluente (ho comprato anche il lavamotori alluminio) FOTO:

![]()




|
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 18:06:11
|
hai fatto tutto in un lampo...com hai fatto?il carrozziere stava aspettando te? di solito in questi periodi son sempre pieni di lavoro! beh cmq bel lavoro bravo! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2011 : 00:02:28
|
il carrozziere si è preso 15 giorni tornata dal carrozziere ho iniziato a montare il telaio eccetera...poi dove la sto montando ho una piccola officina amatoriale perchè prima avevo una ditta di trasporti quindi non ho avuto intoppi e sono sempre pronto a tutto non devo mai fermarmi perchè qualcosa non va (sono fortunato da questo punto di vista) infatti stavo pensando di fare il restauratore di mestiere :D scherzo!! |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2011 : 09:54:26
|
cioè alla piaggio non danno piu il copriventola alluminio solo cromato...bah un amico dell'esaminatore fmi mi ha detto che proprio per questo motivo passa anche cromato... ma lo faccio riverniciare secondo voi? stona molto cromato o può essere carino? non vorrei intamarrare la vespa che fin ora ha solo pezzi originali (tranne qualcosina di concorrenza comunque riprodotta) |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2011 : 08:21:50
|
Bomboletta alluminio cerchi e vai col tango! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2011 : 23:37:59
|
i need help!!!! ho i due lamierini sotto il cavalletto vespa comprati ma non trovo il modo di metterli... hanno 2 scanalature come se dovessero calzare sulla staffa ma la staffa è piu larga del lamierino quindi non ci entra, metto un disegnino per rendere l'idea
 vi prego aiutatemi fate una foto alle vostre staffe, inventatevi qualcosa altrimenti il cavalletto struscia sulla vernice della pedana :( |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 19:26:40
|
la vespa è quasi pronta :D FOTO



 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 20:09:46
|
dopo la "vespa in camera da letto" ecco la "vespa in cucina"   |
 |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 22:24:35
|
ahahaha siiii diciamo che è una stanza in campagna quindi non è propio la cucina di casa ma è pur sempre una cucina |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 02:20:36
|
Molto bella complimenti. |
 |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 10:16:17
|
Ragazzi ma è normale che le frecce si alternano? cioè se accendo le frecce a sinistra si accende prima quella anteriore e poi quella posteriore e non insieme |
 |
|
Discussione  |
|