Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 15:15:31
|
adesso esco con la mia cucciola........., ci leggiamo stasera, lasciamo scritti i risultati degli esperimenti, verso le 21,30 ti rispondo.. a dopo |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 13:29:06
|
buondiiii' ho collegato le frecce anteriori! vanno benissimo ! le posteriore ancora no!
problemi da risolvere : frecce posteriore , sto aspettando che mi arrivino il kit completo di tutti i gommini passacavi e quel problema di vuoto quando accellero ma solo a minimo perche' se do gas quando la vespa su di giri non fa. che palleeeeeeeeee |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 14:18:38
|
| checcozalone89 ha scritto:
buondiiii' ho collegato le frecce anteriori! vanno benissimo ! le posteriore ancora no!
problemi da risolvere : frecce posteriore , sto aspettando che mi arrivino il kit completo di tutti i gommini passacavi e quel problema di vuoto quando accellero ma solo a minimo perche' se do gas quando la vespa su di giri non fa. che palleeeeeeeeee
|
quel vuoto va risolto..... o diventerà un incubo... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 14:19:53
|
sai cosa sto pensando che possa essere anche perche' nn la vede ben messa... la ghigliottina del carbu potrebbe essere? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 14:26:03
|
| checcozalone89 ha scritto:
sai cosa sto pensando che possa essere anche perche' nn la vede ben messa... la ghigliottina del carbu potrebbe essere?
|
se la vedi consumata alle parti..... uhmmmmmmmm certo che può essere ma in particolare perchè il carburo potrebbe essere deformato.... prova a mettere 2 guarnizioni sotto il carburo se le hai altrimenti procurati della carta da guarnizioni che sopporti la benzina e fattela, comperala spessore 0,4/0,5 mm usa quella di adesso come calco.....
l olio nel motore lo hai già messo? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 14:49:50
|
sisi l'olio al motore l'ho gia' sostituito perche' me lo chiedi? cmq ricordo che appena cambiai le guarnizioni del carburatore e montaio il tutto mi perdeva benzina e quindi misi un po' di mastice e non perse piu'. ricordo anche che ne kit guarnizioni ce ne erano due quasi uguali ma ne mi si solo una . sara' per quello?
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 15:01:57
|
| checcozalone89 ha scritto:
sisi l'olio al motore l'ho gia' sostituito perche' me lo chiedi? cmq ricordo che appena cambiai le guarnizioni del carburatore e montaio il tutto mi perdeva benzina e quindi misi un po' di mastice e non perse piu'. ricordo anche che ne kit guarnizioni ce ne erano due quasi uguali ma ne mi si solo una . sara' per quello?
|
ermo allora quasi uguali.... se intendi quelle circolari ne trovi una di carta ed una di gomma, io le monto entrambe, ma queste vanno sulla torretta circolare, se parli di quelle a forma strana una più squadrata ve grande va tra carter e vaschetta ed una va tra carburo e vaschetta, i due dadi a torretta che serrano il carburatore, che richiedono la chiave a tubo di 11 portano sotto di loro due rondelle, una pari a contatto con il carburatore ed una spaccata a contatto con il bordo del dado, non si può fre a meno di tali rondelle
se c è una leggera deformazione del carburo con guarnizione di carta da 0,4/0,5 mm spesso si sana la situazione, magari in attesa di tempi migliori per sostituirlo, cmq un carburo si butta da ultimo e per forza e solo dopo averle provate tutte si passa alla sua sostituzione quando ormai non c è più nessun dubbio sulla sua difettosità
Ti chiedevo se c era l olio perchè nel remoto caso potesse aspirare dal paraolio lato frizione fumerebbe veramente tanto, se questo non avviene è già un buon punto di partenza......
non mi hai detto però quanto devi svitare la vite perchè il problema sparisca, quando parliamo di svitare la vite fai riferimento sempre a giri completi...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 15:05:05
|
| checcozalone89 ha scritto:
sisi l'olio al motore l'ho gia' sostituito perche' me lo chiedi? cmq ricordo che appena cambiai le guarnizioni del carburatore e montaio il tutto mi perdeva benzina e quindi misi un po' di mastice e non perse piu'. ricordo anche che ne kit guarnizioni ce ne erano due quasi uguali ma ne mi si solo una . sara' per quello?
|
il carburo non deve assolutamente perdere usando le sue guarnizioni,togli la mastice che è solo deleteria....... casomai prova con l aria appena tirata se fa quel vuoto.... ovvio che poi dopo un paio di accellerate si ingolfa...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 20:31:04
|
sai dove posso vedere qualche immagine di quelle rondelle di cui parli tu?? fra la vaschetta e il carburatore non ne ho montata alcuno per prima cosa , per seconda , oggi mi succede questo la stavo tenendo in moto quando ad un certo punto mi si spegne........ faccio per svitare la vite il tubo dal carburatore e benzina non ne usciva ... subito dopo ho smontato il serbatoio e indovina un po' ??? esce pochissima benza dal rubinetto e con la minima curva del tubo la benzina smette d'uscire... sicuramente ho il serbatoio sporchissimo che a sua volta mi ha sporcato il rubinetto nuovo!!
ps : problema frecce risoltooo!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 20:42:23
|
sotto la vaschetta e csotto il carburo non ci vanp rondelle..... vanno come ho scritto in precedenza qui:
"..i due dadi a torretta che serrano il carburatore, che richiedono la chiave a tubo di 11 portano sotto di loro due rondelle, una pari a contatto con il carburatore ed una spaccata a contatto con il bordo del dado..."
tubo benzina rigorosamente di 7 mm e spesso........
le rondelle sono la 58 e la 59 e sono sotto entrambi i dadi....
Immagine:
 67,59 KB |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 20:42:52
|
ecco le foto del carburo ! questa e' la guarnizione di cui ti parlavo ed la ghigliottina.
[URL=http://img853.vespaforever.net?/i/carburatore1.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://img849.vespaforever.net?/i/carburatore2l.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://img580.vespaforever.net?/i/carburatore4.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 20:58:19
|
si la guarnizione va cambiata......... la ghigliottina è buona, se scorre bene non ci sono problemi, ti ho poststo disegno con le rondelle che assolutamente devono esserci..... il tubo (secondo me non è il massimo, ma è questione di gusti.... quel tubo li si irrigidisce presto....... |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:10:14
|
pero' non credo che queste rondelle siano indispensabili... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:12:13
|
| checcozalone89 ha scritto:
pero' non credo che queste rondelle siano indispensabili...
|
se lo dici tu?... allora è inutile che me lo chiedi....... |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:13:57
|
io penso che se perdesse dalla guarnizione del carburatore uscirebbe benzina no? oppure quello spessore in piu' fa prende aria all'aspirazione? |
 |
|
Discussione  |
|