Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:20:12
|
| checcozalone89 ha scritto:
io penso che se perdesse dalla guarnizione del carburatore uscirebbe benzina no? oppure quello spessore in piu' fa prende aria all'aspirazione?
|
se misuri il dado e l occhiello del carburo caoirai che senza quelle rondelle il carburo non serra, ma c è altro, qualora alla meglio serrasse senza la rondella elastica con le vibrazioni si riallenta, la pari invece serve per far si che la pressione dell elastica diventi uniforme e non deformi il carburo... se in Piaggio le hanno messe uno motivo ci sarà... inoltre visto che in quel punto aspira la benza va dentro cmq ma aspira anche aria facendo vuoti...... basta provare a lasciare il carburo lente e provare........ |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:32:06
|
se sono quelle mi sparo!!! le posso prendere da una qualsiasi ferramenta? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:35:31
|
| checcozalone89 ha scritto:
se sono quelle mi sparo!!! le posso prendere da una qualsiasi ferramenta?
|
se le trovi.. se non sbaglio sono di 9 e le trovi in piaggio....... ma non tutti i piaggio center le hanno... |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:53:56
|
spero siano quelle |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 14:33:43
|
forse ho trovato il problema!! dal rubinetto esce poca benzina secondo me e' intasato
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 15:28:58
|
| checcozalone89 ha scritto:
forse ho trovato il problema!! dal rubinetto esce poca benzina secondo me e' intasato
|
probabile........... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 15:39:36
|
cmq ecco il mio gioiellino !
[URL=http://img98.vespaforever.net?/i/copiadidsc03725.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://img251.vespaforever.net?/i/copiadidsc03736.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 15:41:03
|
stamattina detto fatto!!! ho cambiato le rondelle al carbu ed ho acquistato le due guarnizione ma mi sono accorto che usciva poca benzina " Vespa "!
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 22:26:52
|
complimenti! davvero un bel mezzo... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 00:36:14
|
spiegami una cosa ma da che parte deve curvare il tubo benzina nel vano sottosella?
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 08:05:31
|
mettendoti seduto e guardando in basso il tobo deve uscire dal serbatoio a sinistra (e qui non si sbaglia visto cmq è fatto il rubinetto) fare curva abbastanza larga a sinistrascendere verso il fondo del poizzetto ed entrare nel "gommotto" che all uscita deve essere puntato verso l alto con un inclinazione di circa 45° in pratica il tubo nel sottosella descrive un semicerchio Tubo di 7 mm con pareti spesse |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 13:34:13
|
carooo vesponept problemi risolti!!!  pero' adesso ce ne ho uno molto ma molto piu' grave !! ma molto. sono andato in agenzia per iscriverla all'asi e mi hanno richiesto le foto, porto le foto e il tipo dell'agenzia appena guarda quella del numero di telaio mi guarda e dici : ma questa e' contraffattaaa!!............... gelo totale. volevo morire. in effetti e' proprio spudorata si vedono proprio i numeri in grassetto e la sigla vnx2t quasi invisibile. ti posto una foto cosi' chissa' mi consigli il dafarsi.
[URL=http://img854.vespaforever.net?/i/telaiob.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 15:13:53
|
potrebbe essere contraffatta ma pensiamo anche che potrebbe essere stato semplicemente ribattuti i numeri perchè poco leggibili e cmq è un operazione da farsi in motorizzazione, purtroppo i numeri sono molto diversi, detto francamente se non fosse per asi o fmi non ci farebbe caso nessuno in quanto a revisione nei centri autorizzati sono convinto passerebbe, ma quando hai a che fare con motorizzazione, asi o fmi la differenza è visiva, occorre aspettare il parere di Bocia, massimo esperto in campo burocratico........ Per il resto dei problemi posta le soluzioni adottate, serviranno per altri nella tua situazione..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 15:24:01
|
la soluzione a cui avevo pensato e' questa : riempire tutti i numeri e lettere con saldatura ossiocetilenica , spianare e rifare tutti i santi numeri. penso sia l'unica solution!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 15:32:10
|
| checcozalone89 ha scritto:
la soluzione a cui avevo pensato e' questa : riempire tutti i numeri e lettere con saldatura ossiocetilenica , spianare e rifare tutti i santi numeri. penso sia l'unica solution!!
|
e dove trovi i numeri giusti? dovresti conoscere un vecchio concessionario piaggio con abilitazione allla ripunzonatura... ma ormai non ce ne sono più molti... perchè anche la dimensione e forma dei numeri va in base all anno...... ce ne sono di diversi tipi... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Discussione  |
|